TEATRO STABILE D'INNOVAZIONEGALLERIA TOLEDO----------------------------------2009-2010
Mi chiamo Rachel Corrie19|24 gennaio 2010
Tratto dagli scritti di Rachel Corrie, a cura di AlanRickman e Katharine Viner.Traduzione di Monica Capuani e Marta Gilmore.
Progetto di e con Cristina SpinaCollaborazione alla regia di Alessandro FabriziScena di Paola GandolfiMusiche a cura di Riccardo GiagniVocal coach Susan MainDisegno luci di Hossein Taheri
Rachel Corrie, una ragazza americana di 23 anni, si eratrasferita a Rafa, nella striscia di Gaza, per lavorare conil Movimento di Solidarietà Internazionale. Il 16marzo2003, nel tentativo di impedire ad un bulldozerdell'esercito israeliano di distruggere alcune casepalestinesi, Rachel venne ferita a morte. Aveva scrittomolto nel corso della sua breve vita e dalla Palestinainviò molte e-mail e lettere alla sua famiglia e aisuoiamici, spiegando perché volesse essere a Gaza e le sueconsiderazioni sul conflitto.Quando âTheGuardianâpubblicò alcune di queste email, Alan Rickman, attoreeregista inglese, e la giornalista Katherine Viner nevennero colpiti al punto di voler raccogliere i suoi scrittiper elaborarne una pièce teatrale. I genitoriacconsentirono e fornirono a Rickman e Viner tutti gliscritti della figlia dallâetà di 12 anni. Questomateriale ci ha permesso di scoprire una donna che era siaordinaria che straordinaria: che scriveva poesie sul suogatto, sui suoi amici, su sua nonna, sul vento, ma ancheuna donna che, sin da unâetà incredibilmenteprecoce, siconfrontava appassionatamente con il mondo, tentando ditrovare il proprio posto al suo interno. Abbiamo tentato direndere giustizia a Rachel nella sua interezza: non era unasanta e neanche una traditrice, era seria e divertente, edera una persona consistente e piena di umanità . O, perdirla con parole sue, âscombinata e deviante e troppocasinistaâ. Abbiamo scelto le parole di Rachel invecediquelle di migliaia di vittime palestinesi e israeliane, perla qualità e lâaccessibilità dellinguaggio.on ho dubbisul fatto che, se fosse vissuta, avrebbe prodotto unprofluvio di romanzi e opere teatrali. Katharine Viner
orari spettacoliferiali ore 21.00festi vi ore 18.00biglietti15 euro intero12 euro ridotto convenzionati8 euro ridotto studenti e giovani fino a 30 anni
per prenotazioni | riduzioni gruppi e associazioniRosaria Manzo | ufficio promozionepromozione@galleriatoledo.orguff. 081-5646162
per informazioni e prenotazionitelefono: +39 081425037 / +39 0815646162ore 10.00-14.00; 15.00-18.00fax +39 081415935promozione@galleriatoledo.orgwww.galleriatoledo.org
*D.Lgs. 196/2003: Si informa che i dati forniti sono tenutirigorosamente riservati, e sono utilizzati unicamente percomunicazioni e resteranno a disposizione per eventualivariazioni o per la cancellazione ai sensi dell'art. 7 delcitato decreto