Omaggio a Laura Antonelli, 10 anni fa l'addio: il successo negli anni Settanta, i guai giudiziari, la scomparsa in solitudine.
L’attrice di «Malizia», definita da Luchino Visconti «il volto femminile più bello del mondo».
L’infanzia non fu facile: in seguito alla perdita dell'Istria dopo la seconda guerra mondiale Antonelli (all'anagrafe Laura Antonaz) fu costretta ad abbandonare la sua terra d’origine e a traferirsi con la sua famiglia. Arrivò esule prima a Venezia, poi a Napoli. Poi la sue bellezza poetica e sensuale bucò la macchina da presa e con essa tanti registi di spessore ma non seppe cogliere l'essenza di quel potere che poteva trasformarla in una diva internazionele. l'amore per uomini sbagliati l'hanno condotta sulla strada del declino.
LAURA ANTONELLI, CROCE E “MALIZIA” – DAL SUCCESSO DEL FILM DI SALVATORE SAMPERI NEL 1973 ALL’ARRESTO NELLA SUA CASA DI CERVETERI CON 36 GRAMMI DI COCAINA, LA VITA DELLA BELLISSIMA ATTRICE CHE CON LE SUE CURVE HA FATTO SOGNARE MILIONI DI ITALIANI –
“MALIZIA” SBANCÒ I BOTTEGHINI, FECE PARLARE IL SUO AMORE CON BELMONDO – LA DISPERAZIONE DOPO IL FLOP DI “MALIZIA DUEMILMILA”, E IL DELIRIO MISTICO IN CUI ERA CADUTA CON DEPRESSIONE -
Commenti
Posta un commento