Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Roberto Colella frontman del gruppo musicale La Maschera incanta il pubblico della Cultural Classic
30/06/2022
Blog
Il direttore artistico Massimo Andrei del festival CineCi' CortiCulturalClassic a Palma Campania incassa il successo e l'amore del pubblico
29/06/2022
Blog
L'attore Alessandro Parrello e il grande successo annunciato al festival CortiCulturalClassic 2022
29/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Mostre a tutto Rinascimento, da scultura a pittura A Gibellina omaggio a Luigi Ghirri, a Brescia chiude Fellini
URBINO, 28 LUG - L'arte del Rinascimento, tra scultura e pittura, è la protagonista delle mostre allestite in questa settimana, ma non manca il contemporaneo, con gli omaggi a Luigi Ghirri e Federico Fellini.
URBINO - Il linguaggio raffinato di un grande artista del Rinascimento arriva a Palazzo Ducale grazie alla mostra "Perugino, il maestro di Raffaello", allestita dal 19 luglio e a cura di Vittorio Sgarbi. Attraverso 20 opere, con prestiti dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, dal Museo di Arte Antica e di Arte Sacra di Sutri, dal museo del tesoro della Basilica di San Francesco di Assisi, oltre che dalla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, il percorso si concentra sul momento più fulgido della carriera del Perugino che per due decenni riuscì a godere di un successo incontrastato e ad attirare commissioni da ogni parte d'Italia, al punto da tenere due botteghe a Firenze e a Perugia.
MILANO - 120 opere provenienti dai più importanti musei del mondo per raccontare 60 anni di scultura rinascimentale: dopo il Louvre, fino al 24 ottobre al Castello Sforzesco la mostra "Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo". Il percorso, studiato e progettato congiuntamente da Musée du Louvre e Castello Sforzesco, si articola in 4 sezioni e svela le modalità con cui artisti del calibro di Leonardo, Donatello, Raffaello, il Pollaiolo, Michelangelo, il Verrocchio, il Bambaia e molti altri ancora, rappresentarono la figura umana non solo prestando attenzione all'anatomia ma anche alla componente emotiva.
GIBELLINA (TP) - Si apre il 30 luglio con un doppio omaggio al grande fotografo italiano Luigi Ghirri "Images Gibellina", il primo festival di fotografia e arti visive open air e site-specific in programma fino al 29 agosto a Gibellina. A comporre il calendario della manifestazione ben 31 mostre, che vedono protagonisti alcuni dei principali artisti del panorama contemporaneo internazionale, come Bruce Gilden (USA), Stephen Gill (UK), Maurizio Galimberti (Italia), Batia Suter (Svizzera), Francesco Jodice (Italia), Riverboom (Italia/Svizzera), Fang Wen (Cina), Simona Ghizzoni (Italia), Massimo Siragusa(Italia), Jun Ahn (Corea), Robert Pufleb & Nadine Schlieper (Germania), Hayahisa Tomiyasu (Giappone), Giulia Piermarini/ Edoardo De Lille (Italia), Cécile Hummel (Svizzera), tutti chiamati a confrontarsi con allestimenti all'aperto.
SANTA SEVERA (RM) - Al Castello di Santa Severa fino al 19 settembre "Il volto dei libri. Libri da vedere", a cura di Giuseppe Garrera e Igor Patruno: attraverso una selezione di copertine particolarmente significative, dagli anni '50 a oggi, alcune realizzate da autori celebri (da Munari a Boetti e Rotella), il percorso racconta l'avventura visiva dei libri, il loro essere oggetti di culto da conservare e tramandare ancora prima di essere letti.
NUORO - Resteranno allestite fino al 23 gennaio 2022 negli spazi del MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro le mostre "Via San Gennaro", personale di Sonia Leimer (Merano, 1977), curata da Luigi Fassi e dedicata al progetto che ha vinto l'Italian Council del 2018, e "Vittorio Accornero - Edina Altara. Gruppo di famiglia con immagini", prima retrospettiva interamente concepita in omaggio al lavoro e alle figure di Vittorio Accornero de Testa (Casale Monferrato, 1896 - Milano, 1982) ed Edina Altara (Sassari, 1898 - Lanusei, 1983), curata da Luca Scarlini. Attraverso opere scultoree, video e disegni, esito di una ricerca sulle memorie italiane di Little Italy a Manhattan, "Via San Gennaro" documenta l'interesse di Leimer per l'investigazione di spazi metropolitani, metamorfosi sociali e trasformazioni urbanistiche. "Vittorio Accornero - Edina Altara.
Gruppo di famiglia con immagini" ricostruisce invece la proficua ed eclettica carriera dei due grandi illustratori di libri per bambini e per adulti, che operarono nell'epoca dell'Art Déco, estendendo la propria attività all'intero mondo delle arti applicate.
BRESCIA - Chiude il 31 luglio al MO.CA Centro per le nuove culture di Brescia la mostra "Federico Fellini | Dietro le quinte", che documenta un lato meno noto del grande regista, quello più privato, distante dall'immagine ufficiale. A cura di Renato Corsini, il percorso presenta circa 50 scatti, molti dei quali vintage, tra i ritratti in sequenza di Sandro Becchetti, le fotografie di scena di Tazio Secchiaroli e quelle dell'Agenzia Dufoto, con il backstage dei film.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Luigi Laugelli
04/11/2009
Blog
Chiara Di Salvo
04/11/2009
Blog
Vincenzo Notaro
04/11/2009
Blog
Peppe Capasso
16/11/2009
Blog
Roberto Salomone
17/11/2009
Blog
Kaf & Cyop
27/11/2009
Blog
Nello Minervino
20/01/2010
Blog
Maria Francesca Tripaldi
04/02/2010
Blog
Marocco 2010
13/04/2010
Blog
Elio Varuna
20/04/2010
Blog
Maria Giovanna Ambrosone
28/04/2010
Blog
LES CHEVEUX ELECTRIQUES
29/04/2010
Blog
TUTTI IN FILA PER CELEBRARE SHEPARD FAIREY
14/06/2010
Blog
BELLARTE - Associazione per la promozione dell'arte e della cultura
15/06/2010
Blog
"Sulle tracce del mito" - Maiori dal 2 al 25 luglio
01/02/2010
Blog
The Kiss. Alfonso Mezzacapo in mostra
12/10/2010
Blog
Gal Weinstein
22/10/2010
Blog
Fino all'8 novembre, a Napoli, la mostra personale di Marco Fantini
01/11/2010
Blog
Mostra di Van Gogh al Vittoriano a Roma
09/11/2010
Blog
le giovane mostre
30/11/2010
Blog
Biennale di Venezia
08/06/2011
Blog
Fino al 6 novembre la Mostra antologica dedicata a Marion Greenstone
29/10/2011
Blog
"Profili di donne" mostra della pittrice Eleonora del Giudice in anteprima per la Napoli Cultural Classic
22/01/2012
Blog
La pittrice Eleonora Del Giudice si racconta
08/03/2012
Blog
Spazio Amira presenta "L'Arte Prima e Dopo"
30/01/2013
Blog
le vane scoperte
11/02/2013
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC : Alfred Mirashi , in arte Milot
04/05/2013
Blog
Personale di Domenico Balsamo "Evasioni"
12/04/2014
Blog
Mario Lanzione in esclusiva..
21/07/2014
Blog
Leonardo ..dietro le quinte
08/08/2014
Blog
L'artista Romualdo Schiano - Opere in mostra a Castel dell'Ovo
22/10/2014
Blog
Mostra di arte Contemporanea dell'artista Romualdo Schiano
15/11/2014
Blog
Franco Venanti e la sua pittura..
04/12/2014
Blog
Patricia Glee Smith si confessa con passione..
17/12/2014
Blog
IN MEMORIA DEL CARDINALE FIORENZO ANGELINI
25/12/2014
Blog
“Museo Ugo Guidi”
11/01/2015
Blog
Giovanni Tenga ... in esclusiva la magia della pittura
27/01/2015
Blog
Dewa Putu Wirasesana
24/03/2015
Blog
Wayan Win ... in esclusiva..
07/04/2015
Blog
Il MUG presenta artisti della Galleria Astrolabio
09/04/2015
Blog
Nuova Oggettività
20/05/2015
Blog
Picasso ..dietro le quinte
27/05/2015
Blog
le donne da Boudoir.......
18/10/2015
Blog
IL SEICENTO ITALIANO A NEW YORK
18/01/2016
Blog
Felice Bossone in esclusiva Napoli Cultural Classic
02/02/2016
Blog
MILANO CELEBRA IL “PICASSO NERO”
11/10/2016
Blog
Matt Dragà da chimico a pittore....artisti segreti...
12/10/2016
Blog
NELLE SALE DI VILLA PANZA 34 VIDEO DI BOB WILSON RILEGGONO I CLASSICI ANCHE CON LADY GAGA
04/11/2016
Blog
Clare Gallowey sono grata alla natura e al spiritualità....
13/04/2017
Blog
Zhang Chun Dabao premio Napoli Cultural Classic ...l'umanità di un artista...
05/06/2017
Blog
La mostra Know di Alfred Milot Mirashi inaugura il nuovo spazio espositivo del palazzo comunale di Pietrasanta
29/07/2017
Blog
Botero, classicità e memoria in mostra a Verona
22/10/2017
Blog
Schifano e la Pop Art italiana. Dal 17 dicembre al 2 aprile 2018
10/12/2017
Blog
Il pittore scultore Nicola Rummo apre le porte della sua arte - esclusiva cultural classic
05/01/2018
Blog
Donne e anni '20 nello sguardo di Oppi Alla Basilica Palladiana un percorso tra pittura, moda e società
14/10/2019
Blog
La Giovane donna di Piccasso esposto per l a prima volta in Italia a Roma
21/02/2022
Blog
Amanda Lear vi racconto la mia vita da Diva...
07/03/2022
Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
INCONTEMPORANEA 2022Museo Ugo Guidi 7 maggio ore 17 – FORTE DEI MARMI 8 - 26 maggio 2022
29/04/2022
Blog
C.D.W. Covid 19 digital Work è un nuovo progetto al quale l’artista Nello Petrucci ... a cura di Luigi Giordano
05/04/2020
Blog
Michele Fiocco: I paradigmi onirici e i cavalli pensanti
21/02/2021
Blog
Il pittore albanese Armand Xhomo : "La mia arte nasce come un'esigenza di reagire, di confrontarsi, di dire la propria per quello che mi circonda."
24/04/2021
Blog
Mostre a tutto Rinascimento, da scultura a pittura A Gibellina omaggio a Luigi Ghirri, a Brescia chiude Fellini
28/07/2021
Blog