29, 30 maggio / ex birreria di Miano 1ore 14LipsynchAnteprima dell’edizione 2010di Frédérike Bédard, Carlos Belda, Rebecca Blankenship, Lise Castonguay, John Cobb, Nuria Garcia, Marie Gignac, Sarah Kemp, Robert Lepage, Rick Miller, Hans Piesbergenregia Robert Lepagedurata 8 h 25 m circa
dal 4 al 27 giugno/ PAN Palazzo delle Arti Napoli(tranne 8, 15, 22) dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20 / ingresso gratuitoDevo Partire. Domanivideoinstallazione su Teorema di Pier Paolo Pasolini / regia Ming Wong / a cura di Tang Fu Kuen
4, 5, 6, 8, 9, 10 giugno / Real Albergo dei Poveriore 22.45Football, Footballdi Haris Pasovic / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Singapore Arts Festival, East West Theatre Company / in collaborazione con Flota Institute / con il patrocinio di Fondazione Cannavaro Ferrara / paese Belgio, Bosnia Erzegovina, Italia, Singapore, Slovenialingua italiano, inglese, bosniacodurata 1 h 30 m circa
4, 5, 6, 8 giugno / Teatro Mercadanteore 20 (5 giugno ore 22)Romeo and JulietCompagnia Teatrale Europeadi William Shakespeare / regia Alexander Zeldin / nell’ambito del progetto Le Città del Mediterraneo realizzato con il sostegno di Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Campania, Regione Sicilia / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Mercadante Teatro Stabile di Napoli / in collaborazione con Young Vic Theatre / con il supporto allo sviluppo di National Theatre Studio / paese Italia, Gran Bretagna / lingua italiano, arabodurata 2 h circa
dal 5 al 27 giugno / Teatro Sannazzaro(tranne 9, 14, 21)ore 19Bizarradi Rafael Spregelburd / traduzione e regia Manuela Cherubini / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Teatro Bellini - Fondazione Teatro di Napoli / paese Argentina, Italia / lingua italianodurata 1 h 15 m circa
5, 6 giugno / Teatro di San CarloEl Diego - Concerto n.10/ 5 giugno ore 20.30 / 6 giugno ore 18.30 /musica d’autore per goal e orchestramusiche Roberto De Simone / regia video Carlo Alvino / coregia Marco Rossano / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Fondazione Teatro di San Carlodurata 1 h circa
5, 6, 8, 9, 10, 11 giugno / Teatrino di Corte5-6 giugno ore 18 / 8-9-10-11 giugno ore 20Les adieuxdi Arianna Giorgia Bonazzi / adattamento e regia Benedetto Sicca / produzione CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia / in collaborazione con Insonnia Team / paese Italia / lingua italianodurata 1h 30 m circa
5, 6, 7 giugno / ex birreria di Miano 2ore 22.30 (7 giugno ore 22)ME (Mobile/Evolution)coreografia Claire Cunningham / produzione Claire Cunningham / in collaborazione con Scottish Arts Council, Jess Curtis/Gravity / con il sostegno di British Council / paese Scozia / lingua inglese (con sottotitoli in italiano)durata 1 h circa
5, 6 giugno / ex birreria di Miano 1ore 21Öper Öpisregia Zimmermann & De Perrot / coproduzione Schauspielhaus Zürich, Théâtre Vidy - Lausanne, Théâtre de la Ville - Paris, Grand Théâtre de Luxembourg, Migros Culture Percentage, La Filature/Scène Nationale - Mulhouse, Le Merlan/Scène Nationale à Marseille, Le-Maillon/Théâtre de Strasbourg - Scène Européenne, La Ferme du Buisson Scène Nationale de Marne - La-Vallée, Equinoxe/Scène Nationale de Chateâuroux, Opéra Dijon, Theater Chur, London International Mime Festival, Zimmermann & De Perrot / con il supporto di City of Zurich - Department of Cultural Affaires, Canton of Zurich - Service of Cultural Affaires, Pro Helvetia - Swiss Arts Council, Ernst Göhner Foundation, Stanley Thomas Johnson Foundation, Sophie und Karl Binding Foundation, SSA - Swiss Society of Authors / paese Svizzera / spettacolo senza uso di paroledurata 1 h circa
8, 9, 10, 11, 12, 13 giugno / Fondazione Morra Grecoogni giorno 2 repliche: ore 19 e 20GuruGuru di Ant Hampton / in collaborazione con Joji Koyama e Isambard Khroustaliov / produzione Arts Agenda / in collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia / con il sostegno di British Council / paese Gran Bretagna / lingua italianodurata 50 m circa
dall’ 8 al 26(tranne 15, 22) giugno / ufficio postale, molo Beverello, foyer teatro, supermercato, banca, stazione centrale, cumana di Montesanto, fermata d’autobus, funicolari e metropolitane / performance gratuitaL’attesa(testi commissionati dal Napoli Teatro Festival Italia)a cura di Mario Fortunato / testi di Milena Agus, Vincenzo Consolo, Ivan Cotroneo, Andrea De Carlo, Paolo Di Paolo, Dacia Maraini, Maria Pace Ottieri, Sandra Petrignani, Valeria Di Napoli alias Pulsatilla, Elisabetta Rasy / azioni teatrali Teatro Bellini - fondazione Teatro di Napoli, Taverna Est Teatro, Teatringestazione di Gesualdi Trono, Maniphesta Teatro, Calone e Laieta / produzione Napoli Teatro Festival Italia
9 e 10, 12 e 13, 15 e 16, 18 e 19 giugno / Teatro Nuovo - Quartieri Spagnoli9, 12, 15, 18 giugno Prima Parte / ore 21.30 / durata 3 h circa10, 13, 16, 19 giugno Seconda Parte / ore 22 / durata 3 h 30 mDelitto e Castigo (Dostoevskij ai Quartieri Spagnoli)da Fëdor Dostoevskij / di Gaetano Ventriglia e Silvia Garbuggino / produzione Napoli Teatro Festival Italia / produzione esecutiva Nuovo Teatro Nuovo Stabile di Innovazione / paese Italia / lingua italiano
10, 11, 12 giugno / ex birreria di Miano 2ore 23 (10 giugno ore 20.30)Brat (Fratello)Cantieri per un’opera romda l’Opera del mendicante di John Gay / ideazione e regia Salvatore Tramacere / produzione Cantieri Teatrali Koreja e Centar Za Kulturu Smederevo / con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese / paese Italia, Serbia / lingua serbo-croato (con sottotitoli in italiano)durata 1 h circa
10, 11, 12, 13 giugno / Maschio Angioinoore 23Le tigre bleu de l’Euphratedi Laurent Gaudé / regia Michel Didym / coproduzione Napoli Teatro Festival Italia, Théâtre de la Ville - Paris, Théâtre Ouvert - Paris, Le Volcan/Scène Nationale - Le Havre, Théâtre de la Manufacture - CDN Nancy Lorraine / paese Francia, Italia / lingua italiano, francesedurata 1 h 30 m
10, 11, 12, 13, 14, 15 giugno / Rione Terraogni giorno 2 repliche: ore 21 e 22.45Nuits de pleine luneregia Patrick Palmero / produzione Association des Rencontres Internationales Artistiques (A.R.I.A.) / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia / paese Francia, Italia / lingua francese, italiano, corsodurata 1 h 10 m circa
11, 12, 13 giugno / ex birreria di Miano 1ore 20Frankensteinda Mary Shelley / drammaturgia e regia Gustavo Tambascio / produzione Come y Calla / in coproduzione con Teatros del Canal / paese Spagna / lingua spagnolo (con sottotitoli in italiano)durata 2 h 30 m circa
11, 12 giugno / cinema Filangieriore 19Napoli non si misura con la mente(testo commissionato dal Napoli Teatro Festival Italia)di Manlio Santanelli / direzione artistica Serena Sinigaglia / realizzazione video Claudia De Toma progetto speciale di produzione televisiva e teatrale / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia, Rai Trade, Raidue - Palco e Retropalco / realizzato da Direzione Produzione TV della Rai CP di Napoli / produttore esecutivo A.T.I.R. Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca / paese Italia / lingua italianodurata 1 h 10 m circa / ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
12, 13 giugno / Teatro MercadanteEl Avaro12 giugno ore 22 / 13 giugno ore 20adattamento dal testo di Molière / di Jorge Lavelli e José Ramón Fernández / ideazione e regia Jorge Lavelli / coproduzione Galiardo Producciones S.A., CDN Ministero della Cultura Spagnolo, Public Enterprise per la Gestione dei Programmi Culturali Ministero della Cultura (Junta de Andalucia) e Teatro Calderón/Valladolid / con il patrocinio di Junta de Extremadura, Alstom, Renfe / paese Spagna / lingua spagnolo (con sottotitoli in italiano)durata 1 h 45 m circa
12 giugno / Teatro di San Carloore 20.30Napoli e Pergolesiconcerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo / direttore maestro Pietro Mianitidurata 1 h 15 m
15, 16, 17, 18, 19, 20 giugno / Dormitorio Pubblico di NapoliLa fabbrica dei sognistudio n° 1un percorso di ricerca e creazione su sogni, incubi e visioni del contemporaneodrammaturgia e regia Davide Iodice / produzione Mercadante Teatro Stabile di Napoli / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia / paese Italia / lingua italiano
15, 16, 17, 18, 19, 20 giugno / PAN Palazzo delle Arti Napoliogni giorno 4 repliche: ore 18, 18.40, 19.20, 20Plane Food Cafedi Richard DeDomenici / produzione Artsadmin / in collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia / con il sostegno di British Council / paese Gran Bretagna / lingua italiano e inglesedurata 25 m circa
16, 17, 18 giugno / Real Albergo dei PoveriAscesa e rovina della città di Mahagonny, var. 1 Passaggio a Napoliregia Lisa Ferlazzo Natoli / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Lacasadargilla / in collaborazione con Centro R.A.T. - Teatro Stabile di Innovazione della Calabria, Teatro Alfonso Rendano - Teatro di Tradizione / paese Italia / lingua italiano
16, 26 giugno / Real Orto Botanico16, 23 giugno (La città di fuori)17, 24 giugno (La città di dentro)18, 25 giugno (La città di dentro e La città di fuori)La città di fuori / La città di dentrodi Angelo Petrella, Mario Gelardi, Giuseppe Miale Di Mauro / regia Mario Gelardi, Giuseppe Miale Di Mauro / produzione I teatrini / in coproduzione con Teatri della Legalità / paese Italia / lingua italiano
17, 18, 19 giugnoluogo da definire / performance gratuitaTango Toiletcoreografia Rodrigo Pardo / in collaborazione con Cristina Cortés / produzione Compagnia Rodrigo Pardo / paese Argentina, Olanda, Spagna / spettacolo senza uso di parole
18, 19, 20 giugno / Teatro MercadanteImmanuel Kantdi Thomas Bernhard / regia Alessandro Gassman / produzione Teatro Stabile del Veneto, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Teatro Stabile delle Marche / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia / paese Italia / lingua italiano
18, 19 giugno / Teatro di San CarloNapoletangodrammaturgia e regia Giancarlo Sepe / produzione Teatro Eliseo, Teatro Biondo Stabile di Palermo / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia / paese Italia / lingua italiano
19, 20 giugno / ex birreria di Miano 2I Demonida Fëdor Dostoevskij / adattamento originale e regia Peter Stein / produzione Wallenstein Betriebs gmbH, Tieffe Teatro Milano Stabile d’Innovazione / in collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia / paese Germania, Italia / lingua italiano
20 giugno / Teatro di San CarloUte Lemperdalla canzone tedesca a quella francese, passando per il musicaldi Ute Lemper / concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo / direttore maestro Pietro Mianiti
23, 24 giugno / Petraioore 20.30Mezza Porta(testo commissionato dal Napoli Teatro Festival Italia)di Colum McCann / progetto di lettura scenica a cura di Claudio di Palma / produzione Vesuvioteatro / in coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia / paese Italia / lingua italianodurata 40 m circa / ingresso gratuito, su prenotazione, fino ad esaurimento posti (tel. + 39 081 404423 begin_of_the_skype_highlighting + 39 081 404423 end_of_the_skype_highlighting)
24, 25, 26 giugno / Real Albergo dei PoveriLa Repubblica di un solo giornodi Ugo Riccarelli e Marco Baliani / regia Marco Baliani / produzione Associazione Teatro di Roma / paese Italia / lingua italiano
25, 26, 27 giugno / Teatro MercadanteDiciotto carati(testo commissionato dal Napoli Teatro Festival Italia)di Esteban Antonio Skàrmeta / regia Giovanni Scacchetti / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Teatro Litta, CRT Centro di Ricerca per il Teatro / paese Cile, Italia / lingua italiano
25, 26, 27 giugno / ex birreria di Miano 2Il Signor di Pourceaugnacdi Molière / regia Emanuele Valenti / produzione Punta Corsara - Fondazione Campania dei Festival / paese Italia / lingua italiano
25, 26, 27 giugno / Teatro San FerdinandoL’Uomo che Dava da Bere alle FarfalleCompañía TeatroCinematesto e regia Juan Carlos Zagal / produzione Napoli Teatro Festival Italia / in coproduzione con Festival Santiago a Mil, Scène Nationale de Sète et du Bassin de Thau, Le Manège Mons - Centre Dramatique, Fondo per lo Sviluppo delle Arti/Governo del Cile / in collaborazione con Rai Centro di Produzione di Napoli / paese Cile, Francia, Italia / lingua spagnolo (con sottotitoli in italiano)
25, 26, 27 giugno / Teatro NuovoTu (non) sei il tuo lavoro(testo commissionato dal Napoli Teatro Festival Italia)di Rosella Postorino / regia Sandro Mabellini / produzione Napoli Teatro Festival Italia / paese Italia / lingua italiano
26, 27 giugno / ex birreria di Miano 1Cabaret-HamletEn manteau rouge, le matin traverse la rosée qui sur son passage paraît du sang. Ou Ham. and ex. by William Shakespeareda William Shakespeare / regia Matthias Langhoff / produzione Théâtre Dijon Bourgogne - CDN / in coproduzione con Odéon - Théâtre de l’Europe, Théâtre de Sartrouville et des Yvelines - CDN, Théâtre National de Strasbourg, Espace Malraux - Scène Nationale de Chambéry et de la Savoie / con la partecipazione artistica di Le Jeune Théâtre National / paese Francia, Germania / lingua francese (con sottotitoli in italiano)
18, 19, 20 giugno / via Toledo, via Luca Giordano, Villa Comunaleperformance gratuitaRamblas: vie permanenti dell’arte di stradaseconda edizionedi Taverna Est