Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Il cantautore Giovanni Block: " La musica ..Più che una passione è una necessità. Un modo di vivere che non si può cambiare una volta intrapreso.."
Giovanni ci racconti di Lei, chi è Giovanni Block come persona?
Sono Giovanni Block, sono nato a Napoli il 21 marzo del 1984. e scrivo canzoni. Mi risulta molto facile rispondere a questa domanda perché nell’epoca dei personaggi ho sempre preferito essere e presentarmi come “persona”. La mattina insegno musica (faccio il professore) e il resto della giornata arrangio dischi, scrivo per me e per altri artisti, programmo spettacoli musicali.. insomma non mi annoio mai. Vivo a Napoli nel Rione Sanità con la mia compagna e i miei gatti. Sono un uomo sereno.
Come nasce la sua passione per la musica?
Ho sempre vissuto la musica da vicino. Mia madre è una pianista e cantante e quindi ho avuto modo di ascoltare la musica fin dal grembo.
Più che una passione è una necessità. Un modo di vivere che non si può cambiare una volta intrapreso..
Cantautore, compositore, produttore e direttore artistico, tutti ruoli importantissimi come riesce ad incastrarli per dare il meglio….
Come tutti i nati negli anni 80 ho dovuto imparare l’arte dell’essere Multitasking. Ovviamente prefesisco su tutto stare sul palco e cantare le mie canzoni però ho scoperto nel tempo di avere capacità organizzative e ho anche scoperto di saper condividere tutto ciò che so fare con gli altri. Da questa mi vocazione alla condivisione ne sono nate esperienze, festival, rassegne… ogni attimo in cui c’è stata musica è stato per me “creativo”. Ho mantenuto la mia cifra stilistica in qualunque ruolo, in qualunque momento.
Allora mi descriva il suo giorno lavorativo perfetto…
Non ho uno schema ben preciso ma il mio giorno lavorativo perfetto è quello in cui vado a dormire sapendo che ho fatto il massimo e ho dato tutto ciò che potevo dare.
Quali sono gli artisti dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?
Tanti, troppi. Personalmente la mia musica ha sempre spaziato tra tanti generi musicali, e un artista che ha questa dote espressa alla massima potenza a livello internazionale è Sting. Lui sa coniugare il suo mondo con tutti i mondi sonori che incrocia. Ammiro questa dote. In Italia amo il mondo di Vinicio Capossela o quello meno popolare di Bobo Rondelli. Seguo con attenzione anche artisti del mondo del teatro che sono per me di ispirazione per la mia “anarchia scenica” che tanto coltivo. Uno su tutti Antonio Rezza.
Come autore quali sono le canzoni a cui ha dato vita ed ha sentito più vicino alla sua sensibilità artistica.
Grazie per la domanda, mi da modo di approfondire un aspetto della mia musica a cui tengo molto. Il mio processo creativo che si manifesta nella forma canzone si muove su due dimensioni contemporaneamente. Da un lato abbiamo la linea melodica e il testo che stanno li a spiegare il mondo in cui il brano vuole vivere. Dall’altro c’è il movimento verticale dell’arrangiamento e dell’orchestrazione che provo a curare fedelmente ai concetti espressi dalla canzone. Quasi come se l’arrangiamento caratterizzasse la “Colonna sonora” del brano. Un esempio di questa tecnica Filmica adeguata alla canzone d’autore è il brano “la Neve che accadrà” dove con i movimenti degli archi ho provato a ricreare l’effetto dei fiocchi di neve che scendono e salgono nell’aria. Spero che chi legge questa intervista ascolti il brano per vedere di nascosto “L’effetto che fa”.
Il suo percorso è ricco di collaborazioni importanti con artisti dallo spessore di Mauro Calise, Sergio Cammariere, Fabrizio Bosso, Arnaldo Foà, Lello Arena, Massimo Andrei, Luciano Melchionna e Cosimo Damiano Damato, come nascono queste collaborazioni...
Tutte casualmente. La vita mi ha dato l’occasione e l’onore di incrociare artisti ed intellettuali che mi hanno insegnato tanto. Ho sempre provato di essere all’altezza di questi splendidi incontri. L’ultimo incontro artistico che ho fatto è quello che Lello Arena con cui ho messo in musica un opera della regista Barbara Napolitano. Da questo lavoro è nato un album in cui cantano tutti gli artisti del cast (tra cui Massimo Andrei), e ho avvertito la responsabilità del chiudere in un album la voce dei giganti che mi circondavano. Quindi ho curato ogni brano nei minimi dettagli cercando di cucirli su ognuno di loro per farli stare comodi. Un lavoro minuzioso, rispettoso delle loro personalità artistiche.
Sabato scorso ha riscosso un successo personale al festival CortoCulturalClassic 2021 diretto da Massimo Andrei. Ci racconti del suo legame con il cinema.
Una delle mie lauree in Conservatorio è proprio Composizione per il Cinema (Musica applicata ai Contesti Multimediali). C’è stato un grande storico e teorico della composizione per audiovisivo che si chiamava Sergio Miceli. Il Suo libro “Comporre per il Cinema” e la sua teoria dei Livelli sono stati per me fondamentali e mi hanno aperto un mondo ancora tutto da scoprire. Amo il Cinema. Sono uno che ci va ancora e non si accontenta della piattaforma digitale di turno. Il rituale della sala è sacro e va tutelato. Speriamo il post pandemia veda le sale di nuovo piene.
Che messaggio e che possibilità dà oggi il mondo dell’arte ai giovani artisti in un settore particolare e in perenne cambiamento come il teatro, cinema e la televisione ormai assorbite dalla rete? C’è spazio in Italia per giovani artisti talentuosi ?
Ma in realtà no. I sistema Talent Show ha distrutto il mondo della musica, il sistema televisivo attinge dal mondo teatrale ma questo prevede che molti giovani attori studino Shakespeare a Brecht nelle accademie per poi andare a fare fiction non proprio elevate artisticamente.. insomma è sempre tutto un gioco al ribasso. La gente riconosce solo chi vede in TV o ascolta in Radio o il cretino di turno che è su TIK TOK. Non mi sembra la politica abbia voglia di lavorare sul serio ad un sistema culturale che dia Dignità agli artisti. Insomma non ho proprio belle vibrazioni quando penso al futuro dell’arte in generale in questo paese.
Il lavoro al tempo del “coronavirus” come stanno rispondendo gli artisti a questa emergenza virale ed umanitaria che ha colpito l’Italia e il mondo e come pensate di rientrare in campo viste le problematiche che sta affrontando il mondo della cultura in generale.
E’ stata una brutta batosta. Davvero più che del “rientrare in campo” parlerei del “Rialzarsi e lavarsi la faccia dal fango”. Ma non vorrei essere ripetitivo.., non credo gli artisti e il “Sistema” stesso abbiano poi imparato granchè da questa batosta. C’è stato un grande parlare durante l’emergenza e durante il lockdown ma a conti fatti non mi sembra ci siano stati grandi cambiamenti organizzativi. Però può essere che sia io particolarmente distratto o sia male informato. Vediamo cosa ci racconterà il futuro.
I suoi prossimi progetti.
Un nuovo disco. Subito supportato da un crowd funding di tutta la gente che mi segue da tempo e che mi vuole bene. Non vedo l’ora. E soprattutto tanti concerti. Ci vediamo li.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
"La gelosia è un vero sentimento" Luca Napolitano
26/10/2009
Blog
Air, morbidezza del "French touch"
20/01/2010
Blog
Malika, regina della hit parade
10/03/2010
Blog
Biagio:"Vi prego, disintossicatemi"
13/04/2010
Blog
Dal rock al soul, "Fuori" i Finley
10/05/2010
Blog
James Blunt grande tour
25/10/2010
Blog
Tiromancino
26/10/2010
Blog
Luca Napolitano vivo per la musica...in esclusiva.
07/08/2014
Blog
Miranda Martino ..... Come cantante mi sono sempre sentita “a casa e felice” e ancora oggi mi diverto e non ho voglia di smettere... intervista di Emiliano Reali
21/11/2018
Blog
Franco Battiato in tour
23/06/2011
Blog
Interviste esclusive NCC: Linda D.
07/06/2012
Blog
Le interviste esclusive NCC: Frail - la musica fa parte di me!
13/06/2012
Blog
Interviste esclusive NCC- Mary J: comunicare pensieri, parole, idee...
17/06/2012
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: il musicista Emanuele D'Onofrio
14/03/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Salvatore Barile
08/04/2014
Blog
Fedez e la sua musica
12/09/2014
Blog
Vincenzo De Lucia ...giovane pianista..la musica dentro..
28/11/2014
Blog
la nuova Madonna..
02/12/2014
Blog
Hozier, Take Me To Church
19/01/2014
Blog
Francesca Quarantiello si presenta...
16/02/2014
Blog
Giuseppe Di Monte....artisti in crescita...
09/03/2015
Blog
Laura Quarantiello si confessa ...
18/03/2015
Blog
Franco Battiato 70
23/03/2015
Blog
J-AX musica e politica..
14/05/2015
Blog
musica giovane con Francesco De Mizio...
02/07/2015
Blog
Franco Mezzena premio Cultural Classic 2015 per la musica
20/07/2015
Blog
The Brothers...la bravura musicale in scena
03/08/2015
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: la pianista Linda Vanacore
03/10/2015
Blog
il talento in prima linea ..intervista esclusiva a Giuseppe Branca
23/10/2015
Blog
Antonio Pompa Baldi ...la magia della musica..in esclusiva
18/01/2016
Blog
Maria Tretyakova la pianista russa in esclusiva Cultural Classic..
23/02/2016
Blog
il pianista Ivan Dalia: "Fare l'artista è difficile e spesso si soffre, l'unica cosa che ti fa andare avanti è la passione."
04/06/2016
Blog
Enrico Melozzi la grande musica alla Cultural Classic
11/06/2016
Blog
NICK JONAS SI RACCONTA CON IRONIA
15/06/2016
Blog
Christian Moschettino... non dimenticherò mai quei meravigliosi anni trascorsi al Conservatorio di Napoli..
03/08/2016
Blog
Florie Namir...la mia passione per la musica da New York
27/09/2016
Blog
SPRINGSTEEN SI RACCONTA: MIO NONNO NAPOLETANO...
29/09/2016
Blog
Luca Bagagli.... rimasi folgorato dalle nove sinfonie di Beethoven.....
04/11/2016
Blog
Fabrizio Pasetto..... la musica ha inseguito me... le grandi passioni
28/12/2016
Blog
Sabba incontra gli Incensurabili ... la buona musica...
17/01/2017
Blog
Sandro Di Stefano..la grande musica...."sono convinto che un sogno sia un obiettivo"
20/03/2017
Blog
Il musicista Davide Saccomanno si racconta....
22/08/2017
Blog
Il direttore d'orchestra Luca Bagagli si racconta prima del concerto del 19 novembre prossimo al Teatro Bellini di Napoli
11/11/2017
Blog
Intervista a Stefano Como...una voce fuori dal normale....
29/01/2018
Blog
Luca De Lorenzo quando la musica travolge con passione la propria vita....
05/05/2018
Blog
Luca De Lorenzo: "La perfezione è l’utopia dei mediocri io mi diverto con il mio lavoro....."
14/05/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .... non vivo senza musica ......
11/06/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .... vi racconto la mia passione ......
11/06/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .. vi racconto la mia passione .....
12/06/2018
Blog
il giovane pianista Andrea Foti : "..con il pianoforte, ho sempre ricercato un suono molto personale intimo che rispecchiasse alla perfezione la mia idea musicale."
11/01/2019
Blog
Stefano Lentini, Fury il nuovo cd Dal 16 novembre l’ultimo lavoro dell’ autore di musiche per film e tv
14/11/2018
Blog
Gëzim Myshketa .... La magia della voce si crea tra le vibrazioni delle corde di chi canta e i battiti del cuore di chi ascolta....
30/11/2018
Blog
CHRISTIAN DELISO DIRETTORE D’ORCHESTRA SI RACCONTA : "Quando suono sono immortale, sono in un'altra dimensione, non appartengo più a questo mondo..."
18/10/2019
Blog
La musicista ucraina Eka si racconta:" ..ho lo spirito forte che mi ha tramandato la mia terra e le mie radici e ho tanto amore verso la vita.."
10/12/2021
Blog
La mezzosoprano Gabriella Colecchia: " Noi siamo il canto, è difficile per me separare il canto dalla persona, è un tutt’uno.."
21/01/2022
Blog
ANDREAS MOULIN Musicista
19/02/2020
Blog
ANDREAS MOULIN: " La musica è sempre stata lì nella mia vita. Non riesco a ricordare un giorno senza di essa e non riesco nemmeno a immaginare un giorno senza di essa. .." intervista in inglese e italiano
19/02/2020
Blog
Il baritono Davide Luciano" ..La musica ed il teatro si nutrono di condivisione. Senza questa sarebbe impensabile emozionare."
14/04/2020
Blog
La direttrice d'orchestra Maria Luisa Macellaro la Franca: " "Basterebbe almeno che fossimo consultati .. non siamo neanche ascoltati , questo ci fa arrabbiare .
15/04/2020
Blog
Federico Vigoriti: "Non mi basta più eseguire musica pensata da altri, ora debbo entrare all’interno dei meccanismi compositivi, e scrivere la musica che risponde più da vicino ai miei canoni estetici”
12/02/2021
Blog
Il direttore d'orchestra Paolo Acunzo: "La magia nasce se diventi tutt’uno con i musicisti, i cantanti, i solisti… solo così puoi aver realizzato il “sogno”.
07/05/2021
Blog
Intervista al M° Nuccio Trotta, da allievo dell'indimenticato M° Aldo Ciccolini ad appassionato interprete di Scriabin
11/05/2021
Blog
Il giovanissimo direttore d'orchestra Andrea Foti: "Dirigere richiede grande senso di responsabilità e una spiccata sensibilità nei confronti sia della musica che dei musicisti.."
17/05/2021
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Il cantautore Giovanni Block: " La musica ..Più che una passione è una necessità. Un modo di vivere che non si può cambiare una volta intrapreso.."
29/09/2021
Blog