Parte oggi il raduno delle auto Jaguar, in occasione del 75° anniversario del marchio. La carovana farà tappa ad Ercolano e Torre del Greco.
Lusso e sport inglesi alle falde del Vesuvio, con il raduno delle auto Jaguar, in occasione dei 75 anni del marchio. Il raduno è stato organizzato dalla Scuderia Jaguar Storiche presieduta dalla dott.ssa Colomba Annunziata in collaborazione con la Pro Loco di Torre del Greco e il patrocinio di Jaguar Italia, ACI di Napoli e i comuni di Napoli, Torre del Greco, Sorrento, Ercolano e dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio.
In realtà non la Jaguar non è proprio nata nel 1946. si tratta piuttosto dell’anno in cui iniziò l'utilizzo commerciale del marchio, che altro non era che la nuova denominazione della Standard Swallow (a sua volta ridenominazione della Swallow Sidecar Company, fondata nel 1922 da William Lyons e William Walmsley), il cui acronimo SS, al termine della Seconda Guerra Mondiale, risvegliava funesti ricordi. Quattro giorni per poter ammirare da vicino le vetture che tutte le generazioni hanno sognato e continuano a sognare.
Si parte il 14 con l’arrivo della carovana al Piazzale del Porto di Torre del Greco. Venerdì le vetture, parcheggiate a forma di 75, saranno esposte in piazza Plebiscito. I partecipanti potranno così visitare la città. Alle 16,30 ci sarà la premiazione del concorso di eleganza "Partenope", restauro e conservazione, annullo postale dell’evento. Sabato sarà di nuovo la volta di Torre del Greco, con l’apertura del concorso artistico a tema per incisori sul cammeo e corallo. Alle ore 11, al via la cronoscalata del Vesuvio, con arrivo a quota 800. A seguire visita a Sorrento. La chiusura del raduno avverrà nella città di Ercolano, non dopo ave visitato il Museo archeologico virtuale e gli scavi.
Autore: Rachele Tarantino
www.ilmediano.it