Gli occhi degli altri, Jasmine Trinca e Filippo Timi tra Eros e Thanatos.
I due attori sono i protagonisti del film di Andrea De Sica alla Festa di Roma 2025
A quattro anni dal più che deludente Non mi uccidere (2021), il quarto regista a portar cucito in petto il blasone De Sica, Andrea – figlio del compositore Manuel, nipote di Christian e cugino di Brando, esordiente in solitaria alla regia nel 2023 con Mimì – Il principe delle tenebre –, torna a convincere e confermare quelle belle speranze suggerite dal suo esordio con I figli della notte (2017), presentandosi nel Concorso Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma 2025 con Gli occhi degli altri. Con un elegante e teso thriller psico-erotico, Andrea De Sica firma non solo un ottimo film, a conferma di un talento che pareva smarrito, ma intreccia fili su di un sofisticato telaio di rimandi, riferimenti e genealogie.
"GLI OCCHI DEGLI ALTRI" SI ISPIRA AL CELEBRE "DELITTO CASATI STAMPA": NEL 1970 IL MARCHESE CAMILLO CASATI STAMPA UCCISE A COLPI DI FUCILE SUA MOGLIE ANNA, L'AMANTE 25ENNE CON CUI L'AVEVA BECCATA A LETTO E POI SI SPARO' ALLA TESTA - A "CAMILLINO" E ALLA MOGLIE PIACEVA FARE SESSO IN COMPAGNIA DI ALTRE PERSONE, MA LA DONNA SI ERA LEGATA TROPPO A MASSIMO E AVEVA DECISO DI LASCIARE IL MARITO - QUESTO È IL FILM E' RIUSCITOED È MOLTO FEDELE ALLA STORIA ORIGINALE...
Commenti
Posta un commento