Vincenzo Speranza ci racconti di Lei, chi è Vincenzo come persona?
Romantico passionale introspettivo. L'introspezione porta il mio essere ad una riflessione e alla lettura delle mie emozioni.
Come nasce la sua passione per la poesia?
La ricerca dell'amore, il contenuto deve saper cogliere la chiave di lettura che apre lo spazio temporale delle proprie emozioni. La ricerca apre un passaggio segreto tra se stesso e e i sentimenti e ci puoi accedere solo attraverso la poesia.
Nello specifico a chi è più grato per la sua passione?
Sicuramente mia moglie Tiziana è stata la musa ispiratrice. Mi sono reso conto che l'ispirazione viene fuori da un profumo, una canzone, un paesaggio, un colore e sono le piccole cose che non fanno rumore, sono elementi che parlano, ti chiedono di dar loro voce, di esprimerle di trovare in loro il tuo significato. quando tu li fai prendere vita, loro fanno vivere te.
Quali sono gli scrittori dai quali si sente maggiormente influenzato o da chi trae ispirazione?
Alighieri, Cavalcanti, Guininzelli poeti che che hanno ben evidenziato il concetto della nobiltà d'animo come dote spirituale e non ereditaria e il rapporto tra la nobiltà d'animo e la capacità di amare.
Quali sono le tematiche a cui ti senti più legato?
Romantica, creativa, filosofica, Rilassante.... La poesia apre la mente. Leggere versi di amore è un piacere che coinvolge la mente, attraverso la sua elaborazione tutti i sensi.
Che messaggio e che possibilità da oggi il mondo della scrittura ai giovani autori in un settore particolare e in perenne cambiamento e assorbito sempre più dalla rete? C'è spazio in Italia per giovani scrittori talentuosi? e se dovesse dare un consiglio ad un aspirante scrittore cosa consiglierebbe?
In Italia ci sono sempre più scrittori influenzati dalla rete Tecnologica capace di assorbire ed amplificare ogni forma di scrittura. Chi si avvicina al modo della scrittura mi permetto di suggerire di mantenere la penna legata alla propria personalità senza lasciarsi condizionare dai cambiamenti. Il vero problema credo è di fare attenzione a cosa viene scritto e cosa viene davvero letto?
Il rapporto con la sua città natale.
Il rapporto amoroso con Napoli, Napoli è un vero palcoscenico di emozioni che eccede e che si misura costantemente con l'incredibile. Essere nato a Napoli significa avere una marcia in più. Ogni Napoletano nasce un po' poeta , la mimica , la spontaneità e soprattutto la musicalità di un dialetto che riesce a migliorare ogni interpretazione poetica.
Un sogno artistico che vorrebbe realizzare.
Sto frequentando un corso di doppiaggio mi piacerebbe prestare la mia voce a opere come fiction, film, documentari e tanti altri generi.
I suoi impegni futuri.
Ho molti progetti in essere. Eliot diceva che ogni poesia è "una vivente unità di tutte le poesie che sono state scritte". Ed è questa entusiasmante sfida che mi porta a scrivere nuove ed emozionante poesie d'Amore
Commenti
Posta un commento