Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

IL PREMIO ARTE IN DANZA COMPIE DIECI ANNI E SI TRASFERISCE AL NUOVO TEATRO SIANI

ott 11, 2025 0 comments

 IL PREMIO ARTE IN DANZA COMPIE DIECI ANNI E SI TRASFERISCE AL NUOVO TEATRO SIANI



L’8 e 9 novembre due serate di emozioni, talento e spettacolo
Ospite d’onore del decennale sarà Enzo Paolo Turchi



Cava de Tirreni, 10 ottobre 2025 Per celebrare il suo decimo anno, il Premio Arte in Danza cambia sede e sceglie come cornice il Teatro Siani di Cava de’ Tirreni, struttura moderna e accogliente (ex Metropol) che raccoglie una forte carica simbolica: nata nel 1929, oggi si reinventa come nuovo palcoscenico cittadino, che inaugurerà ufficialmente il 24 ottobre prossimo con lo spettacolo di Giancarlo Giannini, e destinato a ospitare una stagione culturale varia e ambiziosa.
Grazie al coraggio e all’impegno economico di un privato che ha creduto nell’arte e nella cultura, la città riconquista finalmente un luogo dedicato all’arte in tutte le sue forme, dalla prosa alla musica, dalla danza alle sperimentazioni, tanto atteso da cittadini e operatori culturali.
In questo contesto di rinascita e rinnovamento, l’8 e 9 novembre andrà in scena la X edizione del Premio Arte in Danza, che premia scuole, maestri e giovani talenti distintisi per impegno, creatività e passione.
Nato per valorizzare il linguaggio universale della danza, il premio nel corso degli anni ha visto crescere prestigio e partecipazione, diventando un vero punto di riferimento per il territorio e non solo. Anche in questa edizione, le serate saranno arricchite da esibizioni di altissimo livello e momenti di celebrazione dei percorsi artistici che hanno lasciato il segno.
Ospite d’onore sarà Enzo Paolo Turchi, figura prestigiosa nel panorama della danza italiana, coreografo e ballerino tra i più amati che riceverà un riconoscimento alla carriera e dialogherà con i performer emergenti, condividendo storie, visioni e consigli per chi vive la danza come vocazione.
«Per dieci anni abbiamo coltivato con dedizione il seme della danza nel territorio; oggi lo vogliamo far germogliare in un teatro che rappresenta un simbolo di rinascita e speranza Questo decennale assume per noi un valore speciale: non celebriamo solo il percorso dell’evento, ma inauguriamo insieme un’epoca culturale nuova per la città. Al Teatro Siani vogliamo accogliere una platea che ha fame di bellezza e offrire uno spettacolo che rispecchi il livello, la varietà e l’ambizione del progetto. È una sfida che accogliamo con entusiasmo e responsabilità», dichiarano gli ideatori e direttori artistici Pina Testa e Stefano Angelini.
Saranno due serate ricche di momenti coreografici, esibizioni di eccellenza e riconoscimenti ai percorsi che hanno lasciato il segno nel mondo della danza. Il Teatro Siani, con la sua modernità e capienza, diventa palcoscenico ideale per far convivere talento, memoria e innovazione.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (97) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (199) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (95) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (9) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (95) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (174) libro consigliati (3) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (59) museo (4) Musica (269) Musica Classica (79) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (2) pittura (61) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (168) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (47) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (356) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (14) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (30) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (15) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (59) tennis (3) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (1)

Modulo di contatto