Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Fabrizio Pasetto..... la musica ha inseguito me... le grandi passioni
Descrivi il tuo giorno lavorativo perfetto ….
E’ un giorno lavorativo perfetto se vengo svegliato dai miei 8 gatti pazzi, e in cucina trovo latte e biscotti a sufficienza per poter evitare di rimangiare nelle 8 ore successive…il tempo è denaro e lo voglio spendere in studio ad ascoltare musica senza pensare al cibo.....E’ un giorno lavorativo perfetto se vengo a contatto con persone che hanno il sorriso stampato in faccia, voglia di fare e rispetto nei confronti del mio lavoro.....Ogni giorno che affronti è un incognita variabile, sei sempre sottoposto a cambiamenti ed a confrontarti con il mondo che ti circonda, avere un atteggiamento positivo di base, ti porta ad affrontare nel bene e nel male tutto, e la sera quando hai finito di lavorare, non puoi che essere riconoscente e grato per quello che hai fatto e ricevuto.
La perfezione non esiste, esiste stare bene con se stessi e con gli altri… ( e fare bene il proprio lavoro).
Cosa ti ha spinto a diventare DJ ….. passione oppure semplice comprensione delle proprie capacità musicali ….
Diciamo che non sono stato io ad inseguire la musica, piuttosto direi che è stata la musica a strizzarmi l’occhiolino fin da piccolo.
Mio padre ha lavorato in Radio quando era giovane e collezionato un infinità di musica in vinile tra gli anni 70 e gli anni 90, e mia madre è stata una pattinatrice su ghiaccio quando era ragazza!
Questa serie di circostanze ha portato il sottoscritto fin piccolo, ad ascoltare in casa a pieno volume i Pink Floyd, Phil Collins,Enigma, Depeche Mode, ed un infinità di musica New Age di cui mio padre è innamorato.
C’è sempre una gran confusione da me, non ricordo un giorno senza musica in casa, mia madre che non canta qualcosa o mio padre che si ascolta un po’ della “sua” musica :D
A 8 anni ho iniziato a suonare la batteria ed a 15 ho avuto sotto le mani il primo mixerino 2 canali e le prime due Technics 1210, non le ho più abbandonate, e ringrazio ogni giorno i miei genitori per avermi formato nel rispetto e la conoscenza della musica, sotto ogni forma e genere. Queste sono le fondamenta da cui proviene la mia passione per la musica, la ricerca e la sperimentazione costante nel mio lavoro.
Se potessi svegliarti domani con una nuova dote, quale sceglieresti?
Vorrei avere 3 braccia, due per suonare ed una per mangiare ( contemporaneamente ).
A chi sei più grato per la tua passione?
Alla mia famiglia come vi dicevo poco fa, per la quale provo un amore, un riconoscimento e un rispetto senza eguali, grazie a loro oggi ho la possibilità di fare il mio lavoro, nel loro pieno supporto, e questo è motivo di grande gratitudine per me, spesso mi sento un privilegiato, non tutti purtroppo, hanno dietro il proprio vissuto, una famiglia che li ha sorretti.
Cambieresti qualcosa nel mondo della musica in cui ti sei formato?
Tutto quello che avrei voluto cambiare nel “mio mondo”, è stato sempre legato ad i rapporti con le persone, poi crescendo ho imparato che non bisogna avere la presunzione di cambiare nessuno, e che bisogna cercare dentro di noi gli strumenti per andare d’accordo con gli altri, e farsi largo usando come punto di forza le proprie capacità.
Lamentarsi o voler cercare negli altri la soluzione dei propri problemi e sbagliato secondo me, anche nel mio lavoro, cerco sempre di tirare fuori il meglio che posso, senza lamentarmi o avanzare pretese, se incontro un problema lo risolvo, se non è risolvibile cambio strada e vado avanti.
C’è qualcosa che hai sognato di fare e non hai fatto?
Avrei voluto tanto diventare un veterinario, un lavoro meraviglioso secondo me, lavorare a stretto contatto con gli animali e prendersi cura di loro quando non possono difendersi da soli, lo trovo un mestiere nobile.
Mi faccio bastare i miei 8 gatti spiritati e il mio cane scemo, che amo follemente
Qual è la più grande soddisfazione lavorativa artistica della tua vita?
Difficile dire quale sia, ho vissuto spesso dei momenti di grande gratitudine per qualcosa che ho avuto la possibilità di fare, una di queste è sicuramente il mio viaggio in Estonia ( primo ingaggio come dj all'estero), lo scorso Febbraio, Tallinn è stata una meravigliosa esperienza, sia dal punto di vista culturale, sia dal punto di vista lavorativo…potessi ripartirei subito!
Doveroso da parte mia è il riconoscimento che do al Tropical Animals di Firenze, casa mia, il palco scenico che mi sta facendo crescere moltissimo a livello artistico e mi regala grandi emozioni ( e tante ore di meravigliosa musica).
Cosa conta di più nell'amicizia?
Essere sinceri in modo disinteressato, e coraggiosi quando si tratta di dire le cose come stanno, che siano belle o brutte. La vita non sempre è rose e fiori, e un vero amico te lo sa far capire.
Qual è la cosa che rimpiangi di non aver detto a qualcuno?
Rimpiango di non aver detto al momento giusto “ sei uno stronzo !”.
Essendo un dj hai mai pensato di conquistare qualcuno mettendo musica speciale ..
Conquistato è un parolone !!!Però posso dire di aver “ instradato” il mio compagno all'ascolto della mia musica, per capirci :
8 anni era impossibile per me, ascoltare un mio podcast in macchina con lui per più di 20 minuti.
Oggi ha una playlist techno in macchina, vuole sapere chi sono gli artisti e mi viene spesso ad ascoltare in serata, vederlo ballettare in pista è una cosa bellissima.
Qual è il tuo ricordo più caro?
Mio nonno era un falegname, cosi come lo è mio padre attualmente, uno dei ricordi più belli che ho, è il momento in cui lo andavo ad abbracciare in bottega, e mi rimaneva l’odore della segatura addosso.
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Parlo di me ovviamente, non credo ci sia una regola su come scherzare, ci sono troppe variabili legate al carattere delle persone…io per esempio sono permaloso ahahah vai un po’ a fortuna, se mi trovi nella giornata “buona” puoi dirmi quello che vuoi, se mi trovi nella giornata NO, cambia idea ! Credo che di base la famiglia sia intoccabile, nel bene o nel male, lascia stare battute su questo argomento, non sai mai che tipo di corde sensibili andresti a toccare.
C’è spazio per i giovani in Italia nel campo della disco music …
L’Italia è una fornace di giovani artisti, sia dj che producer, che sono attualmente protagonisti di movimenti istituzionali a livello Nazionale ed Europeo, persone di talento, che credono fermamente nel loro lavoro e in quello che fanno.
Quindi si, di spazio ce n’è molto, e mi auguro che questo sia solo l’inizio di un periodo storico, dove chi ha la possibilità di investire e promuovere su dei ragazzi talentuosi e promettenti, perseveri in questo verso, aiutandoli nel loro percorso artistico e lavorativo.
Ci deve essere spazio per tutti, tutti devono avere la possibilità di dire la loro, di far ascoltare la propria musica e aiutare questo mondo a diventare un posto più “umano” e sensibile.
I tuoi prossimi impegni?
Attualmente i miei impegni maggiori sono legati alla residenza al Tropical Animals di Firenze, che propone settimanalmente, una line up di artisti internazionali di alto livello , quindi per me è fondamentale offrire il meglio che so fare.
Un’ altro bell’ impegno, più “giovane” di nascita, è la gestione di un progetto che ho messo su con il mio fedele compagno di merende, Cosimo, amico instancabile e clubber accanito, con la quale una volta al mese, organizziamo una serata LGBT e Friendly , con matrice House e Techno ( Discomafia ), un forte azzardo se pensiamo ai classici canoni musicali che segue il mondo LGBT di maggior rilievo, che però ha portato alla luce una realtà nuova, apprezzata e richiesta.
Sono molto entusiasta per tutto questo !!!!
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere