Numerosi i messaggi di cordoglio: "Era un numero uno assoluto, principe del teatro e del cinema", dice Marco Bellocchio. Indimenticabile il suo Aldo Moro in "Buongiorno notte".
ROBERTO HERLITZKA È STATO UN GIGANTE DELLA SCENA TEATRALE, MA ANCHE AL CINEMA: IL MASSIMO FU CON “BUONGIORNO, NOTTE”, DOVE RIUSCÃŒ A DARE DI ALDO MORO IL RITRATTO SOFFERENTE E VITALE NON SOLO DELLO STATISTA TRADITO, MA DI TUTTO UN PAESE AVVOLTO DALLA TENEBRE DI COMPLICITÀ E COMPLESSI DI COLPA – NON ERA MAI SOLO UN ATTORE CHE INTERPRETA UN PERSONAGGIO MA QUALCOSA CHE CI APRIVA PORTE MOLTO PIÙ GRANDE. L’ATTORE AVEVA 86 ANNI E DA QUALCHE MESE AVEVA PERSO LA MOGLIE CHIARA – GRANDE INTERPRETE DI TEATRO E CINEMA, AVEVA VINTO IL DAVID DI DONATELLO PER “BUONGIORNO, NOTTE”, DI MARCO BELLOCCHIO – A TEATRO ERA STATO DIRETTO, TRA GLI ALTRI, DA LUCA RONCONI E ORAZIO COSTA.
Commenti
Posta un commento