Io confesso John Grisham
Un innocente sta per essere giustiziato. Solo un criminale può salvarlo. Un Grisham ad altissimo livello con una profonda visione dei temi di grande attualità e interesse sociale --- Quando una fredda mattina d'inverno un uomo si presenta nella sua parrocchia chiedendo urgentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può certo immaginare che quell'incontro cambierà la sua vita per sempre. L'uomo che lo cerca si chiama Travis Boyette. Pluricondannato per reati sessuali, ora in libertà vigilata, Boyette sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte per l'omicidio di una coetanea bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Donté si è sempre proclamato innocente e il suo avvocato e la sua famiglia hanno combattuto con ogni mezzo per dimostrarlo, ma gli sforzi non sono serviti e il ragazzo sarà giustiziato con un'iniezione letale entro pochi giorni. Travis, che ha un tumore maligno al cervello e vuole morire libero dal peso che grava sulla sua coscienza, sa con certezza che Dontè è innocente e non solo, conosce anche l'identità del vero assassino. Ma c'è un problema: non ha intenzione di rivelare ad altri questa sconvolgente verità. Riuscirà il reverendo a convincerlo a proclamare l'innocenza di Dontè e a salvargli la vita?
Biografia e carriera
Secondo di cinque fratelli, Grisham è nato nel 1955 a Jonesboro (Arkansas), in una modesta famiglia del sud. Suo padre ha lavorato come operaio edile e coltivatore del cotone. Dopo essersi spostati spesso, la famiglia si è trasferita nel 1967 nella piccola città di Southaven, Mississippi.
Consigliato dalla madre, il giovane Grisham divenne un avido lettore, influenzato particolarmente dal lavoro di John Steinbeck di cui ammirava la chiarezza.
Mentre studiava alla Mississippi State University, Grisham cominciò a tenere un diario, una pratica che successivamente lo ha aiutato nelle sue attività creative. Dopo aver conseguito la laurea in legge nel 1981, ha esercitato la professione di avvocato nella piccola città Southaven per quasi un decennio.
Nel 1983 venne eletto per i Democratici alla Camera dei Rappresentanti del Mississippi, dove resterà fino al 1990 pur continuando la sua professione di avvocato. Nel suo tempo libero, e come hobby, Grisham cominciò a lavorare al suo primo romanzo, nel quale esplorava cosa sarebbe accaduto se il padre di una bambina stuprata avesse assassinato i suoi aggressori. Nel 1987, dopo tre anni di lavoro, la sua opera prima, A Time to Kill (Il momento di uccidere), venne completata. Inizialmente rifiutata da diversi editori, venne infine accettata dalla Wynwood Press, che lo pubblicò nel giugno 1988 con una tiratura di sole 5.000 copie.
Appena finito di scrivere Il momento di uccidere, Grisham iniziò subito un nuovo romanzo. Il socio fu il settimo romanzo più venduto del 1991. La rivista statunitense Publishers Weekly dichiarò Grisham: "Lo scrittore maggiormente venduto degli anni novanta", con un totale di 60.742.289 copie.
I suoi: romanzi sono definiti gialli giudiziari, riprendono molto dalla sua esperienza di avvocato e sono stati oggetto di numerose versioni cinematografiche.
fonte:wikipidia