Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Roberto Colella frontman del gruppo musicale La Maschera incanta il pubblico della Cultural Classic
30/06/2022
Blog
Il direttore artistico Massimo Andrei del festival CineCi' CortiCulturalClassic a Palma Campania incassa il successo e l'amore del pubblico
29/06/2022
Blog
L'attore Alessandro Parrello e il grande successo annunciato al festival CortiCulturalClassic 2022
29/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
Commenta la notizia..... articoli di attualità consigliato ad un pubblico maturo ed attento ai cambiamenti per il contenuto forte delle immagini
-"Dove le pietre parlano, basta dare loro la voce", dice Piero Angela, la mascherina chirurgica abbassata sul mento solo per i pochi istanti dell'intervista video. Ed è proprio sua la voce che anima a Roma, giusto alle pendici dell'Aventino, una scoperta archeologica casuale, che il felice incontro di pubblico e privato - la Bnp Paribas Real Estate e la Soprintendenza Archeologica Speciale di Roma- ha trasformato in un museo, o meglio una "Scatola archeologica", come la definisce la soprintendente Daniela Porro.
Di fatto un grande ambiente sotterraneo - ricavato negli spazi che avrebbero dovuto ospitare i box di un condominio privato- dove i risultati dello scavo raccontano dieci secoli di storia, dai primi terrazzamenti dell'VIII secolo avanti Cristo plasmati a forza nel tufo delle rupi di cui allora era circondato il colle, fino al basamento di una torre difensiva del VI secolo a.C. al quale in epoche successive si è aggiunta una grande domus romana con tutti i cambiamenti di stile e decori dovuti al passare degli anni e ai diversi proprietari.
Un unicum già di per sé, con tanti elementi preziosi per gli studi, come il disegno di uno dei pavimenti a mosaico che richiama il simbolo dell'infinito e che a Roma, come sottolinea l'archeologo responsabile Roberto Narducci, non si era mai ritrovato. E in qualche modo un progetto pilota, visto che la proprietà di quest'area, al momento della Bnp Paribas Real Estate che ci ha investito 3 milioni di euro, passerà nelle mani di un grande condominio che diventerà di fatto il gestore di questo sito, obbligato da una convenzione a manutenerlo e ad aprirlo al pubblico almeno due volte al mese."Una sfida che abbiamo vinto tutti quanti", sorride soddisfatto l'ad Piero Cocco Ordini.
seduzione e censura...un mondo nuovo di donne nuove...
Il Nobel per la Medicina 2020 è stato assegnato a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice per la scoperta del virus dell'epatite C. Per primi hanno saputo individuare un virus responsabile di una malattia fino a poco tempo fa incurabile, contribuendo così a salvare molte vite. La loro scoperta, rileva la Fondazione Nobel, "ha rivelato la causa di molti casi di epatite la cui origine non era ancora stata scoperta, aprendo la via alla possibilità di fare diagnosi attraverso l'analisi del sangue e mettere a punto farmaci che hanno salvato milioni di vite".
da leggere..
l'affresco di donna...
Rai Cultura prova a raccontare il passato italiano non soltanto attraverso documenti, testimonianze e immagini di repertorio, ma anche attraverso la fiction. E’ partito ieri in prima serata su Rai Storia un nuovo progetto in sei puntate, Il Segno delle Donne, in cui altrettante attrici italiane impersonano figure femminili che hanno fatto la storia del nostro Novecento, e le raccontano in un’intervista fittizia ma fatta di parole pronunciate davvero dalle stesse, e ritrovate in lettere, diari e discorsi pubblici. Funziona, ed è convincente.
e anche con Fellini non si scherza..
Nobel per la Fisica ai teorici dei buchi neri Penrose, Genzel e Ghez. Premiata una donna per la quarta volta dal 1903
Musica . I due artisti per la prima volta insieme nell'album 17 Emis Killa e Jake La Furia, "orgogliosamente rapper"
Incubo finito per Samuel Peron. Il ballerino è infatti finalmente guarito dal Coronavirus, motivo per cui potrà tornare a Ballando con le Stelle 2020 già da sabato 17 ottobre 2020, giorno in cui andrà in onda la quinta puntata. Il maestro non sarà però in pista con Rosalinda Celentano, affiancata a Tinna Hoffmann in attesa della sua guarigione, ma si calerà nei panni di ballerino per una notte al fianco di Milly Carlucci, la padrona di casa del talent show di Rai 1.
Anna Ferruzzo miglior attrice al festival CortoCulturalClassic 2020 diretto da massimo Andrei.
Francesco Martini..
Una “tv maschilista” di cui “non essere orgogliosi”. Che Tempo Che Fa finisce al centro di una polemica – un po’ fuori tempo massimo – lanciata da Tiziana Ferrario. Su Twitter la giornalista si è scagliata contro il programma di Fabio Fazio, che, a suo giudizio, non valorizzerebbe abbastanza le presenze femminili.
dicono che sia arte contemporanea.....
da ricercare....
il pilota olandese Raymon van der Biezen si mette a nudo
i poster censurati delle serie tv
ci gusta...
la bellezza dello sport....
l'arte in fede con Cristo
magia chiamata Sophia
magia pura .......
anche in natura...
non mostrate alla telecamere i vostri compagni nudi.....
Il nudo di Naike Rivelli in doccia contro la D'Urso..follie quasi artistiche....
Rowling, la fiaba 'The Ickabog' in libreria dal 10 novembre. Dopo essere andata online. Sugli scaffali in Italia con Salani
bellezza pura...
Fauto Pirandello
le grandi foto Pirelli
la grande danza...
Alessandro Borghi colpisce la Mezzogiorno....con il suo lato B
Una nuova audioguida, tutta digitale e scaricabile da una app 3d, condurrà i visitatori per mano al sito archeologico di Ercolano in un viaggio immersivo tra le domus dell'antica città e le rovine dell'eruzione del 79 d.C. E' la nuova offerta del Parco archeologico di Ercolano che da dieci giorni ha riaperto le porte al pubblico dopo lo stop di due mesi e mezzo imposto dall'emergenza Covid 19.
Con un semplice tocco sul proprio display - informano dal Parco - i visitatori potranno avere accesso a immagini e contenuti, scegliendo in totale autonomia cosa approfondire e immergersi in un tour indimenticabile, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere e trasformando così un viaggio culturale in un'esperienza anche digitale.
L'applicazione contiene l'audiotour ufficiale del Parco di Ercolano, con un percorso dedicato agli adulti composto da 63 punti di ascolto per un totale di 150 minuti di audio, e con un circuito riservato ai bambini raccontato da 44 punti di ascolto, con una voce narrante di circa 40 minuti.
Dall' app è possibile inoltre scaricare contenuti multimediali speciali e innovativi come il virtual tour 360°, con il racconto del direttore Francesco Sirano che commenta: ''In questi giorni, in cui la sicurezza dei nostri visitatori è messa al primo posto offriamo a un prezzo molto conveniente l'app con l'audioguida tutta digitale. Poter gestire i contenuti che guidano per le strade e nelle case dell'antica Ercolano dal proprio cellulare amplia ulteriormente le possibilità di visita al sito e avvicina ogni categoria di utente a questo patrimonio unico che è a portata di mano, ma va riscoperto e fruito sempre al meglio. Questa app è il risultato di una collaborazione e di un investimento pubblico privato che assume tanto maggior valore in un momento in cui l'intero sistema culturale e turistico si trova a dovere affrontare nuove sfide di sostenibilità che possono essere superate solo rilanciando la scommessa dell'innovazione e puntando tutto sulla qualità''.
visioni..
magia Loren.....
arte contemporanea
da studiare
Campioni di un tempo che fu....
in onore di Sophia Loren..
The Holy Family - (school of) Francia (Francesco en reproduction imprimée ou copie peinte à l'huile sur toile
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
il faro....la poesia
08/08/2014
Blog
I paesi più felici al mondo...
27/04/2015
Blog
VIAGGIO FOTOGRAFICO TRA I PIGMEI 'BAKA' DELL'AFRICA CENTRALE
20/02/2017
Blog
TUTTI CONTRO MADURO... SALVIAMO IL VENEZUELA
26/04/2017
Blog
Milos l’isola della Venere, gioiello della Grecia
12/06/2018
Blog
MILENA GABANELLI SVELA UNA GRANDE VERITA' AL CORRIERE ... SOLDI SPRECATI ...
16/07/2018
Blog
MAUSOLEO SPORCHISSIMO ... L'ARTE MONDIALE ABBANDONATA
19/07/2018
Blog
Traiano, 1900 anni fa moriva l'Optimus Princeps, portò l'Impero alla massima espansione Traiano,
29/07/2018
Blog
La notizia attraverso le immagini .... Ricordando Matilde..
13/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
06/10/2020
Blog