Un inno alla libertà delle donne che, dalla voce di una grande poetessa della cultura persiana, si trasmette, intatta, alle giovani protagoniste dell’eroica rivolta odierna.
Un inno alla libertà delle donne che, dalla voce di una grande poetessa della cultura persiana, si trasmette, intatta, alle giovani protagoniste dell’eroica rivolta odierna.
«Almeno in questo momento della nostra storia, ‘testimoniare’ è una parola più ardente di ‘vivere’. Si può vivere una vita restando spettatori. Testimoniare, come testimoni e come martiri, significa essere protagonisti del nostro destino. Sono queste le parole che voglio trasmettere, dopo aver camminato nel sangue, a chi verrà dopo di noi. A chi, nel turbinio della nostra storia, ci cercherà . Ammesso che ci cerchi.»
«Un libro animato da un amore appassionato per la libertà , la cultura iraniana e la lingua persiana.» - Sophie Benard, Le Monde
Barbara Boncompagni, ricorda Raffaella Carrà . La figlia di Gianni Boncompagni …
Renato ci racconti di Lei, chi è Renato De Simone come persona? Sono una pers…
L'incontro con il talento Emanuele ci racconti di Lei, chi è Emanuele Di …
Quando un amore scandaloso incontra l’ossessione, l’epilogo non può che esser…
Associazione Cultural e …
I proventi del libro dedicato alla storia delle violenze subite dalla madre, …
COMUNE DI PALMA CAMPANIA In collaborazione con l ’ Associazione Napol…
Simone, chi è Simone Testa come persona? Sono una persona appassionata, con …
Roberto ci racconti di Lei, chi è Roberto Marinelli come persona? Anche se amo …
Le Madonne di Rosita Una rinnovata iconografia popolare interpretata da Ros…
Commenti
Posta un commento