Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Mario Zinno vola a Shanghai con “Parole d’ammore”

ott 23, 2025 0 comments


Una serata-evento per i 2500 anni della fondazione di Napoli

Mario Zinno, figura poliedrica e di spicco nel panorama artistico italiano, il prossimo 25 ottobre approda a Shanghai, con lo spettacolo “Parole d’ammore”, per la serata-evento “Buon Compleanno Napoli 2500 organizzata dall’Associazione Campani in Cina in occasione del 2500° anniversario della fondazione di Napoli.

Con una carriera che spazia dal teatro musicale alla televisione, dal ruolo di attore, cantante e musicista a quello di direttore artistico e produttore esecutivo, Mario Zinno per l’occasione propone un repertorio della canzone classica napoletana da Funiculì funiculà a Dicitencelle vuje, da ‘A vucchella Marechiaro, da Santa Lucia luntana a ‘O surdato ‘nnammurato, evocando la ricca storia e cultura di Napoli. Un viaggio tra canzoni e racconti che porterà a Shanghai il cuore autentico della città partenopea.

«Volevamo celebrare Napoli con semplicità – dichiara Cristina Corsini, Segretario dell’Associazione Campani in Cina - come si fa tra amici lontani da casa. Questa serata sarà un modo per ritrovarsi, ascoltare la nostra musica, gustare i sapori della nostra terra e sentirci davvero uniti a Napoli, anche da Shanghai».

«Il percorso artistico di Mario Zinno – commenta la Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia Italia/Cina, On. Senatrice Ada Lopreiato - è un esempio brillante della ricchezza e della diversità della cultura italiana. La sua capacità di eccellere in molteplici discipline e di portare sul palco e sullo schermo storie e personaggi con profondità e autenticità, lo rende un ambasciatore ideale del nostro patrimonio culturale. Credo fermamente che la sua arte possa fungere da ponte, promuovendo un dialogo interculturale fecondo e rafforzando i legami di amicizia che uniscono l'Italia e la Cina».



L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Campani in Cina, con il supporto della comunità italiana di Shanghai e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, dell’Associazione Italiani a Shanghai e PromoItalia.

«È per me - dichiara Mario Zinno - un grandissimo onore poter cantare per i nostri connazionali all’estero. Mi da profonda gioia portare un pezzetto della nostra cara città di Napoli, della nostra canzone, amata in tutto il mondo, nel cuore di una grande metropoli come Shanghai. Sarà una serata ricca di sorprese, con ospiti, degustazioni di piatti tipici della nostra città e le grandi canzoni napoletane. Il concerto si intitola ‘Parole d’ammore’, ed è questo che mi prefiggo di ‘portare’, ‘parole d’amore’ per scaldare i cuori di chi, per un motivo o per un altro, ha lasciato la nostra terra per vivere vita ed esperienze nuove. Ringrazio Cristina Corsini, donna straordinaria, napoletana Doc, Segretario dell’Associazione Campani in Cina, organizzatrice dell’evento. Ringrazio inoltre la Senatrice Ada Leproiato, Presidente della Sezione Bilaterale Italia-Cina dell’UIP, l’Unione interparlamentare, per aver sostenuto e appoggiato con bellissime e lusinghiere parole questa mia partecipazione presso l’Istituto di Cultura Italiana di Shanghai, partner dell’evento, e l’Onorevole Gaetano Amato per averlo permesso. Desidero inoltre ringraziare l’avvocato Emilio di Marzio, mio grande amico, mecenate assoluto dell’arte e della bellezza, per affiancarmi costantemente in queste mie incursioni».

Mario Zinno, nel corso della sua carriera artistica si è distinto in qualità di attore, interpretando ruoli di grande rilievo in produzioni teatrali, come il musical “Masaniello” (nelle edizioni dirette da Tato Russo e successivamente da Maurizio Sansone, fino al recente di Armando Pugliese ed Elvio Porta). Ha lavorato con registi, attori e musicisti fra i quali Antonio Calenda, Luca de Fusco, Giuliano Peparini, Gigi Proietti, Franco Miseria, Claudio Insegno, Massimo Ranieri, Monica Guerritore, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Giorgio Albertazzi, Chiara Noschese, Luciano Ligabue, Lando Buzzanca, Ottavia Piccolo, Marisa Laurito, Riz Ortolani, Nicola Piovani. Per quanto concerne la televisione, Zinno oltre ad aver collaborato a trasmissioni Rai come “Ritratti Musicali” e “Napoli Racconta”, da due anni è nel cast della serie comedy “Pesci Piccoli” (stagioni 1 e 2 su Prime Video). Inoltre, negli anni si è contraddistinto non solo per le sue doti di attore, cantante e musicista, ma anche per le sue capacità organizzative e direttive, ricoprendo il ruolo di direttore artistico del Teatro Palapartenope di Napoli (stagioni 2015/2016 e 2005/2006) e di direttore musicale per opere come “Lo spartito magico”. Ha inoltre contribuito alla produzione esecutiva di importanti musical e spettacoli teatrali, come “Balliamo sul mondo” e “L’oro di Napoli”.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (97) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (201) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (96) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (59) museo (4) Musica (273) Musica Classica (79) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (2) pittura (61) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (169) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (48) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (358) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (14) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (30) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (15) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (48) teelvisione (1) Televisione (60) tennis (3) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (1)

Modulo di contatto