Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

DALLA PARTHENOPE AL GIAPPONE: IL TEEG VOLA ALLE UNIVERSITÀ DI TOKYO E HITOTSUBASHI

ago 22, 2025 0 comments

 DALLA PARTHENOPE AL GIAPPONE: IL TEEG VOLA ALLE UNIVERSITÀ DI TOKYO E HITOTSUBASHI



I professori Ferretti e Caporuscio presentano il simulatore di ecosistema imprenditoriale in due tra le più prestigiose sedi accademiche nipponiche



Napoli, 22 agosto 2025 È un traguardo storico per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope: due docenti dell’ateneo partenopeo sono stati invitati a presentare le proprie ricerche nelle due università più prestigiose del Giappone, la University of Tokyo e la Hitotsubashi University, entrambe ai vertici dei ranking internazionali.
Protagonisti di questo riconoscimento internazionale sono il professore Marco Ferretti e il collega Andrea Caporuscio, entrambi del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (DISAQ). I due ricercatori hanno portato a Tokyo il TEEG – The Entrepreneurial Ecosystem Game, un simulatore innovativo che mette i giocatori nei panni di decisori politici all’interno di un ecosistema imprenditoriale. All’interno del gioco vengono esplicitate le condizioni per la creazione e la sopravvivenza a lungo termine delle start-up attraverso tre diverse tipologie di strumenti: politiche analitiche, politiche meta-organizzative e politiche di intervento.
Il modello trae ispirazione dallo stakeholder approach sviluppato dai professori del MIT e applicato nel programma internazionale REAP – Regional Entrepreneurship Acceleration Program, al quale Ferretti ha partecipato come local champion per la Campania nella coorte 2018.
«Per me e per il collega Caporuscio questo invito rappresenta un duplice onore: personale, perché segna un riconoscimento del nostro impegno scientifico, e istituzionale, perché porta la Parthenope e il nostro gruppo di ricerca su un palcoscenico accademico di altissimo prestigio. Il TEEG non è solo uno strumento di analisi, ma un ponte per diffondere pratiche e politiche che possano sostenere una nuova generazione di imprese innovative», afferma Ferretti.
Dall’incontro sono nati stimoli di grande interesse sui temi dello sviluppo degli ecosistemi imprenditoriali, insieme a spunti per future collaborazioni scientifiche tra Italia e Giappone.
Il TEEG è uno degli strumenti promossi dalla Cattedra UNESCO “Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries”, di cui Ferretti è Chair. Obiettivo della cattedra è favorire la crescita imprenditoriale nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo e dell’area MENA, contribuendo alla costruzione di un futuro più sostenibile, inclusivo e innovativo.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (57) arte (95) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (182) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (90) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (2) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (3) fiction (2) film consigliati (91) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (28) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (58) museo (3) Musica (259) Musica Classica (77) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (1) pittura (59) poesia (1) politica (2) premiazioni (1) premio (5) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (159) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (2) spettacolo (1) sport (16) storia (1) Teatro (343) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (14) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (55) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (1) web (1)

Modulo di contatto