Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

“Aurora – Il Segreto del Violino”, tra emozione, memoria e musica un nuovo film del regista napoletano Carlo Della Volpe.

nov 21, 2025 0 comments

 “Aurora – Il Segreto del Violino”, tra emozione, memoria e musica un nuovo film del regista napoletano Carlo Della Volpe.



 

Napoli, 20 novembre 2025 – Sul grande schermo arriva il nuovo progetto cinematografico di Carlo Della Volpe, giovane regista napoletano. Il film, dal titolo “Aurora – Il segreto del violino”, è prodotto insieme a Eva e Enzo della Volpe, scritto dal padre del regista, Alfredo, sceneggiatore, musicista e cantante rinomato e amato dal popolo partenopeo, scomparso pochi anni fa.

 

“Il film promette di essere un viaggio emozionale tra musica, dolore e rinascita”, afferma il regista, “ed è valorizzato da una colonna sonora di eccezione, che porta la firma di Aldo Pacifici”.

 

“Aurora – Il segreto del violino”, sponsorizzato da Ciro Cerqua, narra la storia di Aurora, una bambina misteriosa ritrovata bagnata e sola sulla scalinata di un convento negli anni ’70 e  cresciuta sotto l’amorevole protezione di Suor Agata. Aurora impara a trasformare il dolore in musica. Il violino diventa presto il suo rifugio e il mezzo con cui esprimere la propria anima. Ma il mondo esterno si rivela complesso e spesso ostile: Aurora affronta sfide e compromessi, cercando di rimanere fedele ai propri principi e alla sua arte.

 

Un film, dunque, inteso di emozione e di mistero, che percorre la vita personale e artistica di una ragazza interpretata dalla giovane e talentuosa attrice Cloe Romagnoli, che è già nota al grande pubblico televisivo per essere fra i protagonisti della serie TV Braccialetti Rossi. Altri grandi nomi e volti, scelti con cura e professionalità dalla produzione, affiancano Cloe dando forte carica alle emozioni raccontate nel lungometraggio di Della Volpe, attraverso le prestigiose location in cui è stato allestito il set cinematografico: fra queste, Villa Santeodoro, Villa Feanda e Villa Oro Bianco, le quali, convinte del talento del giovane regista napoletano, hanno sposato il progetto e lo hanno sostenuto.

 

“Questo lavoro è un omaggio personale per mio padre, scomparso prematuramente, che aveva creduto nella sua sceneggiatura e ha fatto di tutto per vederlo realizzare, ma purtroppo non ha fatto in tempo a poter vedere realizzare il suo sogno”, prosegue Carlo, con viva commozione. “Oggi il sogno diventa realtà, grazie anche a tanti collaboratori, amici e finanziatori che con me hanno creduto a questo progetto. Voglio dedicare tutto questo proprio a mio padre”.

 

Carlo Della Volpe non è alla prima esperienza cinematografica, avendo vissuto gli ultimi anni nel percorso di tanti progetti di rilievo sociale, fra questi i film “Ho visto un sogno”, vincitore di numerosi riconoscimenti, e il più recente “Il rumore del silenzio”, che è attualmente in concorso al David di Donatello. Grazie al suo impegno nel cinema, Carlo conferma dunque la propria voce originale e promettente nel panorama del cinema italiano contemporaneo, portando avanti il sogno di una famiglia che ha sempre vissuto la passione per il racconto cinematografico e che vede in lui un esemplare erede.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (98) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (205) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (99) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (5) mostre (60) museo (4) Musica (283) Musica Classica (80) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) personale di pittura (1) piattaforme (2) pittura (62) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) Pozzuoli (1) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (170) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (48) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (370) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (16) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (19) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (3) teatro il pozzo e il pendolo (1) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (146) Teatro Nuovo (31) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (17) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (6) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (49) teelvisione (1) Televisione (64) tennis (3) Territorio (3) tetatro San Luca (1) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (2)

Modulo di contatto