Arnolfo Petri, attore e interprete noto per la sensibilità con cui è attento alle increspature lievi dell'animo umano, si propone all'attenzione del pubblico con la sua prima raccolta di poesie dal titolo "Graffi del cuore", volume pubblicato dall'Editore Guida di Napoli.
Sono versi che percorrono i sentimenti della memoria, accendono ricordi e tracciano sentieri di malinconia, paura, amore, delusione, ma anche di speranza. Come scrive Gioconda Marinelli nella prefazione che ha curato, "Notti e giorni avvolti dalle ombre, dai dubbi, dal desiderio, dal temporaneo abbandono che non è mai rassegnazione..."; e prosegue "Ancora una volta Petri, spargendo grumi di terra martoriata e vento, ... ha aperto la sua anima, ...".
Regista, drammaturgo, poeta, attore, Arnolfo Petri nasce a Napoli. Muove i suoi primi passi sul finire degli anni Settanta come doppiatore al seguito della indimenticabile Anna Miserocchi per poi approdare nel 1984 alla regia teatrale. Dal 1998 è Direttore Artistico del Teatro Il Primo di Napoli da lui fondato. Dal 1990 ad oggi ha firmato oltre quaranta regie teatrali ed ha al suo attivo oltre venti testi scritti per il teatro. Provocatoria, dissacrante e trasgressiva la sua drammaturgia. Premio “Fondi La Pastora” per la drammaturgia nel 2006 con lo spettacolo-concerto per Napoli “Crastula".