Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
5-6/03 Chailly e Pollini a tutto Beethoven. Prova Aperta e concerto
Insieme per la prima volta con gli scaligeri, Chailly e Pollini sono protagonisti di un programma interamente dedicato al maestro di Bonn. Domenica 5 Prova Aperta di beneficenza a favore di Amici di Edoardo Onlus
Lunedì 6 febbraio 2017
,
alle ore 20 al Teatro alla Scala
,
Riccardo Chailly
torna alla testa della Filarmonica con
Maurizio Pollini
al pianoforte per una serata interamente dedicata a Beethoven. In programma il Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 “Imperatore” e la Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92.
Riccardo Chailly apre un nuovo capitolo del percorso sinfonico intrapreso con gli scaligeri che si snoda sul duplice versante del repertorio italiano e di quello mitteleuropeo. Proprio l’attenzione verso quest’ultimo ha portato Chailly a riscoprire, e incidere, versioni anche inedite di monumenti della letteratura orchestrale come le Sinfonie di Mendelssohn, Brahms, Bruckner. In questo percorso l’integrale delle Sinfonie di Beethoven, realizzata con l’Orchestra del Gewandhaus mentre era Kapellmeister a Lipsia, ha gettato una nuova luce sull’opera del maestro di Bonn per l’approccio rivoluzionario e per la forza espressiva nell’esecuzione.
Al pari dell’attenzione di Chailly verso la musica di Beethoven è quella di Maurizio Pollini, che nell’arco della sua carriera ha eseguito, e inciso, l’integrale delle Sonate per pianoforte oltre ai Concerti per pianoforte e orchestra con i Berliner Philharmoniker e Claudio Abbado.
In questi anni Chailly e Pollini hanno tenuto numerosi concerti internazionali, frutto di una lunga collaborazione artistica (alla Scala nel 2009 per
Progetto Pollini
avevano eseguito musiche di Nono, Mendelssohn e il
Quarto
di Beethoven con il Gewandhausorchester). L’ultima apparizione di Pollini alla Scala con la Filarmonica risale al 2011, con la direzione di Daniel Barenboim, preceduta nel 2009 dal triplo concerto diretto da Pierre Boulez e replicato anche alla Salle Pleyel di Parigi.
Prova Aperta
:
domenica 5 marzo alle 19.30
Riccardo Chailly e Maurizio Pollini saranno protagonisti anche della Prova Aperta di beneficenza a favore dell’associazione Amici di Edoardo Onlus, terzo appuntamento del ciclo 2017, il cui ricavato andrà a finanziare un progetto di prevenzione dell’abbandono scolastico e di formazione delle giovani generazioni.
Domenica 5 marzo ore 19.30, Prova Aperta
Lunedi 6 marzo ore 20, Concerto
Teatro alla Scala
Filarmonica della Scala
Riccardo Chailly
, direttore
Maurizio Pollini
, pianoforte
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 “Imperatore” per pianoforte e orchestra
Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
Informazioni
I biglietti sono in vendita sul sito
www.geticket.it
a partire da un mese prima. Eventuali rimanenze saranno in vendita dal giovedì precedente il concerto presso l’Associazione Orchestra Filarmonica della Scala, Piazza Diaz, 6, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 fino ad esaurimento.
Prezzi: Posto unico Platea € 105,00; Palco € 85,00/65,00; I Galleria € 25,00; II Galleria € 15,00; Ingressi € 5,00.
Prova Aperta: biglietti da €5 a €35 tel. 02 465 467 467 (lunedì - venerdì, 10-13 / 14-17)
biglietteria@aragorn.it
Copyright © Filarmonica della Scala, All rights reserved.
Associazione Orchestra Filarmonica della Scala
Piazza Armando Diaz, 6 20123 Milano, Italia Tel.
+39 02 7202 3671
www.filarmonica.it
Communications Manager and P.R.
Marco Ferullo +39 347 1932 762
marco.ferullo@filarmonica.it
ufficiostampa@filarmonica.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere