Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

apr 16, 2024 0 comments

 


FaziOpenTheater 2023 - 2024 (VI Edizione)

Rassegna Nazionale di Teatro - Danza - Arti Performative

 

Ideazione e direzione artistica di Antonio IAVAZZO

Organizzazione generale di Gianni ARCIPRETE

                                                                                                                                                                     

16^ spettacolo in programma

 

SEZIONE TEATRI D’INNOVAZIONE

Curatore Sez. Fausto BELLONE

 

DOMENICA 21 APRILE 2024 – ORE 19.00

       SALA TEATRO di PALAZZO FAZIO                                             via Seminario 10 – Capua

 

 

Peppe ROMANO – Luigi DE SANCTIS

 

"MI SA DIRE L’ORA?" (Anteprima Nazionale)

 

 

REGIA

Luigi DE SANCTIS

 

INTERPRETI

Peppe ROMANO – Luigi DE SANCTIS  

 

VOICE OVER

Rosalba CILIENTO

 

ADATTAMENTO MUSICALE

Mario DI FRAIA

 

DISEGNO LUCI

Giovanni GUARINO

 

TRAMA

Un facoltoso avvocato di nome Peppe, trascorre una giornata in compagnia del figlio Luigi che sta terminando il servizio militare. Il ragazzo, di temperamento chiuso e poco ambizioso, è infastidito dall'invadenza del padre il quale, dal canto suo, è consapevole di essere quasi un estraneo per il figlio. Le tensioni tra i due sfogano nello scontro quando il padre comprende finalmente e con rabbia che le proprie aspettative nei confronti di un figlio sconosciuto sono ben distanti dalla realtà del giovane, che, seppur con lentezza e incertezza, è avviato autonomamente in direzioni completamente opposte. L'anziano avvocato resta solo, quando viene nuovamente raggiunto da Luigi. I due sciolgono finalmente le difficoltà dell'incontro e si abbandonano sereni ad un gioco infantile nel quale Luigi, imitando i gesti del nonno paterno, estrae l'orologio d'argento dalla giacca e risponde orgoglioso ed impettito alla domanda: Mi sa dire l’ora?

 

 

NOTE DI REGIA

Lo spettacolo è costruito in crescendo per descrivere l’incontro/scontro fra un figlio che ha soggezione del genitore e un padre che vuole recuperare, in un solo giorno, quello che ha mancato di fare per anni: prima, incerti, si studiano, poi sono pronti a mettere le carte in tavola e lo studio sull’incomunicabilità verbale diventa profondo ed appassionante, restituendo un rapporto umano attraverso significativi dettagli e illuminanti sottigliezze, supportato da due ottime interpretazioni, cullato/oppresso da un ambientazione livida.

 

 

Info - Prenotazione

3389924524 – 3343638451 – 3456129167

info@antonioiavazzo.it 

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (19) arte (74) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (118) cinema.teatro (5) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (81) diritti civili (1) diritto (1) documentari (2) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (16) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (52) Food (3) fotografia (6) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (25) Libri Consigliati (149) moda (4) mondo (2) mostra (2) mostre (49) museo (1) Musica (187) Musica Classica (66) musica jazz (7) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (47) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (136) rassegne musicali (3) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (5) Teatro (278) Teatro Agusteo (8) teatro Bellini (1) teatro Bolivar (1) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (11) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (140) Teatro Nuovo (21) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) teatro Tram (2) teatro Trianon (10) TeatroElicantropo (9) teatroilpozzoeilpendolo (4) teatronapoli (4) teatroTram (9) teatroTrianon (31) teelvisione (1) Televisione (30) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto