Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Aggiornamento: PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE NAPOLI CULTURAL CLASSIC XIV Edizione
In attesa di conoscere i nomi dei componenti le commissioni esaminatrici, offriamo una breve sintesi biografica del Presidente di Giuria.
Certo, avremmo voluto mostrare un suo profilo insolito, ma ci risulta davvero difficile scindere l’aspetto umano di Giuseppe Laterza da quello professionale: uno stimato editore da sempre attento ai mutamenti culturali.
***
Giuseppe Laterza è nato nel 1950 in una famiglia impegnata fin da fine '800 nell'attività tipografico-editoriale a Bari.
Diplomatosi in Ragioneria nel 1969 a Genova, frequenta l'Università di Bari, prima presso la Facoltà di Economia e Commercio e in seguito a Filosofia e, contestualmente agli studi, rileva autonomamente in Bari una avviata tipografia, pur restando socio-azionista della Casa Editrice Laterza, (fondata anche dal nonno Pasquale con altri suoi 4 fratelli), ben nota per il contributo dato alla crescita culturale dell'Italia del ‘900, grazie alla collaborazione con Benedetto Croce.
L’influenza del pensiero del grande filosofo, ancora molto presente nel secondo dopoguerra nei ricordi di famiglia, diverrà il motivo principale delle motivazioni imprenditoriali di Giuseppe Laterza che, nel solco dei princìpi di libertà e democrazia e sotto questi auspici e slanci ideali, affiancherà, presto, alla tipografia, l'attività editoriale, anche sollecitato da autori pugliesi, e in particolare dell'Università di Bari.
Dal 1971, con una prima Collana di libri di Storia, Folklore e Tradizioni baresi, seguirà per oltre 40 anni, l’avvio di numerose altre Collane e la promozione di incontri culturali, dando opportunità a scrittori, poeti, ricercatori e studiosi di divulgare il loro pensiero.
Nel corso degli anni, ha avviato due librerie, una Agenzia pubblicitaria, ha fondato a Bari il Museo della Stampa, presto associato alla Associazione Nazionale dei Musei della Stampa e della Carta.
Poeta inedito, ha pubblicato il libro dal titolo “Laterza. Da Benedetto Croce al Novembre nero”, in cui racconta come la sua storia biografica si incrocia con alcune controverse vicende familiari degli anni ’80, nel contestuale periodo delle grandi concentrazioni editoriali in atto in Italia.
Appassionato di filosofia, di studi tradizionali, esoterici e teologici, ha occasione di confrontarsi attivamente con illustri docenti di filosofia dell’Università di Bari, quali Semeraro, Lamacchia, Esposito. Da allora, continua a tutt'oggi ad essere impegnato nel valorizzare la cultura e la ricerca, raccordando le migliori energie meridionali con rapporti nazionali e internazionali, attraverso pubblicazioni di interesse e attualità e contatti con importanti studiosi ed intellettuali, tra cui si citano: John Deely, presidente della Società di Semiotica americana, Franco Cardini, Umberto Eco, Mario De Blasi, A. G. de Robertis, Ettore Catalano, Alfredo De Marsico, Augusto Ponzio, Carmelo Giacovazzo, Enzo Varricchio, Giuseppe Mario Tufarulo e tanti altri ancora, instaurando con loro un rapporto di tipo familiare, consentendo ad oltre mille Autori di considerare la sua Casa editrice un loro punto di incontro per nuove prospettive di dialogo e di lavoro utili alla diffusione della cultura nel nostro Paese.
A tutt’oggi continua la sua passione di editore (definita un antico “vizio di famiglia”), coadiuvato da sua figlia Caterina, divenuta amministratore unico della casa editrice.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere