Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
Nel suggestivo sito archeologico romano denominato Villa Augustea a Somma Vesuviana in provincia di Napoli si è svolta la XVIII edizione del festival internazionale Napoli Cultual Classic omaggio alla cultura e alla legalità in un Territorio il più delle volte arido ai cambiamenti.
L'incontro tra un fotografo cinese, un attore maltese, un docente giapponese, un'attrice spagnola, uno scultore e due giornalisti albanesi, e poi fotoreporter, docenti, danzatori e artisti italiani sono stati i protagonisti di una serata dedicata alle Eccellenze della cultura in Italia e nel mondo, intitolata "la magia dell’arte ritorna".
L’Associazione da diciotto anni promuove questo progetto nei territori di provincia aridi di cultura con il motto “Dove c’è cultura c’è costruzione”. Non è un caso, a proposito di valorizzazione del Territorio, la scelta del sito che ha ospitato la manifestazione. Si tratta di una delle scoperte più belle del territorio di Somma Vesuviana, la straordinaria villa romana dove si pensa sia morto Cesare Augusto. Dal 2002 ad oggi sono stati scavati 2.500 metri quadrati e gli archeologi si aspettano di scavare una superficie almeno pari, dato che finora è stata mesa in luce soltanto un’area monumentale di ingresso.
Nulla, pertanto, può escludere l’esistenza di un nucleo più antico, con funzione residenziale, intorno al quale si sarebbe poi sviluppato l’edificio attuale. Tale nucleo antico, inoltre, giustificherebbe la presenza di alcuni elementi che rimandano ad un periodo antecedente l’eruzione del 79 d.C, quella che distrusse Pompei ed Ercolano, ovvero il tempo in cui morì Ottaviano. Diversi stilemi decorativi, infatti, sono tipici del I sec. d.C., come accertato da un raffronto con gli altri scavi vesuviani.
Tra le strutture, inoltre, è stata ritrovata una cella vinaria con diversi dolia, ovvero grandi vasi per conservare il vino, databili a prima del 79 d.C. in base ai sigilli di chiusura, con nomi di famiglie ercolanesi. Ad un periodo antecedente l’eruzione del 79 d.C., infine, appartengono le due pregevoli statue, originariamente policrome, rinvenute vicine a due nicchie: una Peplophoros (donna con veste greca) e un Dioniso con pantera, ora custodite nel Museo Archeologico di Nola dopo esser state restaurate.
La statua di Dioniso ritratto nel suo splendore giovanile, in particolare, ha suscitato curiosità e ammirazione entro e fuori la comunità scientifica, tanto da essere richiesta per diverse mostre sia in Italia che in ambito internazionale.
La serata di quest’anno è stata condotta dagli attori Gigliola De Feo e Andrea Fiorillo insieme al giornalista Antonio Russo, aiutati per la distribuzione delle statuine premio da Gennaro Cassini. L’evento si è avvalso della regia di Claudio Pellizzer, supporto tecnico di Summese Service.
Il presidente Carmine Ardolino accoglie la delegazione cinese rappresentata dal grande fotografo internazionale Zeng Yi a sostegno dei rapporti culturali tra la Cina e l'Italia.
la premiazione del fotografo Ju Iuxeun,
Premio speciale al curatore cinese Kai Wang consegnato dall'attore Mario Zinno.
Per la pittura Wang Shuzhong.
Dall’Albania i giornalisti Blerina Shehu e Arber Cepani premiati dall'attore maltese Narcy Calamatta.
Dal Giappone il dottore Satoshi Matsuyama, docente della Imperial University di Tokio, premiato dall'archeologo Mario Cesarano.
Premiato per la ricerca giuridica dall'avvocato Diodata Ardolino il professor Lorenzo Zoppoli, dell’Università Federico II di Napoli.
Premio speciale alla carriera all'attrice Paola Quattrini premiata dalla cantate Loredana De Falco, voce del gruppo musicale degli "Isolati fenomeni".
Apprezzatissimo l'attore Francesco Di Leva è stato premiato dalla dottoressa Elvira Franzese per lo spettacolo teatrale " Il sindaco del rione sanità" di Eduardo De Filippo e diretto dal regista Mario Martone.
Gli attori Nicola D’Ortona e Salvatore Langella -sulla destra- premiati dalla dottoressa Angela Pentella per la sezione giovani attori.
Per la tv straniera l'attrice Montserrat Alcoverro protagonista di "Una vita", accolta con affetto dal pubblico presente ed apprezzata per il suo straordinario discorso sulle donne.
Premio alla fotografa Nancy Motta consegnato da Roberto Borraccia.
Premio alla giornalista Valentina Bisti consegnato dal senatore avvocato Francesco Urraro.
Per la musica viene premiato il chitarrista Riccardo Galardini dalla consigliera NCC, avvocato Katiuscia Verlingieri.
Per la sezione scrittura è stata premiata la scrittrice Serena Venditto.
Per la ricerca storica è stato premiato dal Presidente dell'ordine degli avvocati di Nola, avvocato Pasquale Piccolo, il professore Ciro Raia autore di una straordinaria biografia storica sulla regina Giovanna di Napoli.
Premio legalità alla professoressa Maria Luisa Iavarone, madre coraggio, che riceve il premio dalle mani del consigliere allo sport della NCC dott. Raffaelle Napolitano.
Per la danza è stato premiato dal direttore del corpo di ballo del San Carlo, Giuseppe Picone, il primo ballerino Edmondo Tucci.
Per ambiente e territorio il preside Salvatore Giuliano premiato dal Vicario Generale della Curia di Nola.
Per lo sport è stato premiato dal consigliere del Comune di Somma Vesuviana il dott.Vincenzo Neri lo sportivo Angelo Musone.
Per la pittura il maestro Carmine De Ruggiero premiato dal pittore Mario Lanzione.
Per la pittura innovativa Luca Serra viene premiato dallo stilista Claudio Greco.
Il pianista Ivan Dalia, ospite d'onore della favolosa serata promossa dai volontari della cultura, ha emozionato tutti i presenti in sala.
Presenti alla serata gli attori Narcy Calamatta ed Enrique Del Pozo.
Il Sindaco di Somma Vesuviana, Salvatore Di Sarno, a sostegno e promozione della cultura
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Premio Napoli Cultural Classic 2009
23/05/2009
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2004
05/06/2004
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2003
01/05/2003
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2005
20/05/2005
Blog
Moda e teatro sotto le stelle
11/06/2010
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2010
19/06/2010
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2011
06/05/2011
Blog
Sabato 28 maggio 2011 Premio Napoli Cultural Classic
26/05/2011
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2011
31/05/2011
Blog
La Serata delle eccellenze Napoli Cultural Classic XI edizione
02/06/2011
Blog
Serata dedicata alle Eccellenze premiate dalla Napoli Cultural Classic
29/05/2012
Blog
Serata dedicata alle Eccellenze XIII edizione
27/05/2013
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2014
04/06/2014
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2015 il meglio
25/05/2015
Blog
FESTIVAL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2017 - serata finale
30/05/2017
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
Premio Eccellenze Napoli Cultural Classic - Chiusura festival
04/06/2019
Blog
a Somma Vesuviana il Premio Eccellenze 2019 Napoli Cultural Classic
06/06/2019
Blog
a Somma Vesuviana il Premio Eccellenze 2019 Napoli Cultural Classic
06/06/2019
Blog
PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019
10/06/2019
Blog
Valerio Lombardi conduttore ufficiale del premio festival Cultural Classic a Benevento. "negli ultimi tempi vedo un maggior impegno nei confronti dei giovani.Dateci fiducia e lavoro, non vi deluderemo!"
31/05/2022
Blog
Premio Festival Napoli Cultural Classic edizione 2002. Archivio
11/05/2020
Blog
Apertura Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2021 con la 16° serata scrittura e teatro d'autore - Venerdì 09 luglio ore 20.30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie di Marigliano (NA)
29/06/2021
Blog
Il Premio Napoli Cultural Classic compie 20+1 e festeggia il suo compleanno il prossimo 9 ottobre a Marigliano
08/10/2021
Blog
Grande magia alla chiusura della ventesima edizione +1 del premio festival Napoli Cultural Classic 2021
10/10/2021
Blog