Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Alice Munro, addio alla scrittrice delle storie brevi

mag 15, 2024 0 comments

 Il suo ultimo libro 'Uscirne vivi' pubblicato in Italia nel 2014 



IL MONDO DELLA LETTERATURA PIANGE SICERAMENTE  ALICE MUNRO, PREMIO NOBEL NEL 2013 .

LA SCRITTRICE CANADESE AVEVA 92 ANNI E DA TEMPO SOFFRIVA DI DEMENZA -MAESTRA DELLE “SHORT STORIES”, HA PUBBLICATO 14 RACCOLTE DI RACCONTI, PRIMA DI SMETTERE DI SCRIVERE NEL 2013 – VISSE L’ADOLESCENZA IN UNA FATTORIA E CON IL MARITO HA APERTO UNA LIBRERIA ANCORA IN ATTIVITÀ.



Poco prima di ricevere il Premio dell'Accademia Reale Svedese, aveva deciso di dire addio alla scrittura e non era stata la prima volta che aveva pensato di allontanarsi dallo scrivere in un alternarsi di ripensamenti.

Come Philip Roth, Munro, a poco più di 80 anni, aveva deciso che fosse arrivato il momento giusto per deporre la penna.

Il suo ultimo libro 'Uscirne vivi' (Einaudi) è uscito in Italia dieci anni fa, nel 2014, due anni dopo la pubblicazione in America, nel 2012, con il titolo Dear Life. Un'ampia scelta di suoi 55 racconti, alcuni inediti in Italia, dal 1968 a 'Uscirne vivi', è stata raccolta in un Meridiano Mondadori, a cura e con l'introduzione di Marisa Caramella.

"Abitavo quand'ero giovane al fondo di una strada lunga, o di una strada che pareva lunga a me", scrive in 'Uscirne vivi'. L'autrice di 'Nemico, amico, amante' e di 'Segreti svelati' non ha mai rinnegato la sua ostinata scelta del narrare breve, in modo essenziale, affilato, scegliendo con accuratezza le parole per far stare in uno spazio ridotto un mondo. Quel mondo che torna, nella maggior parte delle sue storie, alla sua cittadina di origine, Wingham, nell'Ontario, dove era nata il 10 luglio del 1931 da una famiglia di agricoltori.

Munro aveva sempre scritto da quando aveva 14 anni e ha pubblicato il suo primo racconto, 'The Dimensions of a Shadow', nel 1950 mentre era studentessa alla University of Western Ontario. La sua prima raccolta di quindici storie, 'La danza delle ombre felici' (Supercoralli Einaudi), uscita in Canada nel 1968, aveva ottenuto un ottimo successo di pubblico e critica facendo vincere all'autrice il primo dei tre prestigiosi premi canadesi 'Governor General's Literary Award' che le sono stati assegnati. Autrice prolifica di tredici raccolte di racconti e pluripremiata, Munro ha vinto nel 2009 anche il Man Booker International Prize per la sua intera opera narrativa. Molto amata anche nel nostro paese, benché "la sua bravura superi in modo sconcertante la sua fama" come ha sottolineato più volte Jonathan Franzen, grande ammiratore di Alice Munro della quale ha parlato come della "più grande scrittrice vivente del Nord America", la maestra del racconto punta sempre il suo sguardo sulle dinamiche dei rapporti umani. 

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

Modulo di contatto