Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Ahmad Joudeh e la sua 'Danza o muori' Ballerino siriano si racconta, con prefazione di Roberto Bolle
AHMAD JOUDEH, 'DANZA O MUORI' (De Agostini, pp 251, euro 16). 'Danza o muori'. Sono le parole che Ahmad Joudeh ha tatuate sulla nuca, diventate ora il titolo del libro in cui il ballerino siriano racconta la sua storia di battaglie, guerre, impedimenti, solitudine, giorni difficili in cui non ha mai smesso di inseguire un sogno: danzare.
"Per me la danza è una preghiera, ma capisco che non sia facile individuare il proprio sogno. La prima cosa è capire perchè sei venuto al mondo, ognuno di noi viene per un motivo. E poi capire cosa vuoi raggiungere e combattere per realizzarlo.
Non bisogna avere paura di sognare in grande" dice all'ANSA Ahmad Joudeh che dal 2016 vive in Europa dove si è esibito in tanti palchi ed è riuscito a realizzare anche quello che credeva impossibile: esibirsi in un passo a due con il suo idolo di sempre, Roberto Bolle che ora è anche l'autore della prefazione di 'Danza o muori', in libreria per De Agostini. "Ho sempre sognato di poter vedere Bolle ballare e addirittura ho potuto danzare con lui. E' una persona straordinaria, di grande umanità e sono orgoglioso di averlo scelto come punto di riferimento" spiega Ahmad in questi giorni in Italia per Bookcity Milano.
Figlio di un palestinese e di una siriana, cresciuto nel campo profughi palestinese Yarmouk, in una delle periferie più difficili di Damasco, Ahmad è stato ostacolato dal padre che non voleva un figlio ballerino e lo bastonava alle gambe. E' stato protagonista di litigi feroci sfociati in violenza, ha frequentato lezioni di danza in segreto, ha vissuto lo strazio della guerra civile, le minacce dei fondamentalisti, il terrore, ma non ha mai smesso di danzare e di insegnare a farlo ai bambini di Damasco. "Eppure, anche in una situazione tanto disumana, la danza ha dimostrato di essere una forza salvifica, perchè l'arte ha davvero il potere di elevare l'animo - allontanandolo dalle brutture e dalle sofferenze - e di aiutarci a ritrovare la nostra dimensione più umana e luminosa, la parte migliore di noi stessi e di tutta l'umanità" dice Bolle che racconta come nel "passo a due con Ahmad, andato in onda su Raiuno il primo gennaio 2018" abbia "voluto coinvolgere Sting, un artista straordinario che da tempo, con grande sensibilità, si spende per questa causa". "Quando sono arrivato in Europa ho vissuto uno shock culturale. Ho avuto bisogno di sei mesi per elaborare quello che stavo vivendo. Lasciare la propria casa significa tornare bambini perchè bisogna ripetere tutto il processo di apprendimento: imparare di nuovo ad amare, a capire chi ti vuole bene, una nuova lingua. Se fossi dall'altra parte e dovessi aiutare le persone che arrivano in un Paese a loro straniero le insegnerei come integrarsi, come apprendere le regole di questo nuovo mondo. Chi arriva deve imparare tutto da zero" dice Ahmad.
Per il ballerino e coreografo, 28 anni, la cosa che resta fondamentale è però trovare "il punto di contatto con la propria fonte artistica, che io chiamo spirito" dice. Ora è pronto per nuove avventure: lascia Amsterdam, dove ha avuto la residenza in questi anni, per andare a vivere in Norvegia. "Nel 2019 andrò a a Kristiansand, una cittadina a sud della Norvegia dove farò il coreografo e il ballerino con la compagnia norvegese del Kilden Theatre. Sono ad Amsterdam dal 15 ottobre 2016 ma, ho viaggiato tantissimo e sono stato spesso in Italia, quasi più che in Olanda. Amo il vostro Paese" spiega il ballerino pronunciando bene alcune parole in italiano. Con Bolle per ora "non ci sono altri progetti certi. Il mio sogno a breve termine è di poter ballare a Verona o a Roma, ma siccome ho imparato a sognare sempre più in grande, mi auguro un giorno di poter fondare a Damasco l'Accademia di ballo siriana. Il mio sogno è andare a ballare nell'anfiteatro romano di Palmira". C'è voluto un libro per spiegare "tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare. Sono state davvero tantissime ma "sono riuscito a superarle perchè sono sincero con me stesso e volevo essere e diventare la persona che sono" racconta. Ma soprattutto Ahmad ha tenuto fede a una cosa che diceva suo nonno: "Se qualcuno ti regala un serpente tu prendi la pelle e vendila.
Bisogna sempre trasformare ciò che è negativo in positivo".
Anche per questo Ahmad ha voluto raccontare la sua storia, ma con le sue parole: "sono stati girati documentari, ho incontrato tanti giornalisti, ma volevo narrare io la mia esperienza.
L'arte per me è verità, libertà, ed è per questo che spesso è vietata" afferma il danzatore e forse, un giorno, anche la serie di diari che ha scritto quando era ragazzino "diventeranno libri per bambini".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Presentazione del libro "SOTTOVOCE"
29/01/2010
Blog
L'imbuto di latta abbandonato Portalba Napoli 09 Marzo 2010
25/02/2010
Blog
La paura non esiste di Fabio Salvatore 22/03/10 c/o La Feltrinelli, Piazza dei Martiri Napoli
16/03/2010
Blog
Gli anni nascosti
30/03/2010
Blog
Arnolfo Petri con "Graffi del cuore"
09/04/2010
Blog
Una serata dedicata a Leo de Berardinis
29/04/2010
Blog
i grandi romanzi
27/09/2010
Blog
Mangia, Prega, Ama romanzo di Elizabeth Gilbert
03/10/2010
Blog
"La caduta dei giganti" di Ken Follett
10/10/2010
Blog
"I vinti non dimenticano" di Giampaolo Pansa
22/10/2010
Blog
"Situazione temporanea" di Marco Saya -vincitore del Premio Carver 2010 per la poesia
14/11/2010
Blog
Il cimitero di Praga di Umberto Eco
22/11/2010
Blog
"Io confesso" : temi di grande interesse sociale nel nuovo romanzo di John Grisham
29/12/2010
Blog
Ahmad Joudeh e la sua 'Danza o muori' Ballerino siriano si racconta, con prefazione di Roberto Bolle
19/11/2018
Blog
"India mon amour" ultimo libro di Dominique Lapierre
19/01/2011
Blog
Il principe imperfetto continua a riscuotere successo
10/05/2011
Blog
"Gli ingredienti segreti dell'amore" nuovo romanzo di Nicolas Barreau
09/09/2011
Blog
"Il caso Battisti" ricostruzione del magistrato Giuliano Turone
14/09/2011
Blog
Le Sante dello scandalo di Erri De Luca
20/09/2011
Blog
ciao Walter Bonatti alpinsita e scrittore...
21/09/2011
Blog
"Giudici" di Camilleri, De Cataldo, Lucarelli
22/10/2011
Blog
Doppio Ritratto. Nuovo libro di Massimo Cacciari
21/04/2012
Blog
Il Casalese
27/04/2012
Blog
Pino se l'aspettava. Marco Corvaia racconta vita e morte di Padre Puglisi
23/06/2012
Blog
"Non passare per il sangue" di Eduardo Savarese
11/10/2012
Blog
"Dharma" il secondo libro di Antonio Raciti
15/10/2012
Blog
"Il vuoto intorno" di Claudio Volpe
09/11/2012
Blog
"AKA CERBERO" nuova avventura letteraria di Giovanni Guidelli
21/11/2012
Blog
strana classifica
02/01/2013
Blog
Come il vento tra i mandorli
19/06/2014
Blog
Punti di vista..col bene non si fa letteratura
01/10/2014
Blog
Elogio del bar..
02/10/2014
Blog
Lena la cattiva..
06/11/2014
Blog
Un libro geniale ricompone Truman Capote..
11/11/2014
Blog
non dimentichiamo i capolavori..
24/02/2015
Blog
UN giusto pensiero .. Aldo Busi
23/03/2015
Blog
I giusti pensieri.. con Aldo Busi
23/03/2015
Blog
Sono apparso alla mia donna..
04/05/2015
Blog
Joseph O'Connor .. i grandi autori
07/09/2015
Blog
Leila Slimani ..... il nuovo caso letterario
08/10/2015
Blog
Prigionieri speciali.... gli invisibili..
31/10/2015
Blog
Fabio Volo .. lo scrittore del nulla
30/11/2015
Blog
Ciao Umberto...
20/02/2016
Blog
Ciao Umberto...
20/02/2016
Blog
il poeta-scrittore Gian Piero Bona racconta la sua vita
25/03/2016
Blog
lo scrittore Giorgio Giurdanella senza filtri....
17/06/2016
Blog
L’AMORE DRAMMATICO TRA ELSA MORANTE E ALBERTO MORAVIA
28/11/2016
Blog
LA NOTTE TU MI FAI IMPAZZIRE
11/12/2016
Blog
siamo tutte Wondy.... i grandi amori
14/12/2016
Blog
Buio Blu di Francesco Velonà .... quando la scrittura invade gli animi....
30/12/2016
Blog
Tina cresce a Pantelleria ...Un delicato romanzo di formazione un'estate al mare
03/01/2017
Blog
ADELPHI PUBBLICA LA VERSIONE ORIGINALE DEL CAPOLAVORO DI GADDA
05/01/2017
Blog
Claudio Volpe... la vita è una cosa meravigliosa e non va sprecata .....
08/03/2017
Blog
PHILIP ROTH L’OSSESSIONE PER IL SESSO
02/11/2017
Blog
IL PRIMO GENNAIO 1818 FU PUBBLICATO IL ROMANZO “FRANKENSTEIN” DI MARY SHELLEY
27/12/2017
Blog
Flaminia P. Mancinelli ..... da quando vivo all’estero, considero l’editoria elettronica una chance in più....
28/02/2018
Blog
Khalifa, il mio viaggio doloroso ad Aleppo
19/06/2018
Blog
“VORREI CHE TU FOSSI SEMPRE QUI SOTTO LE SPOGLIE DI UN DIO INVISIBILE AGLI ALTRI MORTALI”. MARCEL PROUST
01/10/2019
Blog
Presentazione del romanzo d'esordio di Salvatore Esposito "Fili d'innocenza" presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli
19/12/2019
Blog
Libri consigliati
05/01/2020
Blog
Aleegra Gucci racconta la sua verità in "Fine dei giochi"
11/03/2022
Blog
Grande successo per lo scrittore Raffaele Messina al Benevento Cultural Classic con la sua Artemisia
03/06/2022
Blog
Lo scrittore Dario Levantino: " Esistono universi della scrittura, i cui pianeti sono gli scrittori. A me piacciono quei pianeti che denunciano le ingiustizie della nostra società e che, nel farlo, asfaltino le mie ridicole convinzioni."
12/06/2020
Blog
Emiliano Reali: "E’ un libro che mi auguro sia, seppur nella sua leggerezza, di ispirazione per i ragazzi e non solo. Si trattano temi importanti come il rispetto dell’ambiente, del prossimo, la bellezza effimera del danaro e del potere.."
16/06/2020
Blog
la nuova edizione del romanzo "Il seme della speranza"di Emiliano Reali
04/08/2021
Blog