NUOVO SCENARIO PER SALERNO DANZA FESTIVAL
Giovedì 11 luglio la Compagnia fiorentina Virgilio Sieni al Teatro Kamaraton di Camerota
Salerno,
9 luglio 2024 Nuovo scenario per Salerno Danza Festival. L’edizione
2024, ideata dal CDTM – Circuito Campano della Danza, realizzata con il
riconoscimento del MiC e il sostegno di Regione Campania, dopo il Parco
Archeologico di Pontecagnano e il Giardino degli Ulivi di Ascea, si
sposta al Teatro Kamaraton di Marina di Camerota.
Realizzato nel 1997
è unico nel suo genere: interamente costruito con fossili di selce, il
teatro richiama nel nome il mito della ninfa Kamaraton, della quale si
era innamorato Palinuro, nocchiere di Enea. Qui, giovedì 11 luglio, la
rassegna ospita la Compagnia fiorentina Virgilio Sieni, maestro di gesti
e di senso, con una nuova produzione, “Satiri”. In scena due danzatori,
Jari Boldrini e Maurizio Giunti, accompagnati dalla musica di Johann
Sebastian Bach eseguita dal vivo al violoncello da Naomi Berrill. Danze
sulla soglia segnano lo spazio, forme di intesa e empatia che esplodono
tra dionisiaco e apollineo.
Lo studio del movimento sottrae al
quotidiano quelle posture che poi tornano sotto forma di un’altra
lingua, non forma in movimento ma corpo che si confonde tra lontananza e
vicinanza.
«Può darsi che siamo stati raggiunti dall’insegnamento
del gesto che irrorandosi con lentezza nel corpo lo forgia senza mai
appropriarsene. Questo porsi sulla soglia, che potrebbe sembrare anche
un rimbalzo quale restituzione di una cosa solo poco tempo prima
sconosciuta, penso si possa definire, o accostare, al senso del gesto
poetico», spiega il coreografo Sieni nel raccontare questa nuova
performance che segna lo spazio della materia inebriante per parlare con
il corpo. Ancora una volta la danza si presta a laboratorio della vita,
affronta azioni disperate, titaniche, si pone sulla soglia con
atteggiamento vigile, mantico, divinatorio.
Commenti
Posta un commento