La serie dei Malaussène: sette romanzi, oltre 5 milioni di copie vendute, più di 400 edizioni. La grande attesa è finita. La famiglia più amata di Parigi sta per tornare.
La serie dei Malaussène: sette romanzi, oltre 5 milioni di copie vendute, più di 400 edizioni. La grande attesa è finita. La famiglia più amata di Parigi sta per tornare.
Il grande finale, esilarante e apocalittico.
«Non sapevo che i miei ragazzi avessero rischiato di farsi ammazzare nel caso Lapietà. Quando ho scoperto che c’era di mezzo Nonnino, ho capito una cosa: chi non conosce Nonnino non sa di cosa è capace l’essere umano.» - Benjamin Malaussène
«Fuochi d’artificio per dire addio a Benjamin e alla sua tribù.» - Le Temps
«Quando si comincia un libro del ciclo dei Malaussène, soprattutto se uno degli ultimi, ancora più soprattutto se è l’ultimo, si deve mettere in conto che ci si troverà immersi in una grandiosa, affascinante e rocambolesca baraonda.» - Alessandro Tacchino per Maremosso
ALBO D'ORO PRESENTA PREMIO LETTERARIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC XVIIIª …
Gian Battista ci racconti di Lei, chi é Gian Battista Lillo Odoardi come per…
I titoli dei corti italiani e stranieri candidati ufficialmente nelle terne…
La città di Cosenza incanta il pubblico con visionari allestimenti di tragedi…
Riva GLDF - Un artista tra Occidente e Oriente, tra memoria, infanzia e illusi…
I titoli dei corti italiani e stranieri scelti per la selezione del premio Cine…
Tutto pronto per la grande festa del cinema giovane di Palma Campania, si ris…
“L’Arte in finestra” nasce dall’idea di animare in qualche maniera il grande …
Associazione Cultural NapoliCulturalClassic e Assessorato alla cultura del c…
La grande festa del cinema giovane con una attenta riflessione sul rapporto cin…
Commenti
Posta un commento