Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
INVITO a esprimere preferenze
Art . 7 Il Verbale di Giuria, a carattere provvisorio, presenterà ex aequo i primi tre classificati di ogni sezione ; le loro opere a concorso saranno pubblicate sul sito www.culturalclassic.it per quindici giorni, per ricevere preferenze da parte dei visitatori. Le preferenze ricevute saranno valutate unitamente ai voti espressi dalla Giuria al fine di decretare i vincitori nel successivo Verbale definitivo. La Giuria si riserva il diritto sulla decisione finale.
16 MARZO 2018 PREFERENZE ESPRESSE 137
Ricomincio da me
Ogni giorno, ogni mattina, affrontare il mio riflesso nello specchio è sempre più difficile. Penso a te, istintivamente, nonostante tutti continuino a ripetermi che non dovrei farlo, che dovrei amarmi di più e dimenticarti, come se non fosse mai successo nulla.
Per loro è facile, dall’alto della loro esperienza di vita, sicuramente sanno come comportarsi.
Io lo so, lo so che loro vogliono aiutarmi, ma li vedo i loro sguardi, capisco i loro pensieri: provano pietà per me, che porto in volto il tuo marchio.
E pensare che una volta mi piaceva sentirti dire che ero tua. Non potevo sapere, non potevo prevedere cosa nascondevi dietro quella gelosia, che pensavo fosse romantica.
Ti ho odiato, come ho odiato me stessa. Ci sono stati momenti in cui ho desiderato poter dormire per sempre, restare nel mondo immaginario dove tutto era come prima.
Per te passavo sempre troppo tempo allo specchio, a controllare che fossi perfetta. Adesso lo evito il più possibile, per il disgusto. I miei trucchi li ho tutti rinchiusi in uno scatolo, sotto il letto. Saranno scaduti ormai, ma il coraggio di buttarli non ce l’ho.
Lo psicologo ha detto che il trauma che ho subito mi ha reso fragile, attaccata al passato ma profondamente diversa dalla donna che ero prima. Non gli ho mai raccontato che nel riflesso, la mattina, vedo anche te, il tuo ghigno malefico, lo stesso di quella sera.
Hai sempre amato il buio, lo trovavi sublime. Parlavi di stelle, di sogni, di un futuro con me. Eppure in quel momento, nel posto in cui mi hai dato il primo bacio, hai rovinato tutto il mio destino.
Per i primi tempi non ricordavo nulla. A detta del medico, era un mio sistema di difesa, un modo come un altro per affrontare la spiacevole situazione.
L’occhio destro è divenuto cieco, il padiglione dell’orecchio è stato danneggiato, ma per fortuna sento ancora. Al tatto, la pelle, anche quella del collo, è così deformata che ho passato mesi prima di riuscire a sfiorarla senza avere la sensazione di vomitare.
Quando sentivo delle ragazze acidificate in televisione, pensavo al degrado della cultura nella quale erano inserite, alla difficoltà che rappresentava per loro l’essere donna. Che qui, in Italia, non si vivesse come in India, dove la femminilità è una disgrazia, una colpa da espiare.
Adesso sull’argomento so tutto, mi hanno coinvolto come testimonial in una di quelle associazioni umanitarie che salvano la vita di queste ragazze.
Io sono una di loro, nonostante la nazionalità diversa. Sono stata privata della possibilità di essere me stessa, di essere felice. Perché con una società, dove si viene bombardati costantemente da immagini esteticamente perfette, io sono un difetto.
Parlano di me, hanno pietà per me, credono che mai capiterà a loro una situazione come la mia. Era quello che pensavo anche io. Smetteranno di curarsi di me quando un’altra ragazza sarà rovinata per sempre.
Dovrò andare ad una conferenza, dovrò parlare di cosa significa essere donna. Sono giorni che ripenso alle parole da usare, a cosa significa per me, per quella che sono adesso.
Ho scoperto di non avere niente in mente, se non frasi fatte già da qualcun altro. Sono diventata così mediocre, io che prima amavo leggere e discutere con gli altri.
Adesso vorrei guardarti e chiederti se per te sono ancora una donna. Se ancora in me trovi la bellezza che avevo prima che mi sfregiassi. Se ancora posso essere sensuale, accattivante. E poi ricordo, ricordo le parole di quella sera, la rabbia che avevi usato in quelle orribili frasi e nel tuo ripugnante gesto.
Hai preteso e ottenuto tutto da me. Volevo solo essere libera di poter lavorare, ero felice mentre ti parlavo dei miei progetti. Per questo avevo scelto il nostro posto, per festeggiare sotto la luna piena.
“Per ottenere quella promozione sicuramente avrai aperto le gambe! Sei solo una lurida putt-” Non ti ho lasciato finire, ti ho colpito con tutta la forza della delusione. Ma io non sono mai stata forte, non quanto te. Il segno che ho lasciato sul tuo viso non è durato neanche un millesimo di quello che hai fatto a me.
Piangevo, dentro ero morta e mi hai colpito, colpito per ferirmi.
“Vivrai tutta la vita sapendo di essere mia.” L’hai detto in tribunale, dopo esserti dichiarato colpevole per ottenere uno sconto di pena. Ti hanno scortato via immediatamente, ma avevi ragione, sei rimasto impresso, a fuoco, dentro di me.
Sei come un tumore, mi consumi lentamente. Sei parte di me che vuole fagocitarmi l’esistenza per lasciarmi esanime e implorante. Fino ad ora non sono mai venuta a trovarti, anche se secondo lo psicologo avrei dovuto; per affrontarti e occultarti dalla mia vita. Ma non può sapere, non capisce cosa provo io. Non comprende che tutto l’amore che ho provato per te mi fa sentire costantemente in colpa, perché ero cieca, instupidita.
Però oggi questa forza l’ho trovata, sono qui ad aspettare che arrivi l’orario delle visite. Alcune guardie mi fissano, non sono una donna che necessita di presentazioni. La pelle tirata, liscia come la plastica, è il prezzo da pagare; i dottori hanno fatto di tutto per salvarmi il movimento dei muscoli facciali e garantirmi autonomia. Ti farà piacere sapermi in questo stato?
Vedendoti ho sentito l’aria mancarmi; avrei dovuto chiamare lo psicologo e chiedergli cosa fare quando sento il panico sopraggiungere.
Quando mi guardi cosa pensi? In tutto questo tempo, ti sei mai accostato al pensiero di aver sbagliato?
Una parte di me vuole nascondersi, per non farsi più trovare dai tuoi occhi, quelli che ho tanto amato. Ma lascio che tu mi guardi. Voglio essere la donna che affronta la sua vita, non quella che se la lascia scivolare addosso. Avevo intenzione di chiederti molte cose, ma, vedendoti, non sembri più essere quel mostro enorme che prende ogni spazio di me. Sei piccolo e anche un po’ pietoso.
Il tempo passa in silenzio e la zavorra che porto dentro, che mi ancorava alla paura, diventa più leggera.
Ma, vendendoti adesso, capisco cosa significa davvero essere donna.
Essere donna è dirsi che non si è colpevoli. Che l’amore vero non tappa le ali, ma fa spiccare il volo, verso posti lontani. Essere donna è essere capaci di amare, di amarsi, anche quando di amabile non c’è più niente, quando le ferite sono così grandi da non riconoscersi più. Io non lo sono stata, non più, per così tanto tempo che credevo non fosse più possibile salvarsi.
Ma poi ho capito di essere viva, di esserlo ancora e anche se lo sei tu, non importa. Che puoi avermi tolto la bellezza, ma non potrai mai privarmi della mia intelligenza. Essere donna significa anche accettare di non poter essere perfette, ma di dare il massimo in ogni situazione.
Essere donna è essere umani, portare dentro un bagaglio di ombre e traumi che ci rendono diversi, eppure non per forza forti. Essere donna non significa essere capaci di salvare anche il marcio, e io adesso so che non potevo salvare te, che sei morto dentro, un mostro senz’anima. L’ho letto nei tuoi occhi.
E così me ne vado, senza proferire parola, senza lasciarti il tempo di dirmi nulla. Hai già rubato così tanto tempo della mia vita, che non posso più sprecarne neanche un secondo. Non dimentico il passato, quello che ci vede assieme. Ma non mi colpevolizzerò più per aver provato qualcosa per te, per il sentimento grande che mi legava a doppio filo a te.
Così non dimentico neanche l’esperienza orribile di cui mi hai reso protagonista, dei mesi in agonia dove non volevo altro che cancellare tutto dalla mente. Voglio essere la forza, dare un messaggio al mondo, alle donne e agli uomini che hanno bisogno di aprire gli occhi. La violenza non è amore, così come non lo è il desiderio di possedere l’altro.
La vita mi ha messo alla prova, facendomi scoprire una parte nuova del mio carattere. Sono cambiata, mi sento più sicura di me. Sono decisa a partire da zero, senza cercare negli altri la fonte della mia felicità. Ora sono pronta a ricominciare da me.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
LINK per accedere alle singole opere ed esprimere preferenze
02/03/2018
Blog