Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
L'INCREDIBILE VIAGGIO DEI CAPELLI, DAGLI SLUM INDIANI AI NOSTRI PARRUCCHIERI-
LE DONNE INDIANE SI FANNO RASARE GRATIS, COME OFFERTA AL TEMPIO, MA LE DONNE ITALIANE LE EXTENSION LE PAGANO ANCHE PI§ di 1000 EURO, NEL MEZZO IL MERCATO SPIETATO DEL NUOVO ORO NERO - LE CIOCCHE VERGINI E DI DONATRICI GIOVANI SONO LE PIU' COSTOSE, QUELLE POCO COSTOSE SONO MISTE A PELI DI ANIMALI, ALTRE APPARTENGONO AI DETENUTI RUSSI
Sarah Rainey per “Daily Mail”
Molte donne ormai ricorrono alle extension. Se le fanno mettere dal parrucchiere le persone comuni, se le fanno impiantare le celebrità quando devono sfilare sul red carpet. La Gran Bretagna è il terzo importatore di capelli al mondo, con 43 tonnellate all’anno, ma in pochi ne conoscono la provenienza, pochi si domandano che viaggio facciano i capelli dagli slum indiani ai coiffeur inglesi. Tutto è raccontato nel libro di Emma Tarlo “Entanglement: The Secret Lives Of Hair” (edizioni “Oneworld”).
Al tempio Yadagirigutta dell’India del sud, le donne più povere aspettano in fila di essere rasate. Molte di loro non hanno mai usato una tinta né si sono mai tagliate un ciuffo, perciò i loro capelli, particolarmente pregiati in occidente, vengono chiamati “vergini”. Le donne non prendono soldi, insistono che non ne vogliono. Si fanno rasare nei templi per rendere grazie al loro dio, è una offerta della cosa più cara: la bellezza. Non sono interessate a cosa ci si farà coi loro capelli, sanno che quei capelli saranno venduti altrove, e i soldi andranno in opere benefiche. La fila raggiunge anche le 50.000 persone al giorno ed è parte del pellegrinaggio, una celebrazione vera e propria. Le teste vengono rasate e i capelli impastati nel sandalo antisettico. Le donne sono orgogliose di aver osservato il voto.
Le donne indiane, particolarmente del sud, evitano lo shampoo chimico, si pettinano in continuazione e usano olio di cocco per avere un effetto seta. Inoltre hanno capelli neri, perfetti per essere tinti di biondo, il colore più frequente nel salon britannici. A donare i capelli sono anche bambini, dai cinque anni in su. Il tempio Tirumala si dice abbia incassato oltre 22 milioni di euro in un anno. I fondi servirebbero per costruire nuove scuole e ospedali ma è complicato capire che fine abbiano fatto i soldi.
Siccome il mercato è in crescita, i commercianti viaggiano in Asia o in Europa dell’est in cerca di donne indigenti che diano capelli in cambio di una miseria. In alcune zone dell’India, gli uomini vengono pagati 8 euro se convincono la moglie a vendere i capelli. Esistono addirittura gang che attaccano le donne per rasarle. I bambini delle baraccopoli si fanno rasare in cambio di giocattoli.
Pregiatissimi sono i capelli “Slavyanka”, morbidi e naturalmente biondi, più rari di altri. In remote zone dell’Ucraina e della Siberia si tengono fiere del taglio, dove le donne si fanno tagliare capelli in cambio di soldi. Si mormora che per realizzare extension e parrucche si usino anche i capelli dei detenuti delle prigioni dell’est Europa. A rasarli sono le guardie.
Il capello sudamericano, soprattutto peruviano e brasiliano, è prezioso per il suo spessore. Nel Perù rurale, dove la paga media è di 80 euro al mese, i commercianti cercano porta a porta, con forbici alla mano, le donne disperate. Il capello cinese è meno ricercato, perchè è troppo fino e grezzo. L’età conta, così il capello di più alta qualità è quello nato nel 1992 (donne di 24 anni), con la cheratina al meglio.
Mediamente una donna perde dai 50 ai 100 capelli al giorno e certo non possono andare sprecati, infatti gli ambulanti (mezzo milione solo in Asia) fanno visita nelle case e nei negozi per raccogliere i capelli “morti”. In cambio danno qualche centesimo o una saponetta, poi vendono la merce di bassa qualità.
Una volta raccolti, i capelli sono imballati come fieno, trasportati su strada o in aereo fino alle fabbriche, distribuiti ai lavoratori (350 a fabbrica). Nel transito si rischiano furti. E’ un grosso mercato di “oro nero”.
Il primo passaggio è districare i capelli, uno sbroglio elefantiaco fatto a mano. Gli operai soffrono con gli occhi, con la schiena, e solo pagati pochissimo. In un giorno una persona scioglie mediamente 150 grammi di capelli. Il secondo passaggio è pettinarli, il terzo è dividere le ciocche a seconda della lunghezza, poi unirle a grappoli.
I capelli vengono poi immersi nell’acido per uccidere i germi, messi in ammollo in misture chimiche per essere splendenti elastici e pronti alla tintura. A volte per raggiungere il platino esatto ci si impiega 20 giorni, per il castano o il ramato 10 giorni. Se i capelli sono ricci, vengono messi nei forni.
Nel mercato meno di qualità, ai capelli umani sono aggiunti quelli di animali, cavalli o capre. Oppure fibre sintetiche, soprattutto acrilico. I capelli si vendono a chili. Chi vende guadagna abbastanza per mantenere la famiglia, chi compra paga poco e rivende a caro prezzo. Ed è qui il guadagno vero. Il cliente medio in Gran Bretagna paga tra gli 800 e i 1400 euro per le extension, dipende dalla lunghezza e dal volume. Le extension durano circa tre mesi, poi si ricomincia da capo.
in cina le parrucche si fanno con capelli veri e di capra
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere