Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019
La serata si apre con l’orchestra del Brass Esemble “Il Cenacolo” diretta dal maestro Salvatore Barile che emoziona tutto il pubblico.
L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno (cit. Pablo Picasso).
l'attrice e madrina della serata Gigliola De Feo
Se c’è sulla terra e fra tutti nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di Santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamiamo anima, questa è l’arte (cit. Gustave Flaubert).
La premiazione è avvenuta nel meraviglioso Castello D’Alagno, di epoca aragonese, costruito in modo strategico per tenere sottocontrollo tutto il territorio, nel quale Donna Lucrezia D’Alagno stabilì la sua dimora dopo la morte del suo amato re Alfonso D’Aragona che le aveva donato l’intera proprietà.
Grande successo per le mostre allestite nelle sale adiacente alla corte del Castello c'era un estratto della mostra di pittura e scultura il viaggio di “O” di Vincenzo Gallo
Nelle cantine storiche si potevano ammirare le minimostre dei pittori cinese tral’altro premiati nella pittura LI BAI JUN e SUN QIGUANG.
PRIMA PREMIAZIONE. SEZIONE IMPEGNO SOCIALE
Professore ordinario di pedagogia sociale presso l’università di Firenze e autrice di numerosissimi saggi di raffinata analisi nel campo dell’epistemologia delle scienze educative. Ha saputo conciliare i suoi impegni accademici con una attenta sensibilità verso svariate forme della cultura coltivando e valorizzando i talenti innovativi in campo drammaturgico teatrale musicale facendosi essa stessa mecenate di giovanissimi artisti esordienti. Lo ha fatto aprendo le porte di casa sua a “ Villa di donato”. Attraverso un restauro filologico che ha seguito personalmente ha restituito alla città con generosità e determinazione Uno spazio che destina ad eventi di natura sociale per accogliere giovani madri con i propri figli immigrati e persone fragili.
Napoli cultural classica destina il riconoscimento per il sociale di quest’anno patrizia De Mennato con riconosciuto apprezzamento per il lavoro svolto.
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 PER LA SEZIONE IMPEGNO SOCIALE LA PROFESSORESSA PATRIZIA DE MENNATO, Professore ordinario di Pedagogia all’Università degli Studi di Firenze e ideatrice di Live in Villa di Donato.
I grandi ospiti internazionali
SECONDA PREMIAZIONE. SEZIONE ARCHEOLOGIA
Ha dato vita ai lavori di scavo della importante villa romana Augustea a Somma Vesuviana, riuscendo a restituire una parte di essa allo studio degli specialisti ed alle visite degli appassionati. Ha curato in maniera brillante il legame tra l'università di Tokyo, che ha finanziato il progetto, e la realtà istituzionale e scientifica italiana.
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARCHEOLOGIA E RICERCA SCIENTIFICA IL PROF. ANTONIO DE SIMONE.
TERZA PREMIAZIONE. SEZIONE SCULTURA
Per la capacità di artista, attraverso il rigore della ricerca, di aver saputo coniugare l’arte scultorea con la tecnologia al fine di progettare il primo ed innovativo network di opere scultoree interconnesse su scale globale.
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 PREMIO SCULTURA A CARLO SALVATORE III LACONI.
QUARTA PREMIAZIONE. SEZIONE PITTURA INTERNAZIONALE
Pittore raffinato dalla tecnica ineccepibile, capace nell'uso del colore ed in grado di rendere l’atmosfera e le luci del paesaggio e degli oggetti rappresentati, animati e non. In tutte le sue opere è in grado di dare armonia e compiuta realizzazione alla composizione.
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARTI VISIVE, CATEGORIA PITTURA INTERNAZIONALE L’ARTISTA SUN QIGUANG.
Per saper rappresentare attraverso i colori con un connubio di bellezza estetica e di spiritualità il mondo, per aver avuto il coraggio di portare la sua arte in un altri paesi, imparando a conciliare lo spirito, riuscendo, attraverso i suoi dipinti , a trasmettere agli altri una visione della sua arte;
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARTI VISIVE, CATEGORIA PITTURA INTERNAZIONALE L’ARTISTA LI BAI JUN.
QUINTA PREMIAZIONE. SEZIONE MUSICA
Flautista, direttore d'orchestra e organizzatore musicale, per la musica espressa anche con il rigore della ricerca, nel dar suono a partiture di ogni tempo e per l'importanza data con il suo impegno ad affermare il valore educativo della musica negli aspetti etici e morali.
RICEVE IL PREMIO SPECIALE NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE MUSICA, IL MAESTRO MARIO ANCILOTTI.
SESTA PREMIAZIONE. SEZIONE FOTOGRAFIA INTERNAZIONALE
Per essere capace di raccontare attraverso “lo scatto”, di far percepire oltre l’immagine visiva; storie di vita, di guerre, di dolore, di civiltà, di religiosità. Foto che sembrano dipinti, che riflettono emozioni, momenti, capaci di catturare le emozioni dell’animo umano, che rendono perfino animati oggetti o a paesaggi.
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARTI VISIVE FOTOGRAFIA INTERNAZIONALE LIU YU.
SESTA PREMIAZIONE BIS. SEZIONE FOTOGRAFIA INTERNAZIONALE
La foto deve sempre trovare accoglienza verso chi la guarda, una foto è l'opera attenta di occhi esperti che con intuito e capacità di mediazione aiutano le persone a avvicinarsi all'estetica. Le sue foto fanno ciò
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARTI VISIVE FOTOGRAFIA INTERNAZIONALE LIU FUHAI.
SETTIMA PREMIAZIONE. SEZIONE DANZA
Per la maestria con cui fanno vibrare il corpo attraverso l’anima dell’emotività in chi li guarda, esprimendo pura emozione, per la capacità di entrare in contatto con l’altro attraverso la danza, con intensità e trasporto, per aver saputo trasformare un dono naturale in una passione incrollabile e immensa che sia d’esempio per ognuno;
RICEVONO IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE SPETTACOLO, CATEGORIA DANZA I BALLERINI SALVATORE MANZO E CLAUDIA D’ANTONIO DEL CORPO DI BALLO DEL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI.
OTTAVA PREMIAZIONE. SEZIONE GIORNALISMO LOCALE
Sono donne straordinarie e sono esponenti della stampa sul campo che raccontano il nostro territorio fuori anche dai nostri confini, attenta alla realtà sociale e politica italiana che analizzano con puntualità e chiarezza. Riescono a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l’obiettività suggerita dall’esperienza umana che le accompagna nel far propria la notizia.
RICEVENO IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE GIORNALISMO LOCALE GABRIELLA BELLINI E MONICA CITO.
NONA PREMIAZIONE. SEZIONE SCRITTURA INTERNAZIONALE
Per la spiccata sensibilità adoperata nel complicato ruolo di traduttore, e per l'aver dimostrato come l'arte della scrittura possa, guidando le giovani generazioni attraverso le oasi della conoscenza, ripristinare i ponti col passato e svolgere intermediazioni col futuro, così da creare nuove piste per superare il deserto dei fanatismi religiosi.
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2018 SEZIONE SCRITTURA IL CANDIDATO AL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2019 HAFEZ HAIDAR.
Il valletto entra in scena con la statuina che la premiatrice (avv. KATIUSCIA VERLINGIERI) consegnerà al vincitore del premio.
La premiatrice lascia il palco e HAIDAR riceve una domanda da Valerio.
DOMANDA:
DECIMA PREMIAZIONE. SEZIONE TEATRO D’AUTORE
VINCE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE TEATRO D’AUTORE ANTIMO CASERTANO.
UNDICESIMA PREMIAZIONE, sezione PREMIO CINEMA SERIE TV
sezione
O
RIZZONTI GIOVANI INTERPRETI
Per la scelta coraggiosa di abbracciare un mondo, quello della recitazione, complesso e difficile, usando gli strumenti dello studio e dell'osservazione, supportati da una raffinata capacità recitativa che ha dato vita a straordinari personaggi in fiction di successo tra cui Gomorra .
PRIMO PREMIO ORIZZONTI GIOVANI A DANIELA IOIA
MOTIVAZIONE:
l'Innata e irruente passione artistica caratterizza la sua personalità attoriale , Mantenendo sempre con attenzione una capacità recitativa di alta qualità tra le migliori tra i nuovi interpreti del panorama giovani delle grandi produzioni di punta internazionale
DODICESIMA PREMIAZIONE sezione CINEMA GIOVANE,
foto di Maurek Poggiante
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC SEZIONE SPETTACOLO, CATEGORIA CINEMA L'ATTORE ROMANO REGGIANI
TREDICESIMA PREMIAZIONE SEZIONE GIORNALISMO
Autore di un romanzo di successo, affidandosi al suo talento di giornalista e scrittore, ha narrato una storia drammatica, dal romanzo “I CASAMONICA” nel quale ripercorre l’intera storia,districandosi tra realtà oscure e piste della malavita che si intersecano nelle brutture sociali. Per lo stile convincente, che sostiene le e l’uso sapiente del racconto; per il coinvolgimento emotivo che procura investendo il lettore con uno scorcio di umanità dolente.
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC SEZIONE GIORNALISMO IL DOTT. NELLO TROCCHIA
QUATTORDICESIMA PREMIAZIONE-SEZIONE IMPRENDITORIA CULTURALE
Per il suo impegno contro il degrado sociale, con il coraggio e la determinazione per aver aperto la prima libreria dell'Area Nord di Napoli La Scugnizzeria, dimostrando come la cultura possa, guidando le giovani generazioni attraverso la conoscenza a costruire una società migliore.
RICEVE il premio NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE IMPRENDITORIA CULTURALE IL DOTT. ROSARIO ESPOSITO LA ROSSA
QUINDICESIMA PREMIAZIONE SEZIONE SPETTACOLO-FICTION TV INTERNAZIONALI
Con un tratto attoriale di profondi spessore, capace di saper toccare le diverse corde della caratterialità umana, dando ogni volta vita a personaggi che restano impressi nella memoria e che sanno mettere in evidenza non solo le capacità tecniche della recitazione, ma anche nella vita concreta e vissuta.
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE SPETTACOLO-FICTION TV INTERNAZIONALI a MARIO MARTIN per la fiction “ Il Segreto”.
l’attore Enrico Liguori che recita la passione di un artista.
SEDICESIMA PREMIAZIONE SEZIONE SPETTACOLO-FICTION TV INTERNAZIONALI
la lunga carriera nel mondo dello spettacolo dove si è espresso attraverso diverse arti che ha mirabilmente frequentato, per aver dato la possibilità al mondo iberico di conoscere artisti, sperimentare forme nuove, confrontarsi con stimoli di diverse culture.
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE SPETTACOLO-FICTION TV INTERNAZIONALI L’ATTORE JUANMA NAVAS per la fiction “ Una vita”.
DICIASSETTESIMA PREMIAZIONE SEZIONE GIURIDICA
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE GIURIDICA LA PROF.SSA PAOLA COPPOLA.
DICIOTTESIMA PREMIAZIONE SEZIONE ARTE INTERNAZIONALE
Conoscenza e passione fanno dell'esperto d'arte non solo un cultore della materia, ma lo pongono anche come capace di comporre, con le diverse forme della cultura, il linguaggio del bello attraverso l’esposizione artistica. Per essere stata capace di unire con passione conoscenza e intuito in una lunga esperienza di mostre internazionali.
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARTE INTERNAZIONALE LA DOTT.SSA SUN YUE.
DICIANNOVESIMA PREMIAZIONE SEZIONE CULTURA INTERNAZIONALE
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE CULTURA INTERNAZIONALE IL MAESTRO DRITAN CORO.
Ospiti della serata da sinistra l'onorevole Di Sarno, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Vincenzo Spadafora e il sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno.
VENTESIMA PREMIAZIONE SEZIONE ARTE
foto di Alessandra Combatti
Per la sapiente capacità di dirigere grandi eventi e mostre di carattere internazionali, alternati con la conoscenza attenta del nostro territorio , ha saputo creare con lo spettatore un rapporto diretto, che pone l'osservatore delle mostre dirette nella posizione privilegiata di chi è protagonista della scena
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE ARTE DOTT. FERDINANDO CRETA.
Il senatore Francesco Urraro ospite d'onore in platea con il giornalista Antonio Russo
la grande festa della cultura fotografata da Alessandra Combatti
VENTUNESIMA PREMIAZIONE SEZIONE TRADIZIONI STORICO-CULTURALI
Direttore Artistico impegnato nel campo della valorizzazione delle tradizioni storiche come il Carnevale di Palma Campania, in grado di miscelare le scene tradizionali del carnevale storico attraverso uno spaccato attento e profondo del nuovo linguaggio mediatico ed informatico. Le suo apporto alla direzione del carnevale di Palma è stata espressione di puro impegno sociale e culturale
foto di Alessandra Combatti
RICEVE IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019 SEZIONE TRADIZIONI STORICO-CULTURALI IL MUSICISTA LORENZO MAFFIA.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Premio Napoli Cultural Classic 2009
23/05/2009
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2004
05/06/2004
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2003
01/05/2003
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2005
20/05/2005
Blog
Moda e teatro sotto le stelle
11/06/2010
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2010
19/06/2010
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2011
06/05/2011
Blog
Sabato 28 maggio 2011 Premio Napoli Cultural Classic
26/05/2011
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2011
31/05/2011
Blog
La Serata delle eccellenze Napoli Cultural Classic XI edizione
02/06/2011
Blog
Serata dedicata alle Eccellenze premiate dalla Napoli Cultural Classic
29/05/2012
Blog
Serata dedicata alle Eccellenze XIII edizione
27/05/2013
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2014
04/06/2014
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2015 il meglio
25/05/2015
Blog
FESTIVAL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2017 - serata finale
30/05/2017
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
la magia del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2018
28/05/2018
Blog
Premio Eccellenze Napoli Cultural Classic - Chiusura festival
04/06/2019
Blog
a Somma Vesuviana il Premio Eccellenze 2019 Napoli Cultural Classic
06/06/2019
Blog
a Somma Vesuviana il Premio Eccellenze 2019 Napoli Cultural Classic
06/06/2019
Blog
PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC 2019
10/06/2019
Blog
Valerio Lombardi conduttore ufficiale del premio festival Cultural Classic a Benevento. "negli ultimi tempi vedo un maggior impegno nei confronti dei giovani.Dateci fiducia e lavoro, non vi deluderemo!"
31/05/2022
Blog
Premio Festival Napoli Cultural Classic edizione 2002. Archivio
11/05/2020
Blog
Apertura Premio Internazionale Napoli Cultural Classic 2021 con la 16° serata scrittura e teatro d'autore - Venerdì 09 luglio ore 20.30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie di Marigliano (NA)
29/06/2021
Blog
Il Premio Napoli Cultural Classic compie 20+1 e festeggia il suo compleanno il prossimo 9 ottobre a Marigliano
08/10/2021
Blog
Grande magia alla chiusura della ventesima edizione +1 del premio festival Napoli Cultural Classic 2021
10/10/2021
Blog