Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
GIOACCHINO STARACE ...Lavoro ogni giorno sui miei difetti per superare i miei limiti...
Descrivi il tuo giorno lavorativo perfetto ….
Il mio giorno lavorativo perfetto inizia al mattino intorno alle 9:00 quando arrivo in teatro e inizio a prepararmi e a riscaldarmi per la lezione giornaliera che inizia alle 10:00. Dopo un’ora e un quarto di esercizi che hanno lo scopo di riscaldare e perfezionare la tecnica dei ballerini, iniziano le prove dei vari spettacoli in cartellone fino alle 16:30/17:30.
Cosa ti ha portato verso la danza.
È stata la maestra Antonietta durante il mio percorso delle scuole elementari. Lei ha sempre visto in me questa innata predisposizione verso la danza ed è stata proprio lei a proporre a me e alla mia famiglia di iscrivermi al corso di danza moderna tenuto dalla figlia Maria Grazia in una palestra del mio quartiere.
Se potessi svegliarti domani con una nuova dote, quale sceglieresti?
Lavoro ogni giorno sui miei difetti per superare i miei limiti
. Non si può avere tutto, non mi lamento.
A chi sei più grato per la tua passione artistica?
Io credo che sia stata la mia prima insegnante Maria Grazia a trasmettermi questa forte passione per questo bellissimo lavoro, la determinazione e la disciplina. Con lei sono nati i primi sogni ed è stata lei la prima ad aver creduto in me!
Nel 2017 hai fatto parte del cast del "Roberto Bolle and Friends" danzando accanto a Roberto Bolle il passo a tre "Canon in D Major" di Jiri Bubenicek e il 1 gennaio 2018 hai debuttato in prima serata su Rai 1, insieme ad altre stelle del balletto internazionale, nella trasmissione televisiva “Roberto Bolle - Danza con me” e sempre con Roberto Bolle, nella serata di apertura del World Economic Forum di Davos, hai danzato “The Seasons” di Massimiliano Volpini ed Edwaard Liang. Cosa si prova a lavorare accanto ai geni della danza.
Lavorare con i più grandi nomi del balletto che ci sono oggi in circolazione è un grandissimo onore per me. Mai avrei pensato a tutto questo. Roberto, è un grandissimo esempio da seguire. Nessuno prima di lui è riuscito a fare quello che ha fatto e sta facendo nel mondo della danza.
Cambieresti qualcosa nel mondo della danza nel quale ti sei formato?
Si, a volte nel mondo della danza, in Italia soprattutto, ci sono delle regole che a mio modesto parere vanno contro la crescita artistica dei ballerini e contro l’arte stessa.
C’è qualcosa che hai sognato di fare e non hai fatto?
Ci sono ancora tantissimi sogni che vorrei realizzare nel corso della mia carriera professionale!
Tre domande in una …. Il tuo romanzo preferito ….. il tuo film preferito … il tuo spettacolo di danza preferito
Non mi piace leggere ma amo guardare film di ogni genere (Commedia, fantastici, romantici, azione!).
Di balletti preferiti ne ho tanti : Romeo e Giulietta, La dama delle camelie, L’histoire de Manon. Possiamo dire che sono un’amante dei balletti romantici.
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Non mi piace scherzare su argomenti che per alcuni magari possono sembrare banali ma che ad altri possano recare fastidio o sofferenza.
Nel 2017, sei stato invitato presso la Jas Art Ballet Company come Primo Ballerino ospite per debuttare nello "Swan Lake" di Giorgio Azzone accanto alla Prima Ballerina Internazionale Sabrina Brazzo tral’altro Premio Napoli Cultural Classic per la danza internazionale nel 2006. Come è stato lavorare con Sabrina Brazzo.
Lavorare con Sabrina è stata un’altra grande fortuna! Quando sei al suo fianco avverti la sua maturità, la sua esperienza e poi è una persona fantastica, di gran cuore!
C’è posto per giovani danzatori talentuosi con idee innovative in Italia?
Non credo che l’Italia sia il posto adatto ad idee innovative. Purtroppo e per fortuna noi italiani siamo legati alle tradizioni.
Con chi ti piacerebbe lavorare o collaborare?
Mi piacerebbe lavorare con Jiří Kylián.
I tuoi prossimi impegni?
Il 7 ottobre avrei dovuto debuttare in prima nazionale come protagonista di “Delirium” nella serata del coreografo Matteo Gavazzi al Teatro Elfo Puccini di Milano, ma purtroppo a causa del mio infortunio al ginocchio non potrò danzare. Non riuscirò ad esserci nemmeno per L’Histoire de Manon che sarà in scena dal 17 ottobre al Teatro Alla Scala. Quindi per adesso i miei impegni futuri sono quelli di guarire al più presto possibile per tornare più carico di prima.
Buona guarigione da parte di tutta la Napoli Cultural Classic con l'impegno di rivederci presto in scena ad applaudirti .....
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Roberto Bolle
12/03/2010
Blog
Intervista esclusiva a Sara Zuccari
04/06/2012
Blog
Intervista esclusiva NCC: Paolo Boncompagni, responsabile del Concorso di Danza "Città di Spoleto"
10/06/2012
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Raffaele D'Anna
06/04/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: il danzatore Gianluca D'Aniello
10/04/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Valerio Benevento
16/04/2014
Blog
Kristian Cellini in un mondo di danza..esclusiva
18/08/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC -la direttrice artistica Lorena Coppola
16/12/2015
Blog
Vito Conversano... vi racconto parti di me.... tra danza e sport....
30/06/2016
Blog
Massimo Meli ... la danza ha la capacità di comunicare ed emozionare chi guarda e ascolta
18/04/2018
Blog
Thibault Monnier: ‘M25: story of a performance’ - "M25: storia di una performance" I ballerini e i loro supervisori tendono a dimenticare che la danza è fatta di generosità, gratitudine e amore
08/08/2018
Blog
LUCA CESA ...Chiudere i Corpi di Ballo, le Compagnie significa uccidere la cultura e le nostre passioni .....
16/08/2018
Blog
STEFANO ARADO: "fare il danzatore richiede passione, dedizione e tanta fatica........"
20/08/2018
Blog
NICOLAS GRIMALDI CAPITELLO ... perché l’arte qualsiasi essa sia deve essere apprezzata non per far contenti gli spettatori o i direttori dei festival ma perché l’artista ha avuto una sua necessità e tramite essa può arrivare al pubblico.
24/09/2018
Blog
GIOACCHINO STARACE ...Lavoro ogni giorno sui miei difetti per superare i miei limiti...
01/10/2018
Blog
FRANCESCO IACINO ...La danza é armonia, e dev'esserlo come in ogni singolo passo, anche nel rapporto lavorativo con i propri colleghi.
04/10/2018
Blog
Valerio Pino .... vi racconto il mio mondo .... l'amore è un sentimento talmente forte che ti fa scoppiare il cuore
15/11/2018
Blog
VITO ALFARANO ....La danza, così come la musica o il teatro, è un mondo che contiene infinite anime che devono avere tutte la possibilità di farsi conoscere.
13/01/2019
Blog
VITO ALFARANO ....La danza, così come la musica o il teatro, è un mondo che contiene infinite anime che devono avere tutte la possibilità di farsi conoscere.
13/01/2019
Blog
DANILO CALABRESE ....vivo della danza e già questo per me è un sogno....
15/01/2019
Blog
ANTONIO FORMISANO... la danza quella forma d' arte come mezzo di benessere e inclusione sociale ....
25/03/2019
Blog
HERES: NEL NOME DEL FIGLIO, Debutta a Strasburgo il 5 e 6 MAGGIO Pole Sud
03/05/2022
Blog
Il direttore del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli Giuseppe Picone: "creare un balletto mi fa entrare in un mondo tutto mio, ascoltando la musica riesco a liberare le emozioni e le tematiche che voglio affrontare da trasporre in coreografia."
20/04/2020
Blog
Giordano Bozza: " Lavorare come danzatore all’estero ti consente di avere una stabilità maggiore e una possibilità di affrontare al meglio il tuo lavoro grazie alle attenzioni degli Enti verso la nostra Arte"
22/04/2020
Blog
il giovane danzatore Antonio Trerotola: "Sarebbe bello se ci fossero più produzioni e più persone che investano sulla crescita di un danzatore e non sulla vendita di spettacoli finalizzati alla sola monetizzazione.."
23/04/2020
Blog
Alessio Crognale: "E’ interessante scoprire lati di te che non conosci, ispezionare le tue emozioni più profonde e trasformale in passi e movimenti di danza ."
04/05/2020
Blog
Xavier Gobin, danzatore del palcoscenico per Maurice Béjart and Jirì kyliàn ai bambini in Cambogia e l'arte del circo. Esclusiva
13/05/2020
Blog
Il danzatore Christian Fagetti: "La danza é una delle arti più belle, é la poesia del movimento e dell'espressione.."
19/05/2020
Blog
Il docente di danza Francesco Melillo: " Per formare un buon ballerino serve tanto studio, tanta tecnica e soprattutto insegnare il valore delle regole. "
26/05/2020
Blog
The choregrapher Christophe Garcia: "First of all, I would like dance to be seen as a theatrical form in its own and not just as the abstract, aesthetic and sometimes overly wise little sister of the theater."
25/11/2020
Blog
Il coreografo George Alexandru Baldovin: "Dedication, discipline, work behind it is what is more important. Also, surround yourself with people that inspire you and support you."
09/05/2021
Blog
Giovanni Careccia: " Le mie creazioni sono in costante evoluzione: la relazione fra i corpi, le emozioni e l’utilizzo di linguaggi differenti creano nuove possibilità artistiche. "
13/06/2021
Blog
il ballerino Vittorio Galloro: "Per me ogni spettacolo è sempre una prima volta perché non c’è mai due volte lo stesso pubblico, quindi le emozione dell’unicità di salire sul palco ogni volta è la stessa.."
14/06/2021
Blog