Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Matteo Cirillo in Ce l’ho, ce l’ho, mi manca

set 14, 2025 0 comments

              Mercoledì 17 settembre 2025, Città di Pomigliano d’Arco



Matteo Cirillo in Ce l’ho, ce l’ho, mi manca

Il giovane talento romano, già candidato ai Nastri d’Argento 2025, in scena

con un viaggio brillante e autoironico tra memoria, infanzia e crisi delle edicole

 

C’è un luogo che per decenni è stato punto di riferimento delle nostre città, presidio culturale e sociale, parte integrante della vita quotidiana: l’edicola. Crocevia di storie, di persone, notizie e sogni di carta, oggi quel presidio è in via d’estinzione.

A partire da questo scenario prende vita Ce l’ho, ce l’ho, mi manca, spettacolo con Matteo Cirillo, scritto insieme a Fabio Morgan e Ariele Vincenti e diretto da quest’ultimo, che chiuderà, mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 21.00 nel Cortile interno del Palazzo Municipale di Pomigliano d’Arco, la prima edizione del Pomigliano Teatro Festival 2025. In caso di condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si sposterà nell’Aula Consiliare.

C’era un tempo in cui le edicole erano ovunque. Piccoli chioschi che resistevano alla pioggia e al sole, presidi quotidiani dove andare non solo per comprare un giornale o una rivista, ma per incontrare volti familiari, scambiare due parole, condividere notizie e curiosità. Erano piazze in miniatura, punti di orientamento nei quartieri, un luogo che apparteneva a tutti.



Lo spettacolo racconta la storia di Carlo, edicolante di terza generazione, in una vicenda personale che si intreccia con quella di intere generazioni di italiani.

Nella sua voce si intrecciano i ricordi di tante generazioni: la caccia sfrenata alle figurine mancanti, l’eterna leggenda di Pizzaballa, le pagine della Settimana Enigmistica che accompagnavano i pomeriggi d’estate, i Cioè letti di nascosto, i titoli che hanno fatto tremare e sperare un Paese intero. L’edicola diventa così un caleidoscopio di memorie, un archivio vivo di emozioni.

Il titolo stesso dello spettacolo è un richiamo all’infanzia, al gioco di collezionare e completare, ma oggi quelle parole suonano come un presagio. Viviamo circondati da tutto, eppure con la sensazione che qualcosa ci manchi sempre. Forse è proprio quella lentezza che non sappiamo più praticare, quel rito di appartenenza che le edicole ci regalavano ogni giorno senza farci pesare.

Presentato da Progetto Goldstein, Ce l’ho, ce l’ho, mi manca fa parte del progetto “Edicole”, ideato da Fabio Morgan e promosso da La Città Ideale, un atto di resistenza culturale, un modo per accendere di nuovo la luce su questi spazi dimenticati e restituirgli dignità.

Perché un’edicola non è solo un chiosco di giornali, è un punto di sosta nel tempo che corre, un luogo che raccoglie storie e le restituisce alla comunità.


 

Matteo Cirillo in Ce l’ho, ce l’ho, mi manca

Mercoledì 17 settembre 2025, ore 21.00

Cortile interno Palazzo del Municipio, Pomigliano d’Arco

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

 

 

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (57) arte (95) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (191) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (90) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (7) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) fiction (2) film consigliati (92) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (31) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (58) museo (4) Musica (261) Musica Classica (78) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (1) pittura (59) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (5) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (163) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (2) spettacolo (1) sport (16) storia (1) Teatro (349) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (15) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (55) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (1) web (1)

Modulo di contatto