Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
INVITO a esprimere preferenze
Art . 7 Il Verbale di Giuria, a carattere provvisorio, presenterà ex aequo i primi tre classificati di ogni sezione ; le loro opere a concorso saranno pubblicate sul sito www.culturalclassic.it per quindici giorni, per ricevere preferenze da parte dei visitatori. Le preferenze ricevute saranno valutate unitamente ai voti espressi dalla Giuria al fine di decretare i vincitori nel successivo Verbale definitivo. La Giuria si riserva il diritto sulla decisione finale.
16 MARZO 2018 PREFERENZE ESPRESSE 54
Una calda vendetta a Manhattan
E’ una notte afosa per le strade di Manhattan. Frankie Romano sta entrando nel suo appartamento al quarto piano quando un proiettile di una Colt gli trapassa la testa. Romano muore sul colpo mentre l’assassino scappa senza lasciare alcuna traccia. Proprio quello che si direbbe un delitto perfetto. O così sembra...
Frankie Romano non era uno stinco di santo. Un picchiatore della malavita newyorkese non si può proprio definire un angelo. Ma erano i ruggenti anni ’20 americani tra il Proibizionismo e i gangster, e tutti, fidatevi tutti, avevano segreti. Frankie poi... nessuno poteva dire di sapere tutto di lui. Romano rappresentava il gangster ideale: non aveva mai fallito una missione e soprattutto eseguiva senza fiatare ogni ordine del Boss, per quanto bizzarro potesse sembrare. Adesso era lì, disteso a terra e con un rivolo di sangue che gli zampillava lentamente dalla testa. Ma dobbiamo fare qualche passo indietro. Precisamente un anno prima. Appena finita l’attività di gangster senza scrupoli Romano era diretto al solito posto, il “Blue Lagoon”. Lì di solito c’erano il Boss De Vita e i suoi migliori uomini, e Frankie era uno di questi. Il punto è che un giorno di luglio del 1922 Frankie vide ed ascoltò la magnifica Josephine. Persino uno come lui aveva un cuore, e quel briciolo di cuore andò del tutto in tilt davanti alla bellezza di quella donna. Come detto prima, il nostro Frankie era pieno di segreti ed uno di questi era molto scomodo per lui: con le donne non ci sapeva fare. Di certo l’aspetto non lo aiutava, anche se il vero problema era il suo carattere taciturno e spesso tendente a scatti d’ira quasi sempre immotivati. Il povero Frankie provò nei giorni seguenti ad avvicinare quello schianto di donna ma Josephine era inarrivabile per uno come lui. Lei era eleganza, sensualità, perfezione. Lui era durezza, rabbia, violenza. Eppure, trascurando per un attimo il lavoro svolto dall’uomo, non era cattivo. E’ solo che pensava poco. Ed agiva molto, troppo. Pensava poco agli altri ed alle conseguenze di ciò che faceva alle altre persone. Ed era quando questo lato della sua personalità emergeva che c’era da preoccuparsi di ogni parola o comportamento nei suoi confronti. Purtroppo questo era ciò che stava per accadere con quella povera disgraziata. Dopo giorni e tentativi falliti quella donna era diventata un’ossessione per Frankie. Ed ecco che due settimane dopo averla conosciuta Romano decise di ottenere ciò che voleva con l’unica arma che conosceva: la violenza. I fatti che si svolsero sono agghiaccianti persino da raccontare. La violenza di Romano era in un certo senso una violenza lucida. Mi spiego: da picchiatore Romano non mirava solo a far male(e quello già sapeva farlo molto bene) ma il suo obiettivo era di dare una lezione. Quindi prima spaccava le gambe, poi le braccia e se il malcapitato non aveva ancora colto la lezione duramente impartitagli, solo allora, aveva il diritto d’essere ucciso. Ma torniamo a quella tragica calda notte d’estate. Romano aveva aspettato le due di notte per agire. Scese dall’auto, e notò che nessuno era nei paraggi. Forzò la finestra con facilità. Entrato in casa s’accorse della presenza di un uomo al buio. Di quest’ ultimo in particolare aveva notato una grossa cicatrice che gli percorreva il viso. Egli lo stava per colpire con un martello. Frankie schivò la martellata e lo tramortì con un colpo del calcio della sua Colt. Il suo piano di pura follia stava per avverarsi. Arrivò sulla soglia della camera da letto. Josephine era al buio, terrorizzata, e guardava con gli occhi colmi di lacrime e tremante come una fogliolina d’inverno il gangster che l’aveva tante volte importunata. Solo la luna illuminava pallidamente le lacrime della donna. Le si avvicinò quanto bastava per poter sussurrare “Tu sei mia.”. Un brivido percorse la schiena di Josephine che sapeva benissimo ciò che stava per succedere. E successe. Trenta minuti. Trenta minuti furono necessari a Frankie per violentare e uccidere barbaramente a mani nude Josephine. E poi Romano andò via. Uscì da quella casa come se nulla fosse. Lindo e pulito, anche se le sue mani erano sporche del sangue di una donna innocente.
Era una notte piovosa a Manhattan. Un uomo entrò in un negozio d’armi.
“Cosa desidera?” gli fece il commerciante.
“Una Colt.” fu la risposta decisa dell’uomo.
“Non sei di queste parti, ho ragione ragazzo?
“Sì, sono irlandese”
“E cosa ci fa un giovanotto irlandese a Manhattan?”
“Il motivo per cui ero qui ormai non c’è più. Ma prima di andarmene devo portare a termine una cosa.”
La risata amara dell’anziano venditore pose fine alla conversazione. L’obiettivo del nostro giovane irlandese era un tizio basso, con i capelli scuri e una faccia da gran figlio di puttana. Aveva cercato questo tizio per un anno. Ed ora finalmente aveva un nome: Frankie Romano. E’ incredibile quello che la voglia di vendetta possa spingere a fare. Seguì tutti i giorni Romano, osservò tutti i suoi spostamenti e scoprì dove abitava. Nulla lo avrebbe fermato.
E’ una notte afosa per le strade di Manhattan. Frankie Romano entra nel suo appartamento al quarto piano quando un proiettile di una Colt gli trapassa la testa. Dalla penombra appare un uomo alto e di carnagione chiara. Un particolare salta subito ai nostri occhi: una grande cicatrice percorre tutto il suo viso. Un ultimo sguardo a Frankie, un amaro sorriso e l’irlandese sussurra qualcosa: “ Ti saluta Josephine, bastardo”. E sparisce nella buia afosa notte come un lucertola per le strade di Manhattan.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
INVITO a esprimere preferenze
01/03/2018
Blog
LINK per accedere alle singole opere ed esprimere preferenze
02/03/2018
Blog