ALAIN DELON, IL MASCHIO ALFA DEL CINEMA FRANCESE, VENIVA DAI QUARTIERI POVERI DELLA CAPITALE, E QUESTA SUA CONDIZIONE HA SVILUPPATO IN LUI UN LATO BISESSUALE DI SOPRAVVIVVENZA O ALMENO PER ARRIVARE AL SUCCESSO NON HA DISDEGNATO IL SESSO TRA MASCHI E SOPRATUTTO TRA UOMINI DI POTERE. PER ANNI MUSA DEL GRANDE REGISTA ITALIANO LUCHINO VISCONTI.
IN UNA BIOGRAFIA MOLTA PROIBITA, CHE L’ATTORE SCOMPARSO LO SCORSO AGOSTO AVEVA TENTATO DI BLOCCARE, IL GIORNALISTA BERNARD VIOLET SOSTIENE CHE IL SEX SYMBOL DEL CINEMA DA GIOVANE ABBIA ESPLORATO “TUTTO QUELLO CHE ESISTE NELLA SESSUALITÀ, CON DONNE, UOMINI E IN RAPPORTI A TRE” RICORDANDO “L'ONNIPRESENZA DI GAY” NELL'ENTOURAGE DELL'ATTORE -
ANCHE ROMY SCHNEIDER CONFIDÃ’ A UNA DELLE SUE MIGLIORI AMICHE LA BISESSUALITA’ DI DELON CHE NEL 2013 DICHIARO’ CHE L'OMOSESSUALITÀ ERA “CONTRO NATURA”
IL RIFIUTO DEL COMING OUT E LA MISTERIOSA MORTE DEL SUO AUTISTA NEL 1968 PER UN RICATTO SESSUALE. PER VIOLET IL COLPEVOLE DELLA MORTE DELL’AUTISTA. STORIA DA FILM
Commenti
Posta un commento