Da martedì 19 marzo 2024, Teatro Nuovo Napoli e Teatro Pasolini Salerno
Come sopravvivere in caso di danni permanenti e Come neve
Doppio appuntamento programmato nella prima edizione della rassegna Open
Dance 2024 con le performance di Francesca Santamaria e Adriano Bolognino
Saranno in scena martedì 19 marzo dalle ore 19.00, al Teatro Nuovo di Napoli, e mercoledì 20 marzo dalle ore 20.00, al Teatro Pasolini di Salerno, lo studio Come sopravvivere in caso di danni permanenti di e con Francesca Santamaria, giovane coreografa pugliese attiva a Milano, e Come neve
di Adriano Bolognino, che torna in Campania, e per la prima volta a
Salerno, dopo essere stato ospitato in festival e importanti eventi
nazionali.
Le performance in successione sono programmate nell’ambito della prima edizione della rassegna Open Dance 2024
un progetto di emersione della danza contemporanea, finalizzato alla
scoperta di giovani talenti della danza d’autore, che si svolgerà fino a
maggio 2024 sui due palcoscenici campani.
Open Dance
è a cura del Teatro Pubblico Campano, circuito multidisciplinare che
prevede tra le sue attività la programmazione della danza, promotore di
questo progetto dedicato alla giovane danza d’autore, destinato a
supportare e sostenere la
crescita di giovani coreografi, coreografe e talenti emergenti, creare
nuove opportunità e alimentare la creatività, contribuendo alla
formazione delle nuove generazioni coreutiche.
L’intento
è creare un movimento artistico più forte e coeso, avviando anche nuovi
approcci nell'interazione con il pubblico della danza. attraverso
workshop, incontri con gli artisti e iniziative partecipative, che
rafforzino le connessioni tra artisti, interpreti e spettatori.
Come sopravvivere in caso di danni permanenti di
Francesca Santamaria, presentato da CodedUomo, porta in scena una
radiografia coreografica, un referto che svela un corpo non utopico, il
funzionamento di una macchina imperfetta, gli ingranaggi di un organismo
corruttibile, indagando il tema del dolore fisico ed emotivo
post-trauma.
Adriano Bolognino dà vita, in Come neve,
alle sorprendenti affinità fra il prezioso ricamo artigianale
dell’uncinetto e i corpi dei danzatori, artigiani anch’essi, che con
corpo e movimento sono capaci di dare vita a qualcosa di nuovo,
creativo, originale. Qualcosa di unico, come un fiocco di neve che cade
al suolo.
Presentato
da Körper - Centro Nazionale di Produzione della danza e Fondazione
Teatro Comunale Città di Vicenza - Festival Danza in Rete, la
performance vede danzare in scena Rosaria Di Maro e Noemi Caricchia.
Info e aggiornamenti su www.teatropubblicocampano.com e sulle pagine Facebook e Instagram del Teatro Pubblico Campano.
Come sopravvivere in caso di danni permanenti e Come neve
19 ˃ 20 marzo 2024
Teatro Nuovo Napoli e Teatro Pasolini Salerno
Info e prenotazioni 0814976267, 089662141
Commenti
Posta un commento