Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Compie 75 anni Luna rossa

ott 29, 2025 0 comments

 Venerdì 31 ottobre, il popolare cantante, figlio dell'autore, rende omaggio al brano e al repertorio degli anni ‘50.Una serata musicale speciale del teatro della Canzone napoletana con Raiz, ospite d'onore, e le testimonianze video di grandi artisti Compie 75 anni Luna rossa, la canzone scritta da Vincenzo De Crescenzo e musicata da Antonio Viscione, in arte Antonio Vian.

Al Trianon Viviani, venerdì 31 ottobre, alle 21, Eddy Napoli, figlio di De Crescenzo, celebra l'anniversario di questo brano che ha rappresentato una piccola rivoluzione nel linguaggio della melodia partenopea, conquistando i palcoscenici mondiali e i cuori di artisti come Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Dean Martin.

In questa serata speciale del teatro della Canzone napoletana, intitolata «Buon compleanno Luna rossa!», Eddy Napoli è il protagonista di un concerto con la Luna rossa orchestra diretta da Peppe Fiscale, che vede la partecipazione di Veronica Simioli, Fabrizio Mandara e dell'ospite d'onore Raiz, in un contrappunto tra musica e racconto.

Quando Luna rossa fu pubblicata nel 1950, la canzone napoletana stava vivendo una trasformazione epocale. Il brano di De Crescenzo e Vian — con il suo ritmo di beguine, il testo che univa il linguaggio radicato nel passato a un'innovazione profonda — rappresentò il punto di rottura tra la tradizione e la modernità.

La canzone penetrò nei night club della città con una velocità e un'efficacia rari, diventando il simbolo della cosiddetta nouvelle vague partenopea. In pochi anni, il brano era già un fenomeno globale: tradotto in oltre 50 lingue, inciso da Claudio Villa in Italia e interpretato da giganti della musica internazionale.

La sua permanenza nel repertorio mondiale — 75 anni dopo la pubblicazione — testimonia una qualità rara: la capacità di parlare al cuore umano al di là delle lingue e delle latitudini.

A Gino Aveta e Renato De Rienzo il compito di raccontare la rivoluzione operata dalla canzone, avvalendosi delle testimonianze video di Renzo Arbore, Peppe Barra, Fiorenza Calogero, Clementino, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello e Andrea Sannino.

Lo spettacolo è prodotto da Napulitanata. Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org



Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (98) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (201) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (96) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (59) museo (4) Musica (274) Musica Classica (79) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (2) pittura (61) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (170) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (48) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (361) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (14) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro il pozzo e il pendolo (1) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (30) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (16) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (48) teelvisione (1) Televisione (61) tennis (3) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (2)

Modulo di contatto