Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
INVITO a esprimere preferenze
Art . 7 Il Verbale di Giuria, a carattere provvisorio, presenterà ex aequo i primi tre classificati di ogni sezione ; le loro opere a concorso saranno pubblicate sul sito www.culturalclassic.it per quindici giorni, per ricevere preferenze da parte dei visitatori. Le preferenze ricevute saranno valutate unitamente ai voti espressi dalla Giuria al fine di decretare i vincitori nel successivo Verbale definitivo. La Giuria si riserva il diritto sulla decisione finale.
16 MARZO 2018 PREFERENZE ESPRESSE 4
Donne in versi
Canto d’amore
Come potrei trattenerla in me,
la mia anima, che la tua non sfiori?
…
Tutto quello che ci tocca, te
e me, insieme ci prende come un arco
che da due corde un suono solo rende.
Su qual strumento siamo tesi, e quale
violinista ci tiene nella mano?
(Rainer Maria Rilke)
Preferenze
Il tuo rintocco
fra mille campanili
fra mille occhi,
all’uscita da scuola,
i tuoi.
Il tuo sguardo nella folla
Incrociato il tuo sguardo nella folla,
hai scrutato a lungo
come si saggia un volto sconosciuto,
con la pazienza del vasaio
l’argilla ha preso forma
custodirò il tuo respiro, caldo
come lo scavo del nido dopo il volo,
il grano fiorito fino al pane.
Il tuo segreto incanto
Il tuo segreto incanto sommuove
l’aria intorno, è rifiorito il giorno
luce che scalda e abbaglia nella danza
odorano di cielo le tue ferventi mani,
hai fatta tiepida l’aria di un sole antico
resa amabile la sera nelle sue incerte luci.
Tu che tramuti la bellezza in passi
Tu che tramuti la bellezza in passi
sei svoltata all’angolo da poco,
i tuoi capelli hanno lasciato un vento
una vena d’oro scorre nelle tue radici
come fosse sempre giorno
e l’alba non ti derubasse delle stelle.
Il tutto nel frammento
Bianco il tuo viso
come il respiro della neve,
la tua mano racchiusa nel sonno
sembra un fiore
amore,
io ti coltivo
nella tua conchiglia
sento tutto il mare
Cantico
Meridiana che ritma sonno e veglia
ho incontrato in te la meraviglia
sai di fieno e rosa
acqua che sazia terra e foglia
la freschezza dell’alba ti assomiglia
la tua voce, suono che il vento incrocia
come un’apparizione
sprigioni luce fra le dita.
Quando di notte il vento
Quando di notte il vento
percuote le finestre,
nell’insicurezza bambina
ti trovo accanto
l’ora dolce
accucciata mi bisbigli
un concerto di canne lungo il fiume,
luce che l’alba sfolgora nel mare.
Quando ravvii i capelli
Quando ravvii i capelli al sole dell’estate
si ferma il ronzio dell’ape,
se il vento gioca con la gonna
ti si colora il viso
qualcosa di antico negli occhi accesi
una nobiltà di luce e discrezione
l’indicibile si tace o si dice sottovoce.
Come un cigno
Esili le gambe come steli,
cigno elegante
che gira il collo intorno
luce di un faro
che domina sul mare
ti guardi e ti seduci
acqua inattingibile,
inaccessibile la tua soglia.
Era nostro il sole
Era nostro il sole
e la nebbia che sfaldava il sibilo del faro
nei silenzi di mani lungo i moli
quando eravamo soli
tornerò lungo quei viali
ritroverò segnali
un capello ondeggiante sugli scogli,
l’orlo malizioso del vestito a pieghe
e gli occhi tuoi di scuola.
Se credessi
Se davvero credessi
che sei qui ora,
si fermerebbe il sole
e l’ansito del vento
l’anima mia disabitata
si vestirebbe del tuo respiro,
come un fiore
che si spalanca tutto al mattino
e non si richiude più la notte
sul suo stelo.
Sarò tua nuvola
Sarò tua nuvola d’ombra, pioggia alla sete,
tua sosta nei giorni di fatica
sarò la strada bianca con la ghiaia,
traccia e sentiero fra il cielo e il mare
bastone, zattera e calesse, e volo
meraviglia, stretta al cuore e incanto
appoggio e tetto in mezzo all’uragano
mio bene, come un prodigio apparso
hai messo dentro me la tua dimora
nel tempo d'ora e nel respiro eterno
non lascerò che ti porti il vento
raccoglierò lo sguardo dei tuoi rami
non resterò senza le tue mani.
Donne relegate
Donne relegate nel nascondimento,
avvinte a terra, quante!
Rintanate dietro i muri
si ergono luminose come le comete,
lasceranno nell’aria
scie di luce, più di mille soli.
Auschwitz, reparto femminile
Lo struggimento inizia all’alba
il pianto sigillato
le nostre lamentazioni a mezza voce
al risveglio fra le baracche tetre
si aggirano i serpenti,
il fango afferra le caviglie
non c’è un pettine che spazzoli i capelli
ghirlande di fumo acre dai camini
le stelle si sono fatte nere
non si avverte più l’odore del domani
cosa guardare sul punto di morire?
Dio è una madre*
“Che cosa è Dio?”,
chiede la bambina.
La madre la stringe fra le braccia
e le domanda: “Che cosa provi?”.
“Ti voglio bene”, risponde la bimba.
“Ecco, Dio è questo”.
* Dialogo liberamente tratto da una scena del film “Il I° comandamento”di Krzysztof Kieslowski.
Ufficio di collocamento
Con lei,
nell’altro mondo,
vorrei
accordare violini.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere