Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Novecento e I giorni dell’abbandono - Sabato 16 e domenica 17 luglio 2022, Real Orto Botanico di Napoli
15/07/2022
Blog
Enrico e Francesco Pensieri lunghi di Pietro Folena
Enrico e Francesco Pensieri lunghi di Pietro Folena
Presentazione del libro 13 dicembre 2017 – ore 17:00 Ministero dei beni culturali Sala della Crociera Via del Collegio Romano 27 - Roma
Coordina e modera
Flavia Trupia, Presidente di PerLaRe – Associazione Per la Retorica
Intervengono
Monsignor Vincenzo Paglia
Roberta Pinotti
Fausto Bertinotti
Letture a cura di
Giada Prandi e Emanuele Cerman
Sarà presente l’autore
È obbligatorio registrarsi
angelobernacchia@castelvecchieditore.com - 068412007
“Non credo vi sia dubbio che Francesco e lo spiritualismo francescano rappresentino un punto di “crisi”, cioè di passaggio, nella vita della cattolicità”. Così Enrico Berlinguer, nel 1983, esprime il suo pensiero su San Francesco, in un’epoca di grande preoccupazione per i rischi di guerra nucleare. “Il secolo scorso è stato devastato da due guerre mondiali micidiali, ha conosciuto la minaccia della guerra nucleare e un gran numero di altri conflitti, mentre oggi purtroppo siamo alle prese con una terribile guerra mondiale a pezzi”. Così il Papa che ha preso il nome del Santo di Assisi vede il mondo globale di oggi. Una sorta di dialogo impossibile tra due grandi leaders di epoche diverse, basato rigorosamente sui testi, propone l’assoluta contemporaneità di molti aspetti del pensiero di Berlinguer e la grandezza rivoluzionaria delle parole e delle opere di Papa Francesco. Da questa prospettiva Folena ha riguardato al passato recente - gli ultimi trent’anni della vicenda globale - trovando in Enrico Berlinguer e in Papa Bergoglio due punti di riferimento di quello che si potrebbe chiamare un “socialismo cristiano e umanistico”.
Il volume è una sorta di trilogia. Aperto dai Pensieri Lunghi, prosegue con una versione rivista e aggiornata de I ragazzi di Berlinguer, viaggio nella cultura politica di una generazione - un libro di successo uscito nel 1997 - e si conclude conL’evaporazione, prosecuzione ideale de I ragazzi, dedicata agli anni in cui Berlinguer non c’era più, che si interroga su come e perché è stato disperso il patrimonio della sinistra italiana.
Pietro Folena
È stato segretario nazionale della FGCI negli anni ’80, ha diretto il PCI-PDS in Sicilia nei primi anni ’90 ed è stato parlamentare e dirigente nazionale dei DS fino al 2001. Dopo i fatti di Genova si è impegnato nei movimenti di critica alla globalizzazione, fino a candidarsi come indipendente con Rifondazione-Sinistra Europea nel 2006. Dal 2008 ha lasciato ogni ruolo di direzione politica e di impegno istituzionale per dedicarsi a un’attività associativa e imprenditoriale nel campo dell’arte. Ha fondato MetaMorfosi nel 2009, che in pochi anni è diventato uno dei soggetti più affermati nel campo della produzione di mostre, della valorizzazione di beni culturali e di importanti interventi conservativi e di restauro.
Ufficio Stampa Castelvecchi Editore via Isonzo 34 - 00198 Roma - Tel. 06 8412007
Angelo Bernacchia – angelobernacchia@castelvecchieditore.com 3771244333
Enzo Mancini – mancini@litedizioni.it 3337486705
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere