Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

L’ALIENAZIONE DEL BENE scritto e diretto da Carmine Borrino

nov 5, 2025 0 comments

 L’ALIENAZIONE DEL BENE scritto e diretto da Carmine Borrino

con Giancarlo Cosentino, Cinzia Mirabella, Lorenzo Sarcinelli, Chiara Babo



Un giovane studente universitario acquista, con il sostegno della famiglia, un appartamento in nuda proprietà. A viverci però è ancora il proprietario Attilio, un signore anziano che trascorre le giornate tra abitudini, ricordi e l’aiuto affettuoso di una vicina. Da questo incontro nasce una relazione paradossale, in cui due esistenze si intrecciano nel punto esatto in cui una dovrebbe iniziare e l’altra finire.



Ciò che appare come una normale compravendita si trasforma in una commedia umana, ironica e amara, dove giovinezza e vecchiaia, speranza e paura, desiderio e sopravvivenza si confondono fino a ribaltare ogni logica. Con “L’alienazione del bene”, Carmine Borrino firma un racconto lucido e tenero sulla fragilità e sui limiti, sulla dignità e sulla capacità di ridere di sé, restituendo un ritratto vivido e contemporaneo della nostra società.

Una commedia in equilibrio tra ironia e poesia, dove ogni personaggio diventa specchio delle nostre contraddizioni e della nostra umanità.

Attilio: “La vecchiaia non è una malattia. Come può essere malattia una fase della vita stessa? E allora la gioventù? L’infanzia? Solo perché la vecchiaia confina con la morte? Ma perché?”

L’alienazione del bene è il secondo capitolo della trilogia omonima con cui Carmine Borrino esplora il tema complesso e attuale della casa, luogo fisico e simbolico, pubblicata da Edizioni Mea.


Testo e regia: Carmine Borrino

Assistente alla regia: Domenico Napolano

Scene, costumi e progetto grafico: Valeria Malpeso

Scenotecnica: Enzo Malpeso

Con: Giancarlo Cosentino, Cinzia Mirabella, Lorenzo Sarcinelli, Chiara Babo

Organizzazione: Carrini

Produzione: Carini Produzione ETS


📅 Date:

Venerdì 7 novembre ore 20.45

Sabato 8 novembre ore 20.45

🎟️ Ingresso: €13

Teatro San Luca – Via Miniscola 135, Pozzuoli (NA) https://maps.app.goo.gl/4EXY8zRDSPYv5RZT7

🅿️ Parcheggio libero e custodito dalle 18.00 all’1.00 presso l’Istituto Pergolesi in via Raimondo Annecchino https://maps.app.goo.gl/ZDTcScKmWNLtz3io7

Info e prenotazioni

Facebook / Instagram: Teatro San Luca Pozzuoli


Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (98) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (201) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (97) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (59) museo (4) Musica (278) Musica Classica (80) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (2) pittura (61) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) Pozzuoli (1) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (170) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (48) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (364) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (15) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (19) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro il pozzo e il pendolo (1) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (146) Teatro Nuovo (31) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (17) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (48) teelvisione (1) Televisione (63) tennis (3) Territorio (3) tetatro San Luca (1) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (2)

Modulo di contatto