La Regione Campania, in collaborazione con la Rai, l’Ufficio Scolastico Regionale e le Soprintendenze dei Beni Culturali e Paesaggistici della Regione, dà vita a “L’opera misteriosa” un’originalissima caccia al tesoro nei musei della Campania che si terrà dal 20 ottobre al 14 novembre 2010
Il gioco si articola in quattro gare settimanali e consiste nell’individuare cinque opere d’arte, reperti archeologici, oggetti ecc., dei quali il Portale dei beni e delle attività culturali della Campania www.culturacampania.it presenta un dettaglio, insieme all’indicazione del museo (o area archeologica, chiesa, palazzo storico) in cui l’opera si trova. Ogni mercoledì, per quattro settimane, a partire dalle ore 17,00 di mercoledì 20 ottobre p.v., il Portale della Cultura della Campania pubblicherà 25 particolari di opere d’arte presenti in 5 siti museali delle diverse province (5 dettagli per ciascun museo).I partecipanti all’”opera misteriosa” dovranno recarsi in uno dei cinque musei per rintracciare le opere che racchiudono quei dettagli. In alternativa, il gioco potrà richiedere di individuare un dettaglio mancante di una data opera, della quale si presenta nel sito una riproduzione “manipolata”, con l’indicazione del museo, chiesa o area archeologica di appartenenza.
Gli studenti e i cittadini che desiderano partecipare alla caccia al tesoro possono compilare l’apposito Modulo d’iscrizione http://www.culturacampania.rai.it/site/it-IT/Iniziative_per_la_scuola/L'opera_misteriosa/registrazione_scuole.html.
Le iscrizioni sono aperte dal 28 settembre p.v. e dovranno essere validate dalla redazione del Portale che provvederà ad inviare via e-mail agli iscritti lo username e la password con le quali prendere parte al gioco.
Gli iscritti potranno fornire le risposte via Internet nell’apposita sezione del portale dalle ore 12.00 del venerdì fino alle ore 10.30 del lunedì successivo.
Vince la gara settimanale il cittadino o lo studente (singolo o squadra) che avrà totalizzato più punti. A parità di punteggio, vince il partecipante (o squadra) che avrà fornito per primo le risposte esatte. Vince il torneo chi avrà raggiunto il punteggio più alto nell’arco delle quattro gare settimanali. A parità di punteggio, vince il partecipante (o squadra) che ha conseguito il maggior numero di vittorie nelle gare settimanali. Sono in palio premi settimanali per chi avrà dato il maggior numero di risposte esatte in ciascuna delle quattro gare, e un premio finale da assegnare a chi avrà totalizzato il miglior punteggio al termine del torneo.
L’iniziativa, realizzata dalla Rai, è promossa dall’Assessorato alla Promozione culturale, Musei e Biblioteche e dall’Assessorato ai beni culturali della Regione Campania con la collaborazione delle Soprintendenze ai beni culturali e paesaggistici della Campania. Per ulteriori informazioni e chiarimenti: tel. 0812399424- 0817251864- 0812399402 oppure inviare una e-mail a culturacampania@rai.it.