Quando in montagna Andrea viene travolto da un fiume di fango, nel tentativo di salvarsi non si aggrappa solo ai rami bassi degli alberi, ma anche, con la stessa forza, ai fili tesi dal ricordo di un’amicizia.
Quando in montagna Andrea viene travolto da un fiume di fango, nel tentativo di salvarsi non si aggrappa solo ai rami bassi degli alberi, ma anche, con la stessa forza, ai fili tesi dal ricordo di un’amicizia.
Tra conflitti e occasioni di meraviglia, tra realtà quotidiana e rivelazioni, quattro ragazzi intrecciano le loro vite con tutta l’energia della giovinezza. Un ritratto commovente di quella stagione dell’anima che più d’ogni altra si imprime in ciascuno di noi e sceglie il nostro destino.
Anna, Andrea, Cora e Valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze – ancora brevi e già segnate da perdite e ferite – è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta di rifugio. Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l’adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora. Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola: a fargli mancare il fiato sono tanto la bellezza impetuosa del presente, quanto il senso di minaccia che arriva dal futuro. Ma nel momento in cui si troverà in pericolo i suoi amici, quegli amici unici che solo una certa età ti regala, saranno di nuovo con lui.
ALBO D'ORO PRESENTA PREMIO LETTERARIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC XVIIIª …
Gian Battista ci racconti di Lei, chi é Gian Battista Lillo Odoardi come per…
I titoli dei corti italiani e stranieri candidati ufficialmente nelle terne…
La città di Cosenza incanta il pubblico con visionari allestimenti di tragedi…
Riva GLDF - Un artista tra Occidente e Oriente, tra memoria, infanzia e illusi…
I titoli dei corti italiani e stranieri scelti per la selezione del premio Cine…
Tutto pronto per la grande festa del cinema giovane di Palma Campania, si ris…
“L’Arte in finestra” nasce dall’idea di animare in qualche maniera il grande …
Associazione Cultural NapoliCulturalClassic e Assessorato alla cultura del c…
La grande festa del cinema giovane con una attenta riflessione sul rapporto cin…
Commenti
Posta un commento