L’ALIENAZIONE DEL BENE scritto e diretto da Carmine Borrino
con Giancarlo Cosentino, Cinzia Mirabella, Lorenzo Sarcinelli, Chiara Babo
Un giovane studente universitario acquista, con il sostegno della famiglia, un appartamento in nuda proprietà . A viverci però è ancora il proprietario Attilio, un signore anziano che trascorre le giornate tra abitudini, ricordi e l’aiuto affettuoso di una vicina. Da questo incontro nasce una relazione paradossale, in cui due esistenze si intrecciano nel punto esatto in cui una dovrebbe iniziare e l’altra finire.
Ciò che appare come una normale compravendita si trasforma in una commedia umana, ironica e amara, dove giovinezza e vecchiaia, speranza e paura, desiderio e sopravvivenza si confondono fino a ribaltare ogni logica. Con “L’alienazione del bene”, Carmine Borrino firma un racconto lucido e tenero sulla fragilità e sui limiti, sulla dignità e sulla capacità di ridere di sé, restituendo un ritratto vivido e contemporaneo della nostra società .
Una commedia in equilibrio tra ironia e poesia, dove ogni personaggio diventa specchio delle nostre contraddizioni e della nostra umanità .
Attilio: “La vecchiaia non è una malattia. Come può essere malattia una fase della vita stessa? E allora la gioventù? L’infanzia? Solo perché la vecchiaia confina con la morte? Ma perché?”
L’alienazione del bene è il secondo capitolo della trilogia omonima con cui Carmine Borrino esplora il tema complesso e attuale della casa, luogo fisico e simbolico, pubblicata da Edizioni Mea.
Testo e regia: Carmine Borrino
Assistente alla regia: Domenico Napolano
Scene, costumi e progetto grafico: Valeria Malpeso
Scenotecnica: Enzo Malpeso
Con: Giancarlo Cosentino, Cinzia Mirabella, Lorenzo Sarcinelli, Chiara Babo
Organizzazione: Carrini
Produzione: Carini Produzione ETS
📅 Date:
Venerdì 7 novembre ore 20.45
Sabato 8 novembre ore 20.45
🎟️ Ingresso: €13
Teatro San Luca – Via Miniscola 135, Pozzuoli (NA) https://maps.app.goo.gl/4EXY8zRDSPYv5RZT7
🅿️ Parcheggio libero e custodito dalle 18.00 all’1.00 presso l’Istituto Pergolesi in via Raimondo Annecchino https://maps.app.goo.gl/ZDTcScKmWNLtz3io7
Info e prenotazioni
Facebook / Instagram: Teatro San Luca Pozzuoli



Commenti
Posta un commento