Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Il coreografo George Alexandru Baldovin: "Dedication, discipline, work behind it is what is more important. Also, surround yourself with people that inspire you and support you."
Il coreografo George Alexandru Baldovin -
interview in English and Italian
Nota
Dai sempre sostegno e amore ai tuoi colleghi artisti.
George parlaci di te, chi è George Alexandru Baldovin?
Sono un ballerino professionista, con una passione per la coreografia, compositore di musica, cantante e appassionato di disegno.
Descrivi la sua giornata lavorativa perfetta….
Posso condividere ogni giorno perfetto quando sono in grado di creare, lavorare o qualcosa.
La giornata lavorativa perfetta per me inizia ogni giorno molto presto la mattina, intorno alle 5, 6 con caffè, disegno e contemplazione, seguita dal lavoro sulle composizioni musicali e lezioni di balletto in studio.
Come è nata la tua passione per la danza?
Mia madre mi ha ingannato, dicendomi che mi iscriverà al karate, cosa che volevo fare all'età di 12 anni.
Invece ero iscritto alla scuola di danza.
Mia madreaveva la passione per il balletto classico.
Siccome non era in grado di seguire il suo sogno, ha cercato di inviarlo prima a mio fratello e poi a me, è così che ho iniziato all'Accademia delle arti e poi è seguita la passione per la danza.
Da ballerino un coreografo come è stato il passaggio?
Sono ancora in quel processo in questo momento, ho lavorato come assistente coreografo per qualche piccolo progetto e sono un coreografo principiante, ho creato alcuni piccoli pezzi, in uno di essi ho composto anche la musica.
Lavorando come insegnante nelle scuole ho dovuto creare piccole coreografie per gli studenti, classiche, neoclassiche e moderne.
Nello specifico, a chi sei più grato per la tua passione artistica?
Citerò qui "Snoop Dog" .. Sono davvero un grande fallo con me, non in modo egoista, ma in un modo in cui non ho smesso di lavorare, poiché tutti noi durante la nostra carriera cerchiamo di essere sempre migliori attraverso il lavoro duro.
La passione artistica è in noi stessi, dobbiamo scoprirla e svilupparla .. Penso che ogni singola persona sia un potenziale artista.
Sono davvero stupido per i miei genitori, perché erano entrambi artisti e anche per mio fratello Jul Baldovin che mi ha introdotto nel mondo della musica.
Da quali ballerini e coreografi sei maggiormente influenzato o ispirato?
Bene, qui posso dire Leo Mujić, coreografo premiato e direttore artistico del nostro studio di danza "Baldovin Ballet Zagreb" con il quale ho avuto il piacere di lavorare e ballare nei suoi progetti con il Teatro Nazionale Croato e Eduard Clug, il regista e coreografo con il Teatro Nazionale Sloveno - Maribor.
Se potessi svegliarti domani con un nuovo dono, quale sceglieresti?
Nessuno ha bisogno di un altro dono, tutti hanno bisogno di esplorare quelli che hanno già attraverso il lavoro e la disciplina.
Non ci ho mai pensato, ma se dovessi scegliere, probabilmente sceglierò qualcosa di legato all'arte ...
Cambieresti qualcosa nel mondo della danza in cui ti sei formato?
Sì .. l'approccio.
Quando diventa un contratto, allora è il momento dell'arte di andarsene.
Quali sono gli spettacoli a cui ti senti più legato?
Sono attaccato alla qualità, all'arte e alla creazione.
Non deve essere uno spettacolo specifico, un coreografo o un ballerino.
Il modo migliore per dirlo sarebbe che sono attratto dall'arte onesta, arte che è reale e grezza in un certo senso ...
C'è spazio in Italia per giovani ballerini di talento e, se dovessi dare un consiglio ad un aspirante ballerino, cosa gli diresti?
Lavora senza limiti.
Non c'è altro modo.
Il talento è molto spesso sopravvalutato.
La dedizione, la disciplina, il lavoro dietro è ciò che è più importante.
Inoltre, circondati di persone che ti ispirano e ti sostengono.
Il rapporto con la tua città natale.
Sentimentale.
Ho lasciato la mia città natale 20 anni fa.
Cosa c'è di troppo serio per scherzare?
Professionalità.
I
l lavoro ai tempi del "coronavirus" come stanno rispondendo i giovani artisti a questa emergenza virale e umanitaria che ha colpito l'Italia e l'Europa?
Come la stai vivendo a Zagabria?
Ebbene, ancora non conosciamo gli effetti a lungo termine della pandemia.
Possiamo vedere tutti che l'arte è stata molto colpita in tutto il mondo e ci sono tempi molto difficili per gli artisti,
Possiamo trovare la risposta dei giovani artisti (e non solo) nel mondo online, visto che vediamo sempre più video con coreografie fatte in casa, lezioni online, gare di balletto online.
Speriamo sia una risposta temporanea.
I tuoi impegni futuri?
Essere ispirato, ispirare e dare il mio contributo al meraviglioso mondo dell'arte.
Nota
Dai sempre sostegno e amore ai tuoi colleghi artisti.
1. George tell us about yourself, who is George Alexandru Baldovin ?
I’m a professional ballet dancer, with a drive for choreography, music composer ,singer and a passionate about drawing.
2. Describe your perfect working day….
I can call every day on which I’m able to create, work or share something a perfect day.
The perfect working day for me start every day very early in the morning, around 5, 6 with coffee,drawing and contemplation followed by work on the music compositions and ballet classes at the studio.
3. How did your passion for dance start?
My mother tricked me, telling me she will register me for karate, what I wanted to do at age 12. instead I was registered at the ballet school. ☺ She was the one with the passion for classical ballet. As she was not able to follow her dream she tried to send it to my brother first and after to me, this is how I started in the Arts Academy and the passion for dance followed after .
4. From dancer to choreographer how was the passage?.
I’m still in that process right now,I’ve worked as assistant choreographer for some small project and I’m a beginner choreographer, I created a few small pieces,in one of them I’ve composed the music also.As I work as a teacher in schools I had to create small coreographies for the students, classical, neoclassical and modern.
5. Specifically, to whom are you most grateful for your artistic passion?
I will quote here “Snoop Dog” .. I’m most greatfoul to me, not in a selfish way,but in a way in which I didn’t stop working, as we all during our careers trying to be better and better thru hard work. Artistic passion is in ourselves, we have to discover it and develop it.. I think every single person is a potential artist. Most greatfoul I’m to my parents, as they where both artists and also to my brother Jul Baldovin who introduce me to the world of music.
6. Which dancers and choreographers are you most influenced by or inspired by?
Well, here I can say Leo Mujić ,awarded choreographer and the artistic director of our ballet studio “Baldovin Ballet Zagreb “ with whom I had the pleasure to work and dance in his projects with the Croatian National Theater and Eduard Clug , the director and choreograph with The Slovene National Theater – Maribor.
7. If you could wake up tomorrow with a new gift , which would you choose?
Nobody needs another gift , everybody needs to explore the ones they already have through work and discipline.
Never thought about it but if I would have to choose,I will probably choose something realted to art…
8. Would you change anything in the world of dance in which you were formed?
Yes.. the approach. When art becomes a contract, then is time to leave.
9. What are the shows you feel most attached to?
I’m attached to quality, artistry and creation. Doesn’t have to be a specific show, choreographer or dancer. The best way to put it would be that Im drawn to honest art, art that is real and raw in a sense…
10. Is there room in Italy for talented young dancers and, if you were to give an advice to an aspiring dancer, what would you say to him?
Work without limit. There is no other way. Talent is very frequently overrated. Dedication, discipline, work behind it is what is more important. Also, surround yourself with people that inspire you and support you.
11. The relationship with your home town.
Sentimental. As I left my home town 20 years ago.
12. What is too serious to joke about?
Professionalism.
13. The work at the time of "coronavirus" how are young artists responding to this viral and humanitarian emergency that has affected Italy and Europe? How are you experiencing it in Zagabria?
Well, we still don’t know the long term effects of the pandemic .We can all see that Art was very much affected all over the world and there are very difficult times for artists,
We can fiind the response of the young artists (and not only) in the online world, as we see more and more videos with choreography made at home, online classes, online ballet competitions. Let’s hope it’s a temporary response.
14. Your future commitments?
To be inspired, to inspire and to give my contribution to the wonderful world of art.
Note
Always give support and love to your colleagues artists.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Roberto Bolle
12/03/2010
Blog
Intervista esclusiva a Sara Zuccari
04/06/2012
Blog
Intervista esclusiva NCC: Paolo Boncompagni, responsabile del Concorso di Danza "Città di Spoleto"
10/06/2012
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Raffaele D'Anna
06/04/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: il danzatore Gianluca D'Aniello
10/04/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Valerio Benevento
16/04/2014
Blog
Kristian Cellini in un mondo di danza..esclusiva
18/08/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC -la direttrice artistica Lorena Coppola
16/12/2015
Blog
Vito Conversano... vi racconto parti di me.... tra danza e sport....
30/06/2016
Blog
Massimo Meli ... la danza ha la capacità di comunicare ed emozionare chi guarda e ascolta
18/04/2018
Blog
Thibault Monnier: ‘M25: story of a performance’ - "M25: storia di una performance" I ballerini e i loro supervisori tendono a dimenticare che la danza è fatta di generosità, gratitudine e amore
08/08/2018
Blog
LUCA CESA ...Chiudere i Corpi di Ballo, le Compagnie significa uccidere la cultura e le nostre passioni .....
16/08/2018
Blog
STEFANO ARADO: "fare il danzatore richiede passione, dedizione e tanta fatica........"
20/08/2018
Blog
NICOLAS GRIMALDI CAPITELLO ... perché l’arte qualsiasi essa sia deve essere apprezzata non per far contenti gli spettatori o i direttori dei festival ma perché l’artista ha avuto una sua necessità e tramite essa può arrivare al pubblico.
24/09/2018
Blog
GIOACCHINO STARACE ...Lavoro ogni giorno sui miei difetti per superare i miei limiti...
01/10/2018
Blog
FRANCESCO IACINO ...La danza é armonia, e dev'esserlo come in ogni singolo passo, anche nel rapporto lavorativo con i propri colleghi.
04/10/2018
Blog
Valerio Pino .... vi racconto il mio mondo .... l'amore è un sentimento talmente forte che ti fa scoppiare il cuore
15/11/2018
Blog
VITO ALFARANO ....La danza, così come la musica o il teatro, è un mondo che contiene infinite anime che devono avere tutte la possibilità di farsi conoscere.
13/01/2019
Blog
VITO ALFARANO ....La danza, così come la musica o il teatro, è un mondo che contiene infinite anime che devono avere tutte la possibilità di farsi conoscere.
13/01/2019
Blog
DANILO CALABRESE ....vivo della danza e già questo per me è un sogno....
15/01/2019
Blog
ANTONIO FORMISANO... la danza quella forma d' arte come mezzo di benessere e inclusione sociale ....
25/03/2019
Blog
HERES: NEL NOME DEL FIGLIO, Debutta a Strasburgo il 5 e 6 MAGGIO Pole Sud
03/05/2022
Blog
Il direttore del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli Giuseppe Picone: "creare un balletto mi fa entrare in un mondo tutto mio, ascoltando la musica riesco a liberare le emozioni e le tematiche che voglio affrontare da trasporre in coreografia."
20/04/2020
Blog
Giordano Bozza: " Lavorare come danzatore all’estero ti consente di avere una stabilità maggiore e una possibilità di affrontare al meglio il tuo lavoro grazie alle attenzioni degli Enti verso la nostra Arte"
22/04/2020
Blog
il giovane danzatore Antonio Trerotola: "Sarebbe bello se ci fossero più produzioni e più persone che investano sulla crescita di un danzatore e non sulla vendita di spettacoli finalizzati alla sola monetizzazione.."
23/04/2020
Blog
Alessio Crognale: "E’ interessante scoprire lati di te che non conosci, ispezionare le tue emozioni più profonde e trasformale in passi e movimenti di danza ."
04/05/2020
Blog
Xavier Gobin, danzatore del palcoscenico per Maurice Béjart and Jirì kyliàn ai bambini in Cambogia e l'arte del circo. Esclusiva
13/05/2020
Blog
Il danzatore Christian Fagetti: "La danza é una delle arti più belle, é la poesia del movimento e dell'espressione.."
19/05/2020
Blog
Il docente di danza Francesco Melillo: " Per formare un buon ballerino serve tanto studio, tanta tecnica e soprattutto insegnare il valore delle regole. "
26/05/2020
Blog
The choregrapher Christophe Garcia: "First of all, I would like dance to be seen as a theatrical form in its own and not just as the abstract, aesthetic and sometimes overly wise little sister of the theater."
25/11/2020
Blog
Il coreografo George Alexandru Baldovin: "Dedication, discipline, work behind it is what is more important. Also, surround yourself with people that inspire you and support you."
09/05/2021
Blog
Giovanni Careccia: " Le mie creazioni sono in costante evoluzione: la relazione fra i corpi, le emozioni e l’utilizzo di linguaggi differenti creano nuove possibilità artistiche. "
13/06/2021
Blog
il ballerino Vittorio Galloro: "Per me ogni spettacolo è sempre una prima volta perché non c’è mai due volte lo stesso pubblico, quindi le emozione dell’unicità di salire sul palco ogni volta è la stessa.."
14/06/2021
Blog