Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
I MASTINI TIBETANI ABBANDONATI ....
DOPO IL CROLLO DEL LORO PREZZO, I GRANDI CANI DA GUARDIA COL PELO LUNGO SONO DIVENTATI UN PESO - CHIUSI GLI ALLEVAMENTI, MIGLIAIA DI MASTINI SONO STATI ABBANDONATI FINENDO PER INVADERE LE STRADE DI LHASA DOVE I RANDAGI CENSITI SONO 13MILA - E MOLTI VENGONO ABBATTUTI…
Marco Perisse per https://www.gqitalia.it
Passata la moda, sono ormai randagi abbandonati i mastini tibetani dal pelo folto, già pregiato status-symbol in Cina. Un tempo ricercatissimi dai ricchi, oggi i mastini tibetani sono una piaga nelle strade dopo lo scoppio della “bolla” del loro valore cresciuta a dismisura in pochi anni.
La “febbre” del mastino del Tibet come raro simbolo di agiatezza prende il via una decina di anni fa e si accompagna al vorticoso sviluppo economico della Cina. I mastini – che un tempo accompagnavano nelle cacce i nativi dell’Asia centrale, per poi convertirsi in cani da guardia delle greggi – trattavano a milioni di yuan, l’equivalente di centinaia di migliaia di dollari, e – ricostruisce Quartz – due esemplari furono venduti nel 2014 a 2,7 milioni di dollari a un imprenditore immobiliare a Hangzhou nel corso di una fiera espositiva.
Sulla scia del boom furono creati allevamenti in Tibet e nel Qinghai, regioni d’altura – l’habitat del mastino – e periferiche rispetto alla crescita che si registrava nelle aree centromeridionali e costiere dove venivano inviati i cani-luxury.
Un’opportunità di sviluppo per zone economicamente depresse che si è esaurita in poco tempo: secondo quanto riporta Quartz, l’associazione allevatori patrocinata dal governo ha contato solo quattro o cinque allevamenti che abbiano superato ricavi per 10 milioni di yuan durante il picco del boom.
Il volume d’affari nel Qinghai è passato dai 200 milioni del 2010 a 50 milioni nel 2015, anno entro il quale avevano chiuso i battenti i due terzi degli allevamenti. Trasferiti e commerciati in città spesso solo per speculare sul prezzo in rialzo, i grossi mastini da guardia si dimostravano inadatti agli appartamenti e, col loro lungo mantello, anche alle alte temperature delle regioni di pianura.
Nel documentario Abandoned Tibetan Mastiffs, un cortometraggio locale uscito in aprile, si calcola come prezzo medio di un esemplare oggi 10mila yuan, poco più di 1500 dollari. Col crollo del mercato e la chiusura degli allevamenti, migliaia di mastini sono stati abbandonati finendo per invadere le strade di Lhasa dove i randagi censiti sono 13mila. Altrettanti nella prefettura di Goulou, Qinghai.
Per una piccola parte di questa popolazione di randagi sono stati predisposti canili e ricoveri. La restante costituisce ormai un grosso problema sia per i residenti che per le interazioni ecologiche. Affamati, alcuni branchi hanno aggredito gli umani, uccidono pecore, entrano in competizione con i rari leopardi, specie già minacciata. E in quanto pubblica piaga i mastini non fanno una bella fine: massacrati a palate e bastonate in strada.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere