Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
i diritti di chi stacca l'assegno di mantenimento.... i tempi sono cambiati
CHI STACCA L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO ALLA EX OGGI HA DIRITTO AD AVERE ACCESSO ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA E PRENDERE VISIONE DEL MODELLO UNICO DEL CONIUGE, COMPRESE LE INFORMAZIONI SU CONTI CORRENTI, ENTRATE E ALTRI RAPPORTI FINANZIARI
Lo ha sancito la sentenza 29/2016 del Tar di Catania a cui si era rivolto un ex marito che, nel procedimento per la separazione giudiziale come scrive il Sole 24 ore - si era visto richiedere dall' ex moglie un assegno di mantenimento per sé e per la figlia… -
Valentina Raffa per “il Giornale”
La fine del matrimonio non determina la fine di ogni condivisione con l'altro. Almeno fin quando, in caso di controversia per la quantificazione dell' assegno di mantenimento, ogni «segreto» finanziario dell'ex consorte non sia ben chiaro a chi deve materialmente mettere la mano in tasca per provvedere al suo mantenimento. La «pillola» in questa maniera sarà meno amara. Perché, visto che ponendo fine a una relazione sentimentale di mezzo ci va il portafoglio, specie in tempi di crisi come quelli attuali si sta più sereni se si presta molta attenzione.
Chi deve staccare l' assegno di mantenimento per la sua ex dolce metà e gli eventuali figli, infatti, ha diritto ad avere ampio accesso all' anagrafe tributaria e può prendere visione di ogni quadro del modello unico del coniuge, comprese tutte le informazioni relative a conti correnti, entrate e altri rapporti finanziari in modo da verificare se l' altro abbia o meno adeguati redditi propri.
Lo ha sancito la sentenza 29/2016 del Tar di Catania a cui si era rivolto un ex marito che, nel procedimento per la separazione giudiziale come scrive il Sole 24 ore - si era visto richiedere dall' ex moglie un assegno di mantenimento per sé e per la figlia.
Il Tar ha accolto la richiesta dell' uomo contro il silenzio-rifiuto delle Entrate, a cui si era inizialmente rivolto, sull' istanza di accesso agli atti relativi alla documentazione fiscale dell' ex moglie, avendo l' autorizzazione a prendere visione di qualunque genere di rapporto finanziario per gli anni di imposta 2011-2013. Con questa sentenza, il Tar stabilisce dunque, in accoglimento della richiesta dell' ex marito, che è soltanto verificando a quanto ammontano realmente le risorse a disposizione della richiedente l' assegno di mantenimento che se ne potrà stabilire il giusto ammontare.
Il Tar, dunque, dà ragione all' ex marito, che, con la sua istanza ha ritenuto di potere tutelare i propri interessi e di dimostrare nel giudizio di separazione le concrete disponibilità reddituali della sua ex e le risorse economiche a sua disposizione. Solo dimostrando questo, con atti concreti, l' ex coniuge può contrastare in maniera efficace il diritto della sua ex consorte all' assegno di mantenimento.
Già in passato il Tar Lazio, con sentenza 35.020 del 2 dicembre 2010 aveva sottolineato che i Cud non rientrano nei casi di esclusione dal diritto di accesso, stabilendo, nel caso che gli era stato sottoposto, che se c' è una separazione «l' ex moglie ha diritto ad accedere ai Cud dell' ex marito per potere prendere conoscenza di eventuali indennità percepite che non rientrano nella dichiarazione dei redditi». Dunque non può essere rigettata la richiesta di accesso ai documenti reddituali del coniuge per tutelare la privacy.
L' ex marito, in quel caso, percepiva percentuali su lavori soggette a tassazione separata che potevano influire sull' assegno di mantenimento dei figli. Chi può mantenersi con le proprie forze deve provvedere all' altro al di là del sesso, anche se sono più numerosi i casi in cui è l' uomo a versare l' assegno. La sentenza 8.716 della Cassazione civile, sezione I, del 29 aprile del 2015, ad esempio, obbligò la moglie casalinga ma con a disposizione un patrimonio personale ammontante a circa 3 milioni, anche se priva di un reddito da lavoro, a farsi carico del mantenimento dei due figli. E la Suprema Corte di Cassazione ha confermato questa decisione.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere