Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
La notizia attraverso le immagini...Biagiotti firma abiti corpo ballo Teatro dell'Opera Roma
Commenta la notizia..... articoli di attualità consigliato ad un pubblico maturo ed attento ai cambiamenti per il contenuto forte delle immagini
A 50 anni dalla scomparsa di Coco Chanel, la donna che rivoluzionò la moda, il design e la cultura popolare del XX secolo, ecco un viaggio nei luoghi che influenzarono il suo stile e la sua lunga e intensa vita.
Gabrielle Bonheur Chanel, meglio conosciuta come Coco, nacque il 19 agosto 1883 a Saumur, nella regione della Loira francese. Affidata sin da bambina alle suore del Sacro Cuore di Aubazine, rimase colpita dagli austeri abiti neri e bianchi delle religiose, che influenzarono il suo modo di vestirsi e la sua futura e distintiva concezione della moda. A 18 anni andò a lavorare come commessa nella bottega Maison Grampayre a Moulins, dove frequentò un locale come cantante con il soprannome di "Coco"; qui cominciò a fare incontri che le cambiarono la vita: si innamorò di Étienne de Balsan, figlio di imprenditori tessili, che la invitò a trasferirsi nel suo castello a Royallieu, finanziandole le prime creazioni di cappelli che, richiestissimi, la spinsero fino a Parigi. Si trasferì nella capitale francese nel 1908 e, 6 anni più tardi, a Deauville, la modaiola città della Belle Époque dove aprì i suoi primi negozi.
Nel 1916 andò a vivere a Biarritz dove inaugurò un salone di alta moda e dove acquistò la prestigiosa Villa Larralde. In modo anticonformista creò modelli sportivi dalle linee semplici e morbide, influenzando la moda francese; i suoi capi in tessuto jersey per gonna, pullover e cardigan diventarono un modello distintivo e cominciarono a fare il giro del mondo. E' in questo periodo che nacque la petite robe noire, il suo celebre tubino nero, capace di rendere ogni donna uguale alle altre ma con stile ed eleganza. A Biarritz mademoiselle Chanel si affermò come stilista e trovò anche l'amore, innamorandosi di Boy Capel, un raffinato giocatore di polo britannico.
Sono anni di successo e di grande creatività: a Parigi, al 31 di rue de Cambon, aprì la sua prima boutique con l'insegna Chanel Modes dove creò anche una linea di bigiotteria e di borse, tra cui un modello che tuttora è il più copiato al mondo. Qui nacque anche il celebre profumo Chanel N.5, una fragranza che ancora oggi è considerata una delle migliori mai create. Ma la serie di eventi fortunati venne interrotta dalla perdita dell'amato Boy Capel, scomparso in un incidente: mademoiselle Chanel decise di allontanarsi dal suo mondo, facendo un viaggio a Venezia, città che amò profondamente e da cui trasse conforto e ispirazione. Approdò in laguna ad agosto, rifugiandosi dapprima all'hotel Danieli (ma alloggiò spesso anche al Des Bains del Lido), dall'impareggiabile vista sul Canal Grande e da dove raggiungeva a piedi piazza San Marco e i giardini della Biennale. Scoprì un grande interesse per le arti e l'architettura e molto presto conquistò i circoli artistici e aristocratici della città.
Venezia costituiva per Chanel il passaggio dal periodo di lutto alla luce: amava la spiaggia del Lido, passeggiare per le calli strette della Venezia più nascosta, ammirare quadri di famosi artisti del Rinascimento, incontrarsi nei caffè del centro con gli amici - il Florian ma anche l'Harry's Bar - e partecipare a grandi balli in maschera nei più lussuosi palazzi veneziani. Della città amò persino le statue dei due leoni che sorvegliavano l'antico cantiere navale della Serenissima all'Arsenale; il leone divenne presto il suo animale portafortuna e dal 1951 l'emblema della maison. Dei tanti monumenti veneziani Coco rimase particolarmente stregata dalla basilica di san Marco, la cui opulenza di cupole, ori e mosaici bizantini influenzò il suo senso estetico e la creazione dei suoi gioielli.
Nel 1924 conobbe Bendor Grosvenor, duca di Westminster con cui fece una traversata del Mediterraneo a bordo di uno yacht: durante la crociera visitò borghi e città tra la Provenza e la Costa Azzurra, come Marsiglia e Antibes, la cui luce influenzò il suo stile à la marinière. Durante la loro relazione che durò 5 anni vissero tra Londra, nel prestigioso quartiere di Mayfair, e la Costa Azzurra nella villa "La Pausa" a Roquebrune-Cap-Martin. Ad agosto 1929 Chanel tornò a Venezia per organizzare il funerale dell'intimo amico Serge Diaghilev, impresario del balletto russo: la funzione religiosa si svolse nella chiesa di san Giorgio dei Greci, un meraviglioso ed elegante monumento greco-ortodosso che influenzò ancora una volta lo stile di mademoiselle, sedotta dalla sua semplicità e intimità.
Nel 1931 Chanel venne attirata dal cinema e decise di recarsi a Hollywood, ingaggiata dal produttore cinematografico Samuel Goldwyn per realizzare i costumi da impiegare nei suoi film. Ci rimase poco, però, e negli Stati Uniti vi ritornò solo dopo la seconda guerra mondiale, nel 1953, volando fino a New York.
La stilista scomparve a 87 anni il 10 gennaio 1971 a Parigi, nella sua suite all'Hôtel Ritz di Place Vendôme, dove aveva vissuto, da sola, per decenni. La sua leggendaria abitazione di rue Cambon 31 a Parigi è diventata monumento storico nel 2013 e nel 2020 è stata in parte venduta a un'asta benefica online con 191 pezzi unici. Per il 2021, 50 anni dopo la sua scomparsa, sono previsti eventi, mostre e sfilate commemorative, in attesa di poter entrare nel 19M, la Manufacture de la Mode di Chanel a Parigi. Alle Porte d'Aubervilliers, nel nordest della capitale, infatti, sorgerà un grande edificio progettato dall'architetto Rudy Ricciotti, già autore del MuCEM di Marsiglia e del Dipartimento di Arti islamiche del Louvre. Il palazzo su 5 piani, destinato a raggruppare le case artigianali in un unico luogo, è una esostruttura costituita da filamenti di cemento bianco alti 24 metri che richiamano le fibre del tessuto, cioè l'essenza della moda. All'interno è prevista anche una grande superficie espositiva e ci sarà un luogo aperto dove artigiani, studenti e amanti dell'arte e della moda potranno incontrarsi.
Il pubblico televisivo l’ha conosciuta nelle vesti di Corinna Negri, attrice dalla grande autostima e dalle basse capacità artistiche. Ma dai tempi di Boris ne è passata di acqua sotto i ponti ed oggi Carolina Crescentini, che nel frattempo è stata integerrimo pm ne I Bastardi di Pizzofalcone e direttrice di un carcere minorile in Mare Fuori, è pronta per un biopic, genere da sempre fiore all’occhiello della produzione Rai Fiction: interpreterà Nada in un film tv previsto per la prossima primavera.
Sanremo mi tocca anche nel giorno in cui gioca il Milan.....
Addio Michael Apted, l'artigiano del cinema inglese. Dalla serie Up a 007 con 'Il mondo non basta'
L'Inferno di Dante dipinto su 33 violini. Il progetto dell'artista italiano Leonardo Frigo a Londra
Cinema . Disegno augurale del cineasta che si dedica a "How do you live?"Miyazaki compie 80 anni e lavora sul nuovo film
Più che raccontare quattro ragazzi con patologie psichiatriche, questa è la storia di 4 ragazzi che si salvano insieme". Così l'intensa Greta Esposito, protagonista insieme a Romano Reggiani, Federica Pagliaroli, Cosimo Longo racconta Mental diretta da Michele Vannucci, la prima serie italiana sul disturbo psichiatrico tra gli adolescenti, prodotta da Rai Fiction e Stand By Me per RaiPlay, dove debutterà in modalità box set dal 18 dicembre.
In Mental ci siamo potuti permettere un racconto più ampio e intrecciato. In comune c'è il tentativo di mantenere la verosimiglianza nell'esplorazione delle patologie, e il tono. Questo non è un teen drama ma una teen dramedy - spiega Laura Grimaldi, sceneggiatrice insieme a Pietro Seghetti, che hanno avuto come consulente scientifica la Dott.ssa Paola De Rose dell'Unità di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù-. Nonostante le storie dei protagonisti possano essere anche drammatiche, c'è sempre anche un contrappunto ironico che fa parte dell'adolescenza".
NON ODIARE di Mauro Mancini con Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Luka, Lorenzo Buonora, Cosimo Fusco, Antonio Scarpa, Lorenzo Acquaviva. E' un buon chirurgo e un figlio rispettoso di un padre opprimente il protagonista di questa storia (ispirata a un fatto vero) Cesare Segre. In corsia un giorno visita la vittima di un incidente stradale: l'uomo ha una svastica tatuata sul petto e questo scatena in Segre l'istinto della vendetta, lui figlio di un ebreo deportato nei campi di sterminio. La scelta dell'omissione di soccorso gli scatena però una marea di sensi di colpa che lenisce prendendo la figlia dell'uomo, Marica, come domestica in casa, dovendo affrontare il contesto familiare di lei, prigioniero di vecchie e nuove passioni razziste e neofasciste. Alla fine un gesto istintivo costringerà il medico a interrogarsi sulla pietà e il perdono, sulla giustizia e la difesa della sua razza. Amato dal pubblico il film arriva adesso in bluray su ibs.it.
L'arte russa al femminile. A Palazzo Reale di Milano dal 27 ottobre "Divine e Amazzoni"
"Sono momenti difficili, è nostro dovere portare cultura per un mondo migliore, in attesa di ricominciare a camminare". Con queste parole Luca Gianotti, coordinatore della Compagnia dei Cammini, presenta "Chiacchiere al Caminetto", un ciclo di incontri online per parlare di itinerari a piedi ma non solo con autori, scrittori, artisti, filosofi come Dacia Maraini, Folco Terzani, Nando Citarella, Maurizio Carucci, Massimo Zamboni, Donatella Di Pietrantonio e tanti altri. L'appuntamento è dal 5 gennaio al 4 febbraio alle ore 18 sulla pagina facebook e youtube della Compagnia (per informazioni: www.cammini.eu).
"In un periodo in cui non si può viaggiare, la Compagnia dei Cammini vuole tenere viva la fantasia del viaggio e il calore di stare insieme con delle chiacchiere come se si fosse vicino al caminetto tra uno di noi e un ospite d'eccezione" spiega ancora Gianotti.
Martedì 5 gennaio, per L'Aspromonte tra il Sentiero dell'Inglese e la storia dei Greci di Calabria, la guida Andrea Laurenzano incontrerà Freedom Pentimalli, uno dei giovani attivisti per la minoranza grecofona in Calabria, mentre lunedì 1 febbraio dall'Abruzzo la guida Cesidio Pandolfi incontrerà Dacia Maraini, toscana di nascita ma abruzzese di adozione che ha, da tempo, scelto Pescasseroli e la natura del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise come sostegno alla propria ispirazione di scrittrice, dalla prosa alla poesia, dalla saggistica al teatro.
capolavori.....
Lluis Prats, La bambina dell'isola. Tragedia e speranza in racconto ispirato alla storia di Bartolo
Stefano De Martino: " Torno in TV su raidue per portare un sorriso in un periodo leggermente triste"
Dipinto in mostra a Illegio, forse autentico Van Gogh. Risultati delle analisi saranno inviati al Museo di Amsterdam
da leggere...
Case sull'albero, tornare bambini e scoprirsi green. Nel dopo covid soggiorni più sostenibili, tra Italia e Sudafrica
VI RICORDATE LA STORIA DEL BRILLANTE GIORNALISTA DELLO “SPIEGEL” CLAAS RELOTIUS, PLURIPREMIATO PER I SUOI SCOOP CHE POI SI SONO RIVELATI INVENTATI? UN LIBRO E PRESTO UN FILM RACCONTANO LA VERA STORIA DI COME UN GIOVANE FREELANCE SIA RIUSCITO A SMASCHERARLO
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha il piacere di annunciare l’apertura imminente del concorso di selezione dei borsisti 2021-2022, che saranno ospitati a Villa Medici a Roma a partire da settembre 2021 per una residenza di creazione, di sperimentazione o di ricerca della durata di 12 mesi.
Il concorso si rivolge ad artisti, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici già affermati, francofoni, senza criteri di nazionalità. È possibile candidarsi in tutte le discipline della creazione artistica e dei mestieri dell’arte, così come in storia e teoria delle arti, in restauro di opere d'arte o monumenti.
I borsisti beneficiano di una borsa di residenza assegnata mensilmente e dispongono di un appartamento individuale ammobiliato, oltre che di uno spazio di lavoro (atelier o ufficio in funzione delle discipline e delle disponibilità). Villa Medici è inoltre dotata di una biblioteca che conta circa 37.300 volumi con un fondo antico, in particolare musicale, di una sala proiezioni (100 posti a sedere) e di un laboratorio fotografico.
seduzione e censura...un mondo nuovo di donne nuove...
la volgia di un dipinto..
Poèmes en Provence. Le berger | Poèmes en Provence
tutte innamorate di zaniolo...
l'affresco di donna...
L'architettura è per sua natura "una disciplina ottimista", abituata a cercare soluzioni da offrire alla società, dice Hashim Sarkis, anche per questo il lavoro che si sta portando avanti per la Biennale Architettura riprogrammata per il 2021 a Venezia punterà a consegnarci alla fine un messaggio di speranza. Intervistato da Luca Molinari per il debutto di Sneak Peek, l'iniziativa lanciata per l'avvicinamento alla 17ma Mostra Internazionale d'Architettura la prima rimandata di un anno causa Covid, l'architetto libanese americano chiamato a curarla si interroga sulla paradossale attualità di quel titolo che aveva scelto prima della pandemia ("How will we live together?" Come vivremo insieme?) un titolo che a rileggerlo oggi sembra quasi una premonizione.
Biagiotti firma abiti corpo ballo Teatro dell'Opera Roma. Per Baroque Suite in diretta streaming 9/1 su YouTube da Nuvola
campioni...
le bellissime donne degli anni 70..Barbara Bouchet, Rosalba Neri, Patrizia Viotti - Alla ricerca del piacere (1972)
Rowling, la fiaba 'The Ickabog' in libreria dal 10 novembre. Dopo essere andata online. Sugli scaffali in Italia con Salani
bellezza pura...
Fauto Pirandello
indovina l'artista....
Una nuova audioguida, tutta digitale e scaricabile da una app 3d, condurrà i visitatori per mano al sito archeologico di Ercolano in un viaggio immersivo tra le domus dell'antica città e le rovine dell'eruzione del 79 d.C. E' la nuova offerta del Parco archeologico di Ercolano che da dieci giorni ha riaperto le porte al pubblico dopo lo stop di due mesi e mezzo imposto dall'emergenza Covid 19.
Con un semplice tocco sul proprio display - informano dal Parco - i visitatori potranno avere accesso a immagini e contenuti, scegliendo in totale autonomia cosa approfondire e immergersi in un tour indimenticabile, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere e trasformando così un viaggio culturale in un'esperienza anche digitale.
campione...
Il fascino di Favino in Suburra....
visioni..
campione...
Gaspard Ulliel torna a spogliarsi integralmente nel film "Les Confins du Monde"
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
CAMPANIA GOLD Chef Wine & Resort
17/12/2009
Blog
Il velo delle donne
17/09/2010
Blog
Le Vele di Scampia arte moderna
12/10/2010
Blog
Successo di visite alla cosiddetta Villa Augustea a Somma Vesuviana
12/10/2010
Blog
Raduno auto Jaguar
15/10/2010
Blog
1^ Festa dell'Aria a Marigliano
17/10/2010
Blog
Caccia al tesoro nei Musei della Campania
17/10/2010
Blog
Walk Italy Coast
22/10/2010
Blog
Vota il Vesuvio tra le meraviglie del mondo
02/11/2010
Blog
Vendola, Saviano, Benigni, Fazio e.......
11/11/2010
Blog
Rai e Fazio, Saviano e Maroni........2
17/11/2010
Blog
I temi di Futuro Remoto
20/11/2010
Blog
Roberto Saviano e banda ...... e Terzigno
23/11/2010
Blog
Into Darkness - Star Trek e il Museo Città della Scienza
07/06/2013
Blog
Ultimo spettacolo al San Carluccio
08/06/2013
Blog
"Le foreste vetuste" al Science Centre - Domenica 16 gennaio
13/01/2011
Blog
Saviano settimana culturale
08/04/2011
Blog
Premio Festival Napoli Cultural Classic 2011 seconda serata
19/05/2011
Blog
Napoli, Metropolitana-Ipogei ellenistici . Percorso storico
23/10/2011
Blog
HAPPY HOUR 5 MINUTES
24/09/2012
Blog
11 e 12 ottobre 2012 Master in Proc. Penale: 4 crediti formativi in discipline obbligatorie
06/10/2012
Blog
Evento organizzata dalla Scuola Bruniana- Dipartimento 8- Diritto e Procedura Amministrativi
12/11/2012
Blog
Scuola Bruniana 23 novembre 2012 Il Principio di prevenzione e problematiche applicative
19/11/2012
Blog
Scuola Bruniana 13 e 14 dicembre 2012 "Libertà, Diritti e Ordinamento Comunitario"
10/12/2012
Blog
MAMA', ME LO COMPRAS? una nuova attività imprenditoriale on line di tutto rispetto
14/12/2012
Blog
SCUOLA BRUNIANA EVENTO IN MATERIA OBBLIGATORIA DEL 21.12.2012
19/12/2012
Blog
... e il sole si spense, NarteA rende omaggio alla Shoah
23/01/2013
Blog
Cerimonia di Apertura Formazione Forense 2013
12/02/2013
Blog
Le Interviste Esclusive NCC : Claudio Mazzarese Fardella Mungivera
12/02/2013
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Antonio Masullo, avvocato scrittore
26/03/2013
Blog
FENSERN LABORATORIO DI RICERCA NELLA TERRA DEI VULCANI
30/04/2013
Blog
Iniziativa NarteA alla Real Casa dell'Annunziata: Figli d' 'a Madonna
03/05/2013
Blog
Teatro Nuovo di Napoli - La stagione teatrale 2013/2014
16/06/2013
Blog
Convegno “I diritti delle vittime nella Costituzione” Camera dei Deputati, mercoledì 26 giugno
23/06/2013
Blog
CONVEGNO DELL'ASSOCIAZIONE CATTOLICI IN MOVIMENTO
15/07/2013
Blog
VI Edizione di "Un Mondo di Solidarietà "
15/07/2013
Blog
Settimana per il benessere psicologico in Campania - IV edizione
22/11/2013
Blog
Costruiamo insieme il puzzle della carità
12/12/2013
Blog
Il comune di Nola in collaborazione con la Napoli Cultural Classic presenta: Mr. America
13/12/2013
Blog
Continuano le mostre a Città della Scienza di Napoli
21/01/2014
Blog
“ 36° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA "
03/02/2014
Blog
CORSO GUARDIE ZOOFILE - EVENTO FINALE a Bari
20/03/2014
Blog
i viaggi di Tom Blog
21/08/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: dott. Mario Giuliano - Premio per la Ricerca
28/08/2014
Blog
“KISSES&GUNS”, il nuovo format per un talent show globale presentato in anteprima in Italia al ROMA WEB FEST
23/09/2014
Blog
LE INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC - La prof.ssa Marinella Rocca Longo
03/11/2014
Blog
Agenda teatrale - Teatro Pubblico Campano
21/11/2014
Blog
foto che parlano..di animali..
22/12/2014
Blog
una nuova Roma...
28/02/2015
Blog
via Crucis
05/04/2015
Blog
la Terza Italia..a Lauro di Nola
Blog
Ciro e Mangiabosco: il pic nic nella storia a Pietraroja!
23/04/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Monte Bianco.....
27/05/2015
Blog
I festival più strani del mondo..
27/05/2015
Blog
Visciano: Successo del Social Day e partita del Cuore per Padre Arturo
31/05/2015
Blog
La Nascita: Carlo Mormile presenta la sua nuova opera a Napoli
02/06/2015
Blog
quando la cucina diventa arte...
06/06/2015
Blog
Festival anni settanta
04/06/2015
Blog
natura impasticcata...le vergogne umane
15/06/2015
Blog
ASSOCIAZIONE BRANCACCIO Alcune iniziative per il weekend
19/06/2015
Blog
Associazione Brancaccio Ecco alcuni eventi della settimana
30/06/2015
Blog
“Arte da cane ”- s.f.pl. – Una storia internazional - genovese tra arte, cinofilia e bellezza
16/07/2015
Blog
Benetton wears Lilliana Comes: United for Colors
16/07/2015
Blog
gli effetti malefici della Coca Cola
30/07/2015
Blog
abitare in miniera....
09/08/2015
Blog
Fashion for Art: A Fiuggi la prima start up sulla multiculturalità
26/08/2015
Blog
In Arabia Saudita le donne potranno votare
27/08/2015
Blog
Account INSTGRAM PER GLI AMICI CANI..
17/09/2015
Blog
Associazione Culturale Brancaccio - Iniziative della settimana
19/10/2015
Blog
Rassegna L’incisione contemporanea in Italia 1990-2010
29/10/2015
Blog
Passeggiate napoletane organizzate dall'Associazione Brancaccio
30/10/2015
Blog
Newsletter Mostre D'Arte
30/10/2015
Blog
L'Etna apre gli occhi......
03/12/2015
Blog
un nuovo Egitto.. città di Heracleion e Canopo...
03/12/2015
Blog
Il Cantico delle prostitute.... la tratta delle donne
04/12/2015
Blog
le strane meraviglie del mondo...magie uniche...
04/12/2015
Blog
nei musei senza veli......
05/12/2015
Blog
gli alberi di Natale più belli al mondo
10/12/2015
Blog
Apocalisse delle Balene... le vergogne umane
11/12/2015
Blog
Il nucleare riciclato....
16/12/2015
Blog
Civica Scuola di Cinema e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi rilasceranno titoli equipollenti alla Laurea
28/12/2015
Blog
i capodanni più strani del mondo..
01/01/2016
Blog
Mostra culturale “AZIONE E PENSIERO: XHIXHA E MIRASHI”.
05/01/2016
Blog
La Certosa di San Martino.. le meraviglie di Napoli...
08/01/2016
Blog
Rispetto per le donne...
09/01/2016
Blog
LE PASSEGGIATE NAPOLETANE DELL’ASSOCIAZIONE BRANCACCIO
15/01/2016
Blog
i diritti di chi stacca l'assegno di mantenimento.... i tempi sono cambiati
17/01/2016
Blog
La Roma di un tempo....
19/01/2016
Blog
Lo spinello delle suore fa miracoli......
23/01/2016
Blog
Il ponte circolare...
26/01/2016
Blog
La settimana di Fiesta de la Virgen de la Candelaria in Messico a Tlacotalpan,
28/01/2016
Blog
L'amore medievale... follie antiche
02/02/2016
Blog
Professore licenziato..le vergogne italiane... mandate a casa i veri ladri..
04/02/2016
Blog
''AIPOLY'', L'APP GRATUITA PER I NON VEDENTI
11/03/2016
Blog
LO SCRITTORE CULICCHIA PRENDE DI MIRA I LUOGHI COMUNI..ridendo e anche no..
11/03/2016
Blog
Erri De Luca vi dico il mio si...
04/04/2016
Blog
LA GROENLANDIA È GIÀ USCITO DALL’UNIONE EUROPEA E STA BENE. HA SOLO 56 MILA ABITANTI
11/08/2016
Blog
VIAGGIO FOTOGRAFICO TRA LE TRIBU' DELLA PAPUA NUOVA GUINEA
17/08/2016
Blog
Piramidi in Kazakistan....... scoperta sensazionale
17/08/2016
Blog
PREVENIRE.....SPRECHI E DOLORE
27/08/2016
Blog
FESTIVAL THAIPUSAM, DAL KERALA A SINGAPORE,
27/08/2016
Blog
Le donne giraffa......
30/08/2016
Blog
l'arte vista da una bottiglia di vino...... Da Montalcino a San Cipriano Picentino.....da Chia a Matrone
06/09/2016
Blog
Attenti alla frittura ....buoni i grassi animali
09/09/2016
Blog
Mostra fotografica "Ri-scatti" in ricordo di Giancarlo Siani
20/09/2016
Blog
LA CHINA DA SCOPRIRE...L’INCREDIBILE MAGIA SUL DELTA DEL LIAOHE RIVER..
25/11/2016
Blog
"La ragione e l'immaginazione" al Museo Filangieri di Napoli
25/11/2016
Blog
Esiste il vino BIO?
05/01/2017
Blog
GLI ARTISTI MESSICANI RISPONDONO A TRUMP DECORANDO IL MURO AL CONFINE CON GLI STATI UNITI:
31/01/2017
Blog
MOLTI ITALIANI VOLANO A DELHI PER COMPRARE I FARMACI PER L’EPATITE C
03/02/2017
Blog
Giustizia per la bellissima Maire Anne Erize Tisseau..per non dimenticare la storia Argentina
04/02/2017
Blog
NELL'HAREM DEL PALAZZO REALE DI JAIPUR
07/02/2017
Blog
LA PROCESSIONE DI SANT’AGATA SCATENA LA PASSIONE COLLETTIVA
07/02/2017
Blog
I MONTI FLUTTUANTI DEL FILM 'AVATAR ESISTONO E SI TROVANO IN UNA FORESTA CINESE..LE MERAVIGLIE DA NON PERDERE..
08/02/2017
Blog
SECONDO I 'AMNESTY' IN QUATTRO ANNI IL REGIME SIRIANO HA TORTURATO E IMPICCATO 13.000 PRIGIONIERI POLITICI
09/02/2017
Blog
«Io sto con…» serata di solidarietà condotta da Laura Valente e Angelo Di Gennaro
22/02/2017
Blog
LAGHI SALATI NELLA REGIONE DI FEZZAN IN LIBIA
23/03/2017
Blog
STORIA DEL GOLEM
07/04/2017
Blog
Traparentesi Onlus... la Napoli che piace.....
13/04/2017
Blog
Mostra “Il Bianco è nero” di Vittorio Avella e Giovanni Timpani
30/04/2017
Blog
PEPPINO IMPASTATO..cento passi in più per non dimenticarti...
10/05/2017
Blog
L'imprenditrice Loredana Matrone: " La mia passione nasce e cresce dalla radice, la radice è la mia terra a cui sono tornata per amore dei luoghi .." Quando il vigneto diventa donna e cultura creando sintonia con la pittura....
18/05/2017
Blog
Da sempre disumani....gli scheletri urlanti di ottanta soldati russi uccisi 150 anni fa
23/06/2017
Blog
la notizia attraverso le immagini.... Ciao Paolo...
27/06/2017
Blog
CIMITERO VIVENTE...A MANILA INTERE FAMIGLIE VIVONO TRA LE TOMBE SENZA ACQUA E LUCE
06/07/2017
Blog
5 anni per Franco
07/07/2017
Blog
UN TRIBUNALE DI ISTANBUL HA CONVALIDATO L'ARRESTO DELLA DIRETTRICE DI "AMNESTY INTERNATIONAL"
18/07/2017
Blog
“ILMAREDIVERSO” ..PORTAMI AL MARE, FAMMI SOGNARE...L’ONLUS PER DISABILI
19/07/2017
Blog
LE STAR DELLA COSTA AZZURRA PROTESTANO CONTRO UN DECRETO DEL GOVERNO FRANCESE
11/08/2017
Blog
L'INCREDIBILE VIAGGIO DEI CAPELLI, DAGLI SLUM INDIANI AI NOSTRI PARRUCCHIERI-
14/08/2017
Blog
Storia di Montevergine... La Madonna Schiavona....
17/08/2017
Blog
Barcellona nei nostri cuori..mai arrendersi .. la notizia attraverso le immagini..
18/08/2017
Blog
Amsterdam. Un aeroporto tra arte e scienza
19/09/2017
Blog
TREE HOUSE ... le nuove case ... le nuove architetture ...
20/09/2017
Blog
Il massacro degli elefanti
23/09/2017
Blog
I MASTINI TIBETANI ABBANDONATI ....
24/09/2017
Blog
l'associazione TERRA DI PALMA sostieni il buon cinema giovane a Palma Campania
23/05/2018
Blog
La FIDAPA incontra il cinema Cultural Classic
23/05/2018
Blog
La FIDAPA di Palma Campania incontra il cinema Cultural Classic
23/05/2018
Blog
Il Leo Club Palma Vesuvio Est hanno sostenuto il grande progetto cinema della Cultural Classic a Palma Campania..
29/05/2018
Blog
Tokyo per vivere il mondo dei manga come fanno i giapponesi
05/06/2018
Blog
São Tomé e Príncipe, le Galápagos dell’Africa
27/06/2018
Blog
A Srebrenica si rinnova il dolore per il massacro del 1995. Al cimitero di Potocari la tumulazione dei resti delle altre vittime
12/07/2018
Blog
Ritrovato il più antico antifonario
23/07/2018
Blog
Uzbekistan, mitico paese delle Vie della Seta
31/07/2018
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
03/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
03/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....Siamo tutti premi Nobel...
10/10/2019
Blog
Mariano Barbi racconta la strarodinaria avventura di archeologia subacquea per ragazzi diversamente abili nel campo visivo.
05/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....Curdin Orlik: " Voglio essere libero"
09/03/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini.... COSA SUCCEDE SE L’EPIDEMIA SI DIFFONDE NEGLI STATI UNITI?
16/03/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....
25/03/2020
Blog
la notizia attraverso le immagini ...Sicilia isola dei sogni
16/06/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....il piacere di paicere
31/07/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....La casa di carta...
04/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....INFERNO A BEIRUT.
05/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini.... ogni tanto un campione bianco....
25/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
27/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Tutto su Sophia .....
21/09/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Le vergonge umane....Hafez Haidar contro ogni forma di razzimo....
14/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Fortuna al cinema
20/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... La belva
23/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... I Maneskin alla riscossa
28/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Tiziano in rinascita....
04/11/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... ROMULUS
06/11/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini...
20/11/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini...l'attore Romano Reggiani vi conquisterà con MENTAL
18/12/2020
Blog
Raffaella Carrà: "Il 31 dicembre spacco tutto a costo di chiamare il muratore". UN 2020 da dimenticare
29/12/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... le molestie che dolore...
30/12/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini...Biagiotti firma abiti corpo ballo Teatro dell'Opera Roma
05/05/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... scopri cosa succede di bello nei quartieri spagnoli di Napoli...
15/01/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...Ballo Ballo.
19/01/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...un calcio che non esite più
16/02/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...UN MONDIALE COSTRUITO SUL SANGUE E SULLA SCHIAVITU'
24/02/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Tutto su Sanremo
02/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Orietta Berti dà una lezione ai giovani: «Ho cantato senza l’autotune come usano quasi tutti qua»
05/02/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... quando gli artisti non si rispettano e non si amano ... oppure è solo per far parlare di loro...
08/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Ponti e Meneghetti Eccellenze a Los Angeles, Italia
12/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Andiamo a Barcellona
18/03/2021
Blog
la notizia attraverso le immagini, Vittorio Sgarbi: "HO AVUTO IL COVID E HO UN CANCRO ALLE PALLE, CHIEDO DI PARLARE SENZA MASCHERINA"
24/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...tutti al cinema
20/05/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...Al via See Sicily, su tre notti una gratis
06/04/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Mari Rosaria Selo tra le vincitrici del Premio Scrittura Napoli Cultural Classic 2021
01/07/2021
Blog