Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Antonia Pozzi
Contributi raccolti per
Le ricorrenze della data di nascita o morte di vari scrittori e filosofi - che verranno indicati con largo anticipo sotto questo hashtag (#BIODATE/LETTERARIE) - sono uno splendido pretesto per proporre un testo poetico. Il tutto mira non a un fine "didascalico" o, peggio ancora, riassuntivo del pensiero dell'autore considerato di volta in volta, ma l'innesco per esprimere poeticamente un'opera in versi che parta da quella sollecitazione iniziale.
In occasione dell’83° anniversario della morte di
Antonia Pozzi
13 febbraio 1912 - 3 dicembre 1938
Contributo di Enzo Santese
A basso volume
Frequenza d’affetto in case calde
ovatta presenze in cerca di luce
su davanzali chiusi da ferri
come griglie di solitudini nate
da legami troppi stretti per amanti
d’arie rarefatte e aromi di resine
tra giganti vegetali e rocce erose
dalla forza di nevi sciolte nell’acqua
in corsa su declivi battuti dal sole.
Discorsi scarni si impuntano su parole
dette sottovoce in sequenza di sillabe
uscite da labbra avvezze alla meraviglia
quando in bicicletta si va là dove
il sentiero riduce presto la distanza
da dirupi rischiosi nel volo verso valle.
La vita è breve nel lungo disegno d’anni
accatastati nelle visioni di un futuro
che inizia già qui e ora in mezzo
a gente felice solo nella sosta d’ansia.
Contributo di Silvia Favaretto
La fine dell’età delle parole
Non ti hanno nemmeno lasciato morire
Come volevi,
Antonia sorella.
Come avrebbero potuto capire
Che amarti era assecondarti nelle tue scelte?
Quasi nessun genitore lo fa.
Si fa figli per compiacersi di quanto ti somiglino
E tu, tu eri così diversa da loro, opposta.
Niente è più autentico di questa neve,
Antonia, che s’appoggia ai nostri capelli
Mentre ti sorreggo il capo
E aspettiamo che il veleno faccia il suo corso.
Avrei voluto pedalare accanto a te
Raccogliere le tue confidenze sul professore,
non so se avrei saputo davvero darti conforto,
sono quasi certa che non ne volessi affatto,
ma avremmo camminato assieme, scalze
in punta di piedi
sulla pietra dei tuoi ponti sommersi
per allontanarci dall’oscura via del ritorno
dove le parole hanno trovato il loro sepolcro.
Contributo di Lucia Guidorizzi
CRISTALLI DI NEVE
In nivea rarefazione
Procedere verso la luce abbagliante
Delle alte cime
Quando le dissonanze della valle
Feriscono lo sguardo
Ci si eleva tra picchi e rupi
Lì dove l’aria è leggera
Vulnerati e vinti tentare la vita
Occultando la cicatrice che duole
Sotto una maschera allegra
Eppure non basta la giovinezza
A occultare col riso
Gli occhi gonfi di pianto
Ci sono momenti in cui sanguinano
Contemporaneamente tutte le ferite
Ed è allora che il destino ci chiama
Ci incamminiamo siderei e cristallini
Sulle montagne innevate
Dove la stella alpina fiorisce sul baratro
Lontana dai clangori effimeri
Di un tempo che affama e dispera.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
panchine trasformate in libri
05/08/2014
Blog
Cultura in Vetrina ANDROPOS IN ThE WORLD
06/12/2011
Blog
Promozioni di Anterem per gli appassionati di poesia e filosofia
27/12/2013
Blog
Trent'anni di Testuale - serata di festa e di memoria alla Biblioteca Comunale Centrale di Milano
21/01/2014
Blog
Nel sito www.anteremedizioni.it è on-line il nuovo “Carte nel vento”
12/04/2014
Blog
Antarem - rivista letteraria
26/06/2014
Blog
“Il Foglio volante” di luglio 2014
26/06/2014
Blog
VERSANTE RIPIDO
27/06/2014
Blog
Cotiporã Culturale
12/07/2014
Blog
Da Versante Ripido : “Eros e polis – di quella volta che sono stata Dio nella mia pancia” Terra d’ulivi ed. - ebook in dono ai lettori
22/07/2014
Blog
“Il Foglio volante” di agosto 2014
02/08/2014
Blog
VERSANTE RIPIDO di Settembre 2014 : il viaggio
02/09/2014
Blog
VERSANTE RIPIDO - con tema "la follia"
14/11/2014
Blog
Versante Ripido, con tema:l’avvento del nuovo.
01/12/2014
Blog
On line Versante Ripido di Gennaio: l’acqua i fiumi il mare – inondazioni ed esondazioni.
08/01/2015
Blog
On-line il nuovo numero di “Carte nel vento”
25/01/2015
Blog
Anterem n.° 90: quarant'anni della rivista
31/05/2015
Blog
Versante Ripido, con tema "il sacro e il profano"
03/06/2015
Blog
È uscito “Il Foglio volante” di luglio 2015
30/06/2015
Blog
“La strabiliante danza della parola” - Versante Ripido
02/09/2015
Blog
“Il Foglio volante” - La Flugfolio - Mensile letterario e di cultura varia”
02/09/2015
Blog
Versante Ripido di dicembre è on-line!
04/12/2015
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Ugo Foscolo
30/12/2021
Blog
Iniziativa letteraria #BIODATE/LETTERARIE
01/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Antonia Pozzi
03/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Emily Dickinson
11/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Pierpaolo Pasolini
13/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Marguerite Yourcenar
15/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Emily Brontë
19/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Italo Svevo
20/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Leonardo Sciascia
04/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Juana Inés de la Cruz
09/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - James Joyce
11/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Virginia Woolf
23/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Mary Shelley
30/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Eugenio Montale
03/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Violeta Parra
05/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Davide Maria Turoldo
06/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Amelia Rosselli
10/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Elio Vittorini
12/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Ippolito Nievo
02/03/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - John Keats
21/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Mario Luzi
27/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Alda Merini
21/03/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Milan Kundera
31/03/2022
Blog
LE BUONE LETTURE – Dagli Appennini al Tirreno di Lupi & Strinati – Il Foglio Letterario Edizioni.
04/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Allen Ginsberg
06/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Lorenzo il Magnifico
10/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Samuel Beckett
13/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Madame de Staël
23/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Mary Wollstonecraft
27/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Walt Whitman
31/05/2022
Blog
VERDE LAGUNA di Silvia Favaretto, l’autrice capace d’incarnare i personaggi che racconta.
02/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Niccolò Machiavelli
03/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog