Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
Virginio ci racconti di Lei, chi è Virginio Simonelli come persona?
V: Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente, anche se apparentemente sembro una persona molto tranquilla. Sono tutt’altro che prevedibile.
foto di Giuseppe Foglia
Descriva il suo giorno lavorativo perfetto…
V: Indubbiamente scrivere una canzone e poi cantarla durante un concerto. Questa sarebbe per me la giornata ideale.
Come nasce la sua passione per la musica?
V: Ho sempre cantato fin da quando ho memoria, ma ho iniziato a scrivere canzoni a 13 anni quando ho studiato il pianoforte. La musica mi ha sempre salvato, spesso anche da me stesso.
Quali sono gli artisti dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?
V: Non ho mai avuto artisti di riferimento. Quando mi piace una canzone non faccio caso al genere, per me il bello è bello a prescindere dai generi. Certamente però ho avuto sempre una passione per il pop britannico. Ma nel tempo ho esplorato di tutto, finanche al rock progressivo.
Nel 2006 un grande debutto con la sua partecipazione al 56º Festival di Sanremo nella sezione giovani con un brano scritto da Lei, cosa ricorda di quell’esperienza.
V: Per certi versi traumatica, la prima vera esibizione pubblica a 20 anni su un palco così importante. Ma anche una grande soddisfazione perché ero riuscito con le mie sole forze ad arrivare su un palco del genere con una canzone scritta da me. È stato bello.
Come autore e cantante quali sono le canzoni che ha scritto per lei e per altri artisti più vicino alla sua sensibilità.
V: Beh, ce ne sono tantissime. Da “papà” di queste canzoni non saprei scegliere. MILLELUCI per Paola&Chiara è un brano che amo, ma anche LIMPIDO per Laura Pausini e Kylie Minogue, o ancora QUALCOSA RESTA SEMPRE per Chiara Galiazzo. Non saprei scegliere davvero...
Nel 2013 hai musicato i testi scritti insieme a Laura Pausini di Limpido e Dove resto solo io e nel 2018 come co-autore del testo di Fantastico (Fai Quello Che Sei), E.sta.a.te e Il caso è chiuso, come nasce questa collaborazione con la Pausini.
V: LIMPIDO è stato il primo brano che un amico in comune ha mandato a Laura. Da quel momento ha voluto conoscermi e ci siamo visti per scrivere insieme. Lei è per me un grande esempio di Artista e professionista, ma ancora prima di persona umana e dedita alla musica con tutta de stessa.
DAL 2 APRILE E'SU TUTTE LE PIATTAFORME MUSICALI CON «RIMANI» CANTO LA LIBERTÀ
Il cantautore si riconnette ai temi degli esordi, rileggendoli alla luce della maturità
Sono passati diversi anni da quando, nel 2006, Virginio si presenta sul palco del teatro Ariston. Lo scenario è Sanremo, che schiera in campo un cantautore giovanissimo, nato a Fondi ma trapiantato a Milano. Un artista garbato, cortese ma non per questo incapace di osservare la realtà, la sua realtà, per far esplodere rabbia, dolori, silenzi. Il brano che Virginio presenta nella categoria Giovani si chiama Davvero, racconta l’incomunicabilità con la figura paterna, la difficoltà di ritrovarsi davanti a un crocevia di compromessi e comprensioni. Dopo, per Virginio, c’è stato tanto. Il trionfo ad Amici, il successo di tre album, la scrittura, per sé e per artisti di fama internazionale che si sono affidati alla sua firma, in grado di dare parola ai sentimenti.
Oggi, però, il cantautore avverte l’esigenza di riconnettersi alla purezza degli esordi, rileggendola alla luce della maturità. Delle esperienze vissute, assimilate, macerate. La volontà, da parte di Virginio, è quella di affrontare - da “ribelle gentile”, come sempre è dall’inizio della sua carriera - sentimenti, paure ed emozioni come distillato di vita.
Rimani, il primo singolo del nuovo album dell’etichetta MP FILM SRL, è una costruzione visiva e musicale, che Virginio rielabora e consegna al pubblico come fosse un film, un caleidoscopio di sensazioni che raccontano come, nella vita, sia necessario il cambiamento. La trasformazione, anche di un rapporto. Per arrivare alla propria libertà.
Rimani racconta la volontà di rielaborare e dare nuova forma a quegli amori che hanno esaurito la loro energia. Relazioni cui è impossibile restituire vita, se non sacrificando la propria necessità di andare oltre. «Mi è capitato di vivere delle storie che erano arrivate al capolinea. Avevamo investito entrambi, ma ormai tutto era diventato frammentario», racconta Virginio.
«Arrivi a un punto in cui dici che non è giusto ripensare solo alla fine, del tuo rapporto, al dolore che in prossimità fa più male… eppure non puoi neppure trascinare inutilmente qualcosa che non esiste più». Tutto questo si riconnette alla ricerca di libertà totale cui Virginio tende da sempre, come persona e come artista: «Perché restare invischiati in un rapporto ormai logorato solo per la paura di affrontare il futuro, di fronteggiare i cambiamenti? Perché restare seduti su una sedia, impotenti, davanti a una certezza che in fondo è solo un alibi?», continua.
«Come ogni artista, sono imprevedibile. Nei limiti, però: quando per seguire l’istinto rischi di fare molto male a un’altra persona devi fare un passo indietro, essere delicato, anche a costo di sembrare indeciso, quando in realtà sai perfettamente cosa vuoi», continua Virginio. Rimani è «un brano che mi rappresenta, è un brano che si è ‘scelto’ da solo. Ne abbiamo provinate tante, con l’etichetta MP, ma Rimani mi cercava, tornava sempre», afferma. «Rimani rappresenta esattamente quello che sono io. Anche se non l’ascoltasse mai nessuno io sarei fiero di averla scritta e cantata».
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
"La gelosia è un vero sentimento" Luca Napolitano
26/10/2009
Blog
Air, morbidezza del "French touch"
20/01/2010
Blog
Malika, regina della hit parade
10/03/2010
Blog
Biagio:"Vi prego, disintossicatemi"
13/04/2010
Blog
Dal rock al soul, "Fuori" i Finley
10/05/2010
Blog
James Blunt grande tour
25/10/2010
Blog
Tiromancino
26/10/2010
Blog
Luca Napolitano vivo per la musica...in esclusiva.
07/08/2014
Blog
Miranda Martino ..... Come cantante mi sono sempre sentita “a casa e felice” e ancora oggi mi diverto e non ho voglia di smettere... intervista di Emiliano Reali
21/11/2018
Blog
Franco Battiato in tour
23/06/2011
Blog
Interviste esclusive NCC: Linda D.
07/06/2012
Blog
Le interviste esclusive NCC: Frail - la musica fa parte di me!
13/06/2012
Blog
Interviste esclusive NCC- Mary J: comunicare pensieri, parole, idee...
17/06/2012
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: il musicista Emanuele D'Onofrio
14/03/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Salvatore Barile
08/04/2014
Blog
Fedez e la sua musica
12/09/2014
Blog
Vincenzo De Lucia ...giovane pianista..la musica dentro..
28/11/2014
Blog
la nuova Madonna..
02/12/2014
Blog
Hozier, Take Me To Church
19/01/2014
Blog
Francesca Quarantiello si presenta...
16/02/2014
Blog
Giuseppe Di Monte....artisti in crescita...
09/03/2015
Blog
Laura Quarantiello si confessa ...
18/03/2015
Blog
Franco Battiato 70
23/03/2015
Blog
J-AX musica e politica..
14/05/2015
Blog
musica giovane con Francesco De Mizio...
02/07/2015
Blog
Franco Mezzena premio Cultural Classic 2015 per la musica
20/07/2015
Blog
The Brothers...la bravura musicale in scena
03/08/2015
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: la pianista Linda Vanacore
03/10/2015
Blog
il talento in prima linea ..intervista esclusiva a Giuseppe Branca
23/10/2015
Blog
Antonio Pompa Baldi ...la magia della musica..in esclusiva
18/01/2016
Blog
Maria Tretyakova la pianista russa in esclusiva Cultural Classic..
23/02/2016
Blog
il pianista Ivan Dalia: "Fare l'artista è difficile e spesso si soffre, l'unica cosa che ti fa andare avanti è la passione."
04/06/2016
Blog
Enrico Melozzi la grande musica alla Cultural Classic
11/06/2016
Blog
NICK JONAS SI RACCONTA CON IRONIA
15/06/2016
Blog
Christian Moschettino... non dimenticherò mai quei meravigliosi anni trascorsi al Conservatorio di Napoli..
03/08/2016
Blog
Florie Namir...la mia passione per la musica da New York
27/09/2016
Blog
SPRINGSTEEN SI RACCONTA: MIO NONNO NAPOLETANO...
29/09/2016
Blog
Luca Bagagli.... rimasi folgorato dalle nove sinfonie di Beethoven.....
04/11/2016
Blog
Fabrizio Pasetto..... la musica ha inseguito me... le grandi passioni
28/12/2016
Blog
Sabba incontra gli Incensurabili ... la buona musica...
17/01/2017
Blog
Sandro Di Stefano..la grande musica...."sono convinto che un sogno sia un obiettivo"
20/03/2017
Blog
Il musicista Davide Saccomanno si racconta....
22/08/2017
Blog
Il direttore d'orchestra Luca Bagagli si racconta prima del concerto del 19 novembre prossimo al Teatro Bellini di Napoli
11/11/2017
Blog
Intervista a Stefano Como...una voce fuori dal normale....
29/01/2018
Blog
Luca De Lorenzo quando la musica travolge con passione la propria vita....
05/05/2018
Blog
Luca De Lorenzo: "La perfezione è l’utopia dei mediocri io mi diverto con il mio lavoro....."
14/05/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .... non vivo senza musica ......
11/06/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .... vi racconto la mia passione ......
11/06/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .. vi racconto la mia passione .....
12/06/2018
Blog
il giovane pianista Andrea Foti : "..con il pianoforte, ho sempre ricercato un suono molto personale intimo che rispecchiasse alla perfezione la mia idea musicale."
11/01/2019
Blog
Stefano Lentini, Fury il nuovo cd Dal 16 novembre l’ultimo lavoro dell’ autore di musiche per film e tv
14/11/2018
Blog
Gëzim Myshketa .... La magia della voce si crea tra le vibrazioni delle corde di chi canta e i battiti del cuore di chi ascolta....
30/11/2018
Blog
CHRISTIAN DELISO DIRETTORE D’ORCHESTRA SI RACCONTA : "Quando suono sono immortale, sono in un'altra dimensione, non appartengo più a questo mondo..."
18/10/2019
Blog
La musicista ucraina Eka si racconta:" ..ho lo spirito forte che mi ha tramandato la mia terra e le mie radici e ho tanto amore verso la vita.."
10/12/2021
Blog
La mezzosoprano Gabriella Colecchia: " Noi siamo il canto, è difficile per me separare il canto dalla persona, è un tutt’uno.."
21/01/2022
Blog
ANDREAS MOULIN Musicista
19/02/2020
Blog
ANDREAS MOULIN: " La musica è sempre stata lì nella mia vita. Non riesco a ricordare un giorno senza di essa e non riesco nemmeno a immaginare un giorno senza di essa. .." intervista in inglese e italiano
19/02/2020
Blog
Il baritono Davide Luciano" ..La musica ed il teatro si nutrono di condivisione. Senza questa sarebbe impensabile emozionare."
14/04/2020
Blog
La direttrice d'orchestra Maria Luisa Macellaro la Franca: " "Basterebbe almeno che fossimo consultati .. non siamo neanche ascoltati , questo ci fa arrabbiare .
15/04/2020
Blog
Federico Vigoriti: "Non mi basta più eseguire musica pensata da altri, ora debbo entrare all’interno dei meccanismi compositivi, e scrivere la musica che risponde più da vicino ai miei canoni estetici”
12/02/2021
Blog
Il direttore d'orchestra Paolo Acunzo: "La magia nasce se diventi tutt’uno con i musicisti, i cantanti, i solisti… solo così puoi aver realizzato il “sogno”.
07/05/2021
Blog
Intervista al M° Nuccio Trotta, da allievo dell'indimenticato M° Aldo Ciccolini ad appassionato interprete di Scriabin
11/05/2021
Blog
Il giovanissimo direttore d'orchestra Andrea Foti: "Dirigere richiede grande senso di responsabilità e una spiccata sensibilità nei confronti sia della musica che dei musicisti.."
17/05/2021
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Il cantautore Giovanni Block: " La musica ..Più che una passione è una necessità. Un modo di vivere che non si può cambiare una volta intrapreso.."
29/09/2021
Blog