GIAMPAOLO MORELLI CHIUDE RACCONTI D’ESTATE 2024
L’attore domenica 28 luglio presso i Giardini Pubblici di Piazza Municipio a Pellezzano
«La
grande presenza di pubblico ci restituisce la cifra del successo di
questa bellissima edizione. Continueremo a lavorare in tandem», dicono
Vargiu e Morra
Salerno, 26 luglio 2024 Nuovo e ultimo
appuntamento con Racconti d’estate, quarta edizione dell’iniziativa
promossa da dLiveMedia diretta da Roberto Vargiu, in collaborazione con
il Comune di Pellezzano.
Dopo Gianluca Di Marzio, Enrico Melozzi,
Paolo Conticini, Violante Placido e Dario Sansone, domenica 28 luglio
alle 18.45, presso i Giardini Pubblici di Piazza Municipio a Pellezzano
il ciclo di incontri pubblici si conclude con Giampaolo Morelli, attore
eclettico e ipnotico che ha conquistato definitivamente il pubblico con
l'interpretazione de L'ispettore Coliandro dei Manetti Bros. Modera la
giornalista Valeria Saggese.
Morelli, reduce dal successo del suo
nuovo spettacolo teatrale “Scomode veritĂ e 3 storie vere”, attraverso
il quale si racconta al suo pubblico, bisserĂ anche se in un’atmosfera
piĂ¹ informale, confidenziale e inedito come quella di Racconti d’Estate
per mettersi a nudo di fronte ad una platea calorosa che non vede l’ora
di ascoltare il suo beniamino.
E sicuramente non mancherĂ un accenno
personale alle “sue” scomode veritĂ , riprendendo i fili del suo
spettacolo: «Un sunto delle nostre debolezze umane, un compendio di
tutti i tic, le manie, gli slanci e le ossessioni del nostro vivere
quotidiano. A volte si tratta di fulminanti considerazioni, quasi degli
aforismi in grado di fotografare la realtĂ sotto una luce nuova o
paradossale, altre volte invece le riflessioni si fanno piĂ¹ discorsive e
articolate o magari intime e profonde», anticipa Morelli.
Attore,
ma anche sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore e regista, tra i
lavori principali di Morelli per il grande schermo ci sono anche “South
Kensington”, “Mine vaganti”, “A casa tutti bene”, “Ma cosa ci dice il
cervello”, “C’era una volta il crimine” e “7 ore per farti innamorare”
(tratto dal suo omonimo romanzo e di cui ne è anche regista).
«Siamo
estremamente contenti, ancor piĂ¹ degli scorsi anni, della nostra quarta
edizione di Racconti d’Estate. La presenza di sei importanti
testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo ha trovato nella
grande presenza di pubblico, a ogni incontro, la misura del successo
dell’edizione 2024. Un lavoro in tandem che sicuramente proseguirĂ nel
futuro», dicono Roberto Vargiu, direttore di dLiveMedia e Francesco
Morra, Sindaco di Pellezzano.
Commenti
Posta un commento