Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Giovanni Block in “Retrò” – domenica 17 marzo, ore 20

mar 15, 2024 0 comments

 Giovanni Block, Premio Napoli Cultural Classic per la musica,  sarà sul palco del Trianon Viviani, con il recital “Retrò”, domenica 17 marzo, alle 20.



Con il titolo ripreso dal suo ultimo album, il cantautore presenterà un repertorio che spazia dalla sua produzione discografica a grandi classici della canzone d’autore italiana e napoletana.

Retrò è un lavoro pop con richiami alla tradizione dei cantautori degli anni ’80, che guarda alla canzone d’autore nella sua forma originaria, ovvero alla fusione alla pari della poesia e della musica.

Block racconta così le rughe di una vita vissuta, solcata da ricordi, pensieri e riflessioni, ma che guarda al futuro. E, tra disillusioni e speranze, nostalgia e lucida analisi, rivendica il proprio diritto a slegarsi dalle mode e seguire un percorso artistico che è anche stile e filosofia di vita, e che affonda le radici in un passato che non è vecchio o sorpassato, come il significato del titolo potrebbe indurre a pensare, bensì che alimenta una creatività senza vincoli e senza tempo.

Gli arrangiamenti si dispiegano tra chitarre leggere, sonorità a tratti folk e tastiere armoniose, lasciando ampio respiro ai testi, parte portante della poetica dell’artista, in cui emergono varî riferimenti musicali e testuali: da Paoli a Dalla, da Gaber a Gaetano, da De André a Guccini, citando Quasimodo e cantando Pavese.

Ospiti speciali della serata la cantante Petra Magoni e il percussionista Paolo Batà Bianconcini.

Sul palco con Giovanni Block (voce, chitarra e flauto traverso), Roberto Trenca (chitarra acustica ed elettrica), Pasquale Benincasa (batteria e percussioni), Vincenzo Lamagna (contrabbasso), Salvatore Torregrossa (pianoforte e fisarmonica), Roberta e Marina Block (cori) e Rosario Copioso (voce recitante).

Il concerto sarà aperto dalla cantautrice Cristina Cafiero, accompagnata dal chitarrista Ernesto Nobili.

La produzione è di WayToBlue production.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (19) arte (74) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (118) cinema.teatro (5) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (81) diritti civili (1) diritto (1) documentari (2) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (16) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (54) Food (3) fotografia (6) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (26) Libri Consigliati (149) moda (4) mondo (2) mostra (2) mostre (49) museo (1) Musica (187) Musica Classica (66) musica jazz (7) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (47) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (137) rassegne musicali (3) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (5) Teatro (278) Teatro Agusteo (8) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (1) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (11) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (140) Teatro Nuovo (21) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) teatro Tram (2) teatro Trianon (10) TeatroElicantropo (9) teatroilpozzoeilpendolo (4) teatronapoli (4) teatroTram (9) teatroTrianon (33) teelvisione (1) Televisione (30) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto