Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
INVITO a esprimere preferenze
Art . 7 Il Verbale di Giuria, a carattere provvisorio, presenterà ex aequo i primi tre classificati di ogni sezione ; le loro opere a concorso saranno pubblicate sul sito www.culturalclassic.it per quindici giorni, per ricevere preferenze da parte dei visitatori. Le preferenze ricevute saranno valutate unitamente ai voti espressi dalla Giuria al fine di decretare i vincitori nel successivo Verbale definitivo. La Giuria si riserva il diritto sulla decisione finale.
16 MARZO 2018 PREFERENZE ESPRESSE 4
NUMERO CINQUE
Quando la musica si libra nell’aria
il sogno diventa realtà
la realtà diventa poesia
e la poesia è amore.
Ed entra dalla porta chiusa
lo spirito che inconsciamente
ho evocato,
e siede lì,
di fronte a me.
Sul suo viso porta i segni
del dolore.
C’è comprensione
sul mio viso.
E parliamo,
parliamo a lungo tacitamente
di cose che solo noi sappiamo.
Parliamo del passato,
del dolore,
della vita che io vivo
e che in lui muore.
Ma lo aspettano di là,
e deve andare
per la porta chiusa
oltre i confini del mondo.
E lascia tanta gioia
e tanta amarezza.
E POI VIENE IL BUIO
Come una candela
che brucia
e si consuma lentamente,
un uomo brucia
e si consuma d’amore
e poi muore. Per capire,
gli altri hanno bisogno di parole,
per capire.
Ma tutti siamo candele
che si spengono pian piano
luci fioche ed avremo voluto
oscurare il sole!
INIZIO DI UNA VITA
Io morirò a cinquantatre anni
e non ci sarà un cane al mio funerale.
Forse ci sarà,
ma lo cacceranno via.
La mia anima è un foglio di carta
assorbente,
macchiato qua e là
d’inchiostro;
e volerà,
volerà lontano
per trovare la pace.
Ma incontrerà, tra i suicidi,
quello che lei conosce bene.
Il male non è più dentro di loro,
e sarà felice,
la mia anima, di incontrarlo.
Perché mi hai tormentato?
Perché mi hai reso felice?
Perché abbiamo vissuto?
e come?
Anche soffrire può essere utile.
Io morirò quest’estate stessa,
ma non sarà per sempre.
DOVUNQUE TU SIA
Dimmi dove cercarti,
in quale luogo in quale tempo,
come raggiungerti
rotolando tra le note
dolenti di un valzer
nel languore di un passo a due
inseguendo i tamburi
lugubri della Patetica
strappando lingue bugiarde
di biografi imprecisi.
Dimmi come posso salvarti,
quale macchina del tempo
mi porterà nella città
che cambia nome ogni volta
per portarti il vaccino del mio amore
e annientare il vibrione.
Dimmi come posso ancora
sostare sul tuo sepolcro
se nella foto è sfocato,
inesistente, vano,
perché tu vivi e mi aspetti
tuo malgrado
dovunque tu sia.
PATETICA
Se potessi dirti quanto ti ho amato...
La morte ti sorprende sempre,
anche mentre ti stai uccidendo;
ma non nelle lunghe mani diafane
che ti afferrano, non
nell’ultimo gelido abbraccio
lo stupore che ti sbarra
gli occhi è nel grido disperato
ficcato in gola, impotente
inno alla vita.
Se potessi dirti quanto ti ho amato!
Solo chi troppo ama vive e muore,
altri transitano e trapassano.
Ed oltre i nostri confini
oltre il brivido del tuo stupore
e del mio ti troverò
per dirti quanto ti ho amato.
DENTRO
Attraversa
Le pianure verdi e i fiori del disgelo
I ruscelli lungo i fianchi delle montagne
E le cascate di vetro
Le steppe deserte
E l’affollata città
Animata dalla grande festa russa
La folla avvolgente e insinuante
La notte maligna in attesa
Attraversalo
Il confine sottile dell’identità
Il rumore del remo nell’acqua
Il lago dei cigni
E il frantumarsi di sogni
Il baratro dell’infanzia
E il delirio dell’ultima scena
Il volto più amato riemerso
Fra gelo e vapori
Pura gioia
Puro dolore
Attraversami
SOGNI D’INVERNO
Ho gridato pubblicamente il mio amore.
Non è più un segreto!
Ho confessato al mondo il mio peccato
senza espiazione;
non si paga la colpa latente
che col dolore e l’impotenza.
Non so spiegarmi perché il tempo
e lo spazio ci tengano lontani
quando sembra che solo per me
tu abbia vissuto,
solo per permettermi di vivere.
Non so immaginare un’ossessione
più bella di questa.
Prepara tu con cura il nostro incontro
da qui non è possibile.
Desideralo, desiderami
IL VALZER IN LA MAGGIORE
L’acqua scorreva dal rubinetto
ma il mio sangue non scorreva più
sentivo i primi accordi
mollai tutto,
acqua, luce accesa,
corsi fuori accennando passi di danza,
corsi a perdifiato per le scale
sperando ad ogni passo d’incontrarti
nessuno, deserto,
le porte bloccate;
ne ero sicura, ma
oltre la tenda rossa
sole ballerine pallide
aggraziate nei loro veli azzurrini
gente pettegola e ciarliera
che finge di ascoltare,
brusco ritorno alla realtà.
Ma tu suoni solo per me,
non è con altri che devo dividerti.
Mai sfiorato, mai lontano
non ti incontro perché
sei già dovunque.
IL BAMBINO DI VETRO
Il bambino è di vetro
Perché nulla trattiene per sé
Tutta la sua forza dirompe
E straripa come fiume in piena
Travolge ogni certezza
Attraversa come il fulmine e
Brucia come incendio
Anima i tasti bianchi e neri cullando
I sogni e stravolgendo il presente
Vibra nelle voluttuose corde
Del violino avvolgendo
Come braccia di cento amanti
L’uomo è di vetro
Perché tutto ha dato senza nulla chiedere
La sua fragilità è forza
Che corrompe la carne e annulla
Gli schemi spazio temporali
Un colpo di timpani il vetro frantuma
Trova pace finalmente
Lascia che ti ami
MARCIA SLAVA
Incurante della fanfara
riposa il soldato all'ombra
fresca della betulla
lei è seduta sul greto del fiume
ha sciolto la bionda treccia
sul corsetto allentato al fremente respiro
traccia col piede appena immerso
cerchi che arrivano al mare
lui la prende per mano
e lascia galleggiare l'uniforme
corrono diventando più piccoli,
più piccoli sino a uscire
dal mosaico che cade
in mille pezzi, ma senza rumore
mentre il mondo si sgretola allegramente
in un tripudio di focolai
Stavolta non sarà il diluvio
ma il grande incendio del cuore.
PRIMO VIOLINO
Non so come collocarti
nello spazio della memoria
se eri tu la creatura
con le guance arrossate dal gelo
a fissare le luci variopinte di una giostra
a perderti nelle note gioiose
a svanire poi nella fantasmagoria
dei fiocchi di neve
Non so dove impazzire
nel palcoscenico della tua bocca
semiaperta o nel vibrare
sinuoso dell'archetto
nell'orgasmo collettivo dell'orchestra
o nel sussulto indecente del tuo la
Vorrei seppellirti sotto cascate di note
ed estrarre vivo il tuo cuore
dalle macerie
perdermi nell'oceano dei tuoi occhi
così diversi da quello sguardo
miope fugace dalla carrozza
dall'avvolgermi nel soffio senza amore
di chi pensava d'avermi comprato
Io e te apparteniamo ad un grido
al doloroso trionfo d'eterno
RIMPROVERI CONTRO X
Forse è dentro il temporale
che dovevamo cercarci
essere pioggia e luce
essere il vento che trascina
il torrente che traghetta
Invece ti vedo apparire e sparire
tra le nuvole che diradano la tempesta
mentre dall'ultima rampa di scale
dirigo la mia vita:
porti un cappello e un sorriso
Dimmi almeno che mi hai amato
nell'incontro dove arrivammo troppo tardi
dimmi almeno che potresti amarmi
se fossi vivo
ONDINA
Il mondo sommerso in cui vivevo
a tratti riprende il sopravvento.
Mi cullo in letargico fluttuare
e se mi sveglio, soffro, inadeguata;
presto l'orecchio, ma odo solamente
frangersi d'onde, melodie struggenti,
echi d'addii
perdo lo sguardo in scogli di silenzio
e se sorrido
camuffo uno sbadiglio.
Non sono di questo mondo
né di quest'ora
e mi divora il tempo
senza rendermi il canto
SNEGUROCHKA
L’alba impallidisce dietro il vetro
che si appanna pian piano
tra le lame aggraziate dei ghiaccioli
Una luce fantasmagorica tenta
invano di farsi largo
tra il grigiore del cielo dissolto
ora nel turbine dei fiocchi
Anche il suo volto trascolora mentre
si volta con un sorriso vago
che racchiude tutto l’universo
poi si squaglia e scompare
e sei solo con quella luce dentro
coi pugni delle mani
chiusi a stringere i ricordi
sola essenza e ragione di vita.
Il VENTO DELLA STEPPA
Il grido arrivò da lontano
Prima ancora che l’anta sbattesse
Percorso da un brivido gelido
Chiudesti con fatica
Piegato su te stesso
Contro il turbinare dei ghiaccioli
Contro l’ululare delle raffiche
Ti appoggiasti alla porta sospirando
Ma lei era già lì seduta
Tendendo diafane mani
Simili ad artigli
Gelido anche il sorriso
Gli occhi chiari ti paralizzarono.
Eppure nessuna impronta sulla neve…
Come sei entrata?
Lei aprì labbra viola
Parlò con un soffio di morte
E non sapesti più che cosa chiedere.
Madido di sudore ti svegliasti
La tempesta era cessata
Un sole irreale accendeva
Bianche dune formate dal vento
Ricacciasti indietro il tuo sogno
Inghiottendolo con lo sbadiglio.
…Ma ecco un refolo residuo
Ecco la sedia appena spostata
Ti lasciasti avvolgere
Dal chiarore dell’ultima alba.
MANCATO AMORE
Ti cercherò dentro un temporale
nell'ardere fugace di saette
per essere abbagliata dalla luce
per essere scossa alle radici
Ti cercherò tra i ghiacciai
nel gelido riverbero dei cristalli
nel nitore turbinante dei fiocchi
per provare ancora quel brivido
Ti cercherò in fondo al mare
nel blu profondo che tutto risolve
per farmi avvolgere dalla spuma lieve
cullata fino a scogli madreperla
Ti troverò là dove ti ho riposto
gelosa ed inflessibile custode
e mai tesoro amò di più il suo scrigno
Ti troverò dentro la mia anima.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
LINK per accedere alle singole opere ed esprimere preferenze
02/03/2018
Blog