Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
L'America riscopre Natalia Ginzburg NYT, "una dei grandi del 900". Le opere di nuovo in libreria
Effetto Ferrante, e l'America riscopre Natalia Ginzburg. "Una dei grandi autori italiani del ventesimo secolo", scrive il New York Times, salutando la nuova pubblicazione in inglese di due opere di fiction della scrittrice morta nel 1991 a 75 anni nella sua casa al centro di Roma. Merito forse del successo planetario dell'"Amica geniale" e dei successivi capitoli della tetralogia napoletana, ipotizza Parul Sehgal sul quotidiano americano, ma intanto, quale che sia la ragione, il 25 giugno tornano in libreria il romanzo del 1947 "E' stato così" nella versione classica di Frances Frenaye del 1949, e "Caro Michele", appena ritradotto da Minna Zallman Proctor, editor di Literary Review e premio PEN Poggioli, con un nuovo titolo: "Happyness as Such".
I due romanzi seguono di due anni la riedizione per il mondo anglosassone del capolavoro autobiografico della Ginzburg, "Lessico Famigliare" del 1963, in una nuova traduzione firmata da Jenny McPhee con l'introduzione di Tim Parks. Intanto in Gran Bretagna l'anno scorso Daunt ha riproposto la raccolta di saggi del 1962 "Le Piccole Virtù" e in febbraio ha rimesso in stampa "Le Voci della Sera". Il paragone con Elena Ferrante ricorre anche oltre l'Atlantico. "E' un po' come leggere la Ferrante, con la differenza che, mentre leggi la Ferrante, ti sembra di fare una nuova amica, mentre con la Ginzburg è più trovare un mentore", ha scritto di recente sul Guardian la critica letteraria Lara Feigel.
Il New York Times aveva per la verità reso omaggio alla Ginzburg nel necrologio di William H. Honan del 1991 in cui si notava che la scrittrice era stata "inizialmente liquidata come autrice minore a causa del suo interesse per la vita familiare". "Scrivo sulle famiglie", aveva detto lei l'anno prima alla scrittrice americana Mary Gordon, "perché e' lì dove tutto comincia". La riscoperta è stata lenta ma costante: "C'è qualcosa di Beckett nella sua prosa, di Cechov, che ammirava molto; dell'ultimo Shakespeare in cui le tragedie accadono spesso dietro le quinte", aveva scritto nel 2017 la poetessa Cynthia Zarin. "Ginzburg ci ha dato un nuovo modello per la voce femminile", aveva fatto eco l'anno dopo la scrittrice Rachel Cusk. Oggi per il New York Times, questa voce è "instantaneamente, quasi violentemente riconoscibile: distante, divertita e melanconica. Da dove viene il suo stile? Consapevolmente costruito o inconsciamente occultato? Inventato o ereditato? L'impronta della Ginzburg è così inconfondibile, così circoscritta dal suo tempo", e allo stesso tempo così universale, "che non servono informazioni aggiuntive di background per apprezzarla".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
"I segreti d'Italia" di Corrado Augias
20/08/2012
Blog
Elena Ferrante ... la scrittrice e il mistero
14/10/2014
Blog
UN LIBRO RACCONTA LA STORIA DELL’ESISTENZIALISMO
22/11/2016
Blog
Hemingway l'uomo crudele che non ti aspetti
04/12/2016
Blog
Sara Cordioli si mette a nudo con il suo primo romanzo ...Risvegliami..
12/12/2016
Blog
Piero Chiara incontra Pound
21/04/2017
Blog
ARRIVA IN LIBRERIA “CON MAJAKOVSKIJ”
23/11/2017
Blog
Gerda Taro sirena coraggiosa. Il romanzo vincitore del Premio Strega 2018
08/07/2018
Blog
IL PREMIO PULITZER MAGGIE HABERMAN SCAPPA DA TWITTER
25/07/2018
Blog
L'America riscopre Natalia Ginzburg NYT, "una dei grandi del 900". Le opere di nuovo in libreria
21/06/2019
Blog
Le nostre Assense di Sacha Naspini
26/04/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog